Campionati Italiani 2024, Alberto Bettiol orgoglioso di indossare il tricolore: “Porterò questa maglia in giro per il mondo, spero di indossarla con onore”

Alberto Bettiol è il nuovo campione italiano in linea. Per il corridore della EF Education – EasyPost quella vinta a Sesto Fiorentino è la prima maglia tricolore in carriera, conquistata grazie ad un convincente attacco nel finale con il quale ha anticipato il duo composto da Lorenzo Rota (Intermarché – Wanty) e da Edoardo Zambanini (Bahrain Victorious), rispettivamente secondo e terzo al traguardo con un distacco di 17″. Nonostante il ritiro al Giro di Svizzera a causa di una caduta, però, il vincitore del Giro delle Fiandre 2019 si è dimostrato uno dei corridori più in forma del gruppo e indosserà il tricolore per i prossimi 365 giorni, a partire proprio dal Tour de France che partirà il prossimo 29 giugno proprio da Firenze.

È stata una giornata bellissima. – commenta felicissimo il 30enne ai nostri microfoni – Ma è stata molto dura perché abbiamo trovato brutto tempo. Ho amici in gruppo ma non avevo compagni, quindi è stata doppiamente dura. Il percorso è stato molto selettivo. Non mi aspettavo di andar così forte, vengo da una settimana complicata, sono caduto allo Svizzera e quindi stata dura riprendere il ritmo perché avevo usurato un po’ tutto il corpo”. Nonostante le difficoltà causate dagli infortuni, però, l’idea di indossare il tricolore e la voglia di vincere hanno preso il sopravvento e hanno permesso al corridore della formazione statunitense di avere la meglio sugli avversari: “Forse l’unico modo per tenermi motivato era questa corsa, anche guardando alla prossima settimana. Spero di essere degno di portare questa maglia, come italiano. La porterò in giro per il mondo, spero di indossarla con onore”.

La vittoria odierna ha anche un doppio significato per il trionfatore di giornata: il campionato italiano di oggi è stato valido anche come quarta edizione della Per Sempre Alfredo, corsa dedicata ad Alfredo Martini che proprio Bettiol ha voluto ricordare: “Siamo a Sesto Fiorentino, a pochi passi da casa di Alfredo, che per me era una persona speciale. Mi fa piacere che lo ricordiamo con queste gare”.

Una gara, quella di oggi, corsa all’attacco e senza nascondersi, con l’obiettivo di vincere anche a costo di perdere, e con l’aiuto dei compagni di avventura che lo stesso vincitore ha voluto ringraziare esplicitamente: “Devo ringraziare i compagni di fuga che sono stati fantastici. Lo meritavano quanto me. […] È uno dei giorni più belli della mi vita da un punto di vista sportivo. Ad un certo punto abbiamo pensato di aspettare, ma con Lorenzo ed Edoardo abbiamo deciso di insistere con il nostro piano e giocarci le nostre carte. Non mi aspettavo di staccarli, perché erano molto forti e io avevo fatto anche un grande sforzo per rientrare su di loro a tre giri dalla fine ma mi hanno permesso di rifiatare e poi nel finale sono riuscito a staccarli”.

Ed ora l’attenzione si sposta al Tour de France, ultimo grande appuntamento prima della gara a cinque cerchi e anche prima occasione per poter mettere in mostra la nuova maglia di campione italiano: “Sono felicissimo di indossare questa maglia vicino casa – conclude il toscano – Poter indossare questa maglia in giro per il mondo, in particolare al Tour de France la prossima settimana… Sarà un anno di grandi emozioni!“.

Super Top Sales Ekoï! Tutto al 60%: approfittane ora!
Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio