Giro di Ungheria 2025, il percorso (Altimetrie e Planimetrie)

Dal 14 al 18 maggio si corre il Giro di Ungheria 2025. La corsa a tappe magiara di categoria UCI 2.Pro conferma quindi ancora una volta la contemporaneitĆ  con il Giro d’Italia, ma ciò non le ha impedito negli ultimi anni di poter contare su una partecipazione di buona qualitĆ  tra i tanti corridori che non prenderanno parte alla Corsa Rosa. La gara, che quest’anno festeggia i 100 anni dalla prima edizione, prenderĆ  il via dalla capitale Budapest e si concluderĆ  a Esztergom dopo cinque giornate che offriranno occasioni per tutti i tipi di corridori, anche se decisiva per il successo finale sarĆ  quasi sicuramente la terza frazione, che proporrĆ  l’arrivo in salita di Gyƶngyƶs-KĆ©kestető.

Percorso Giro di Ungheria 2025

Il via verrĆ  quindi dato da Budapest e da lƬ il gruppo si dirigerĆ  versoĀ Győr, dove dopo 210,3 chilometri assisteremo con buona probabilitĆ  a uno sprint a ranghi compatti data la presenza di poche e brevi asperitĆ  lungo il percorso. La volata sarĆ  l’opzione più probabile anche il giorno seguente, al termine della VeszprĆ©m – Siófok (177,5 km), nonostante un tracciato piuttosto movimentato nella prima parte e che abbraccerĆ  parte del lago Balaton, con il vento che potrebbe quindi rappresentare un fattore importante nella seconda metĆ .

Come detto, la terza frazione sarĆ  fondamentale ai fini della classifica generale per l’arrivo in salita di Gyƶngyƶs-KĆ©kestető, al termine di 162,8 chilometri in provenienza da Gƶdƶllő. La giornata vedrĆ  i corridori scalare due volte l’ascesa di Matrahaza, nella seconda delle quali la salita proseguirĆ  appunto fino al traguardo di KĆ©kestető proponendo negli ultimi 3300 metri pendenze sempre superiori all’8% e una punta del 12,4%.

In ogni caso, ai fini del successo finale non saranno da sottovalutare neppure le ultime due tappe. La quarta, la Tata – SzĆ©kesfehĆ©rvĆ”r (166,6 km) proporrĆ  infatti un continuo saliscendi che a lungo andare potrebbe fare una certa selezione, visto anche un circuito finale (da ripetere per tre volte) caratterizzato da un paio di brevi asperitĆ . Ancor più impegnativa la frazione conclusiva, la Etyek – Esztergom (167,1 km), che nel tratto centrale vedrĆ  il gruppo affrontare per tre volte un anello comprendente la salita di PilisszĆ”ntó, mentre nel finale si percorrerĆ  per due volte e mezza un breve circuito cittadino che presenterĆ  un breve strappo in pavĆ© di 1100 metri all’8% posto poco prima dell’arrivo.

Tappe Giro di Ungheria 2025

Tappa 1 (14/05): Budapest – Győr (210,3 km)
Tappa 2 (15/05): VeszprĆ©m – Siófok (177,5 km)
Tappa 3 (16/05): Gƶdƶllő – Gyƶngyƶs-KĆ©kestető (162,8 km)
Tappa 4 (17/05): Tata – SzĆ©kesfehĆ©rvĆ”r (166,6 km)
Tappa 5 (18/05): Etyek – Esztergom (167,1 km)

Altimetrie e Planimetrie Giro di Ungheria 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio