Vuelta a Murcia 2019, il percorso (Altimetrie e Planimetrie)

Presentato il percorso della Vuelta a Murcia 2019. In programma il 15-16 febbraio, la breve corsa a tappe spagnola torna quest’anno ad aggiungere giorni dopo essere stata costretta nel recente passato a trasformarsi una semiclassica, trovando anche un buon riscontro da parte delle squadre. Spinta dalla vittoria al Mondiale di Innsbruck 2018 da parte di Alejandro Valverde, l’organizzazione ha trovato nuovo interesse e nuovi finanziamenti per provare a rilanciare una corsa dalla discreta tradizione. Si comincia dunque da due tappe, con la speranza di poter ulteriormente aumentare nei prossimi anni.

Due frazioni tutto sommato abbastanza simili quelle che i corridori affronteranno il venerdƬ e sabato, con tracciati abbastanza impegnativi per la presenza di salite, tuttavia abbastanza lontane dal traguardo. Come dimostrato tuttavia in queste ultime edizioni, c’è possibilitĆ  di provare azioni da lontano, soprattutto nella seconda frazione, in cui il GPM più impegnativo ĆØ posto nella parte centrale della tappa, facendo cosƬ da spartiacque.

Se dunque per la Yecla – San Javier si potrebbe prevedere una volata di un gruppo ristretto, selezionatosi sull’Alto Cabeza de la Plata, il giorno successivo per la Beniel – Murcia il tradizionale Alto Collado Bermejo, di nuovo quest’anno abbinato all’Alto Cresta del Gallo, sembra offrire più possibilitĆ  agli attaccanti (l’ultima volta fu nel 2016, con vittoria di Philippe Gilbert su un gruppettino di una manciata di corridori).

Tappe Vuelta a Murcia 2019

Tappa 1 – VenerdƬ 15 Febbraio: Yecla – San Javier (188,8 km)
Tappa 2 – Sabato 16 Febbraio: Beniel – Murcia (177,3 km)

Altimetrie e Planimetrie Vuelta a Murcia 2019

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio