CicloMercato 2024: Brenner, Carboni, Carretero, Compagnoni, EF Education-Nippo

Giornata di movimenti e di voci sulla scena del CicloMercato 2024. Si prospetta un cambio di casacca, oltre che di categoria, per Marco Brenner. Il giovane tedesco starebbe per infatti per chiudere la sua esperienza alla Dsm-Firmenich, recentemente segnata da qualche disaccordo con la dirigenza, e sarebbe in predicato di vestire la maglia della Tudor, ambiziosa formazione di categoria Professional. Brenner, 21 anni, è passato pro’ nel 2021 proprio con la Dsm e avrebbe ancora un anno di contratto in essere, ma sembra che le strade del corridore e della squadra stiano per dividersi.

Finisce invece l’avventura spagnola di Giovanni Carboni. La formazione Professional Kern Pharma ha infatti comunicato ufficialmente che non rinnoverà il contratto in scadenza al corridore marchigiano, al pari di quello che non farà con lo spagnolo Héctor Carretero. Entrambi dovranno quindi cercare una nuova sistemazione per restare in gruppo nel 2024. Carboni si era unito alla Kern Pharma nel settembre del 2022, dopo essere rimasto a piedi a causa della “squalifica” comminata alla Gazprom, formazione esclusa dai ranghi UCI per via dell’invasione russa in Ucraina.

Tanti movimenti nella scuderia della Fundación Contador, la formazione Junior voluta dall’ex corridore spagnolo e che nel 2023 ha fatto parte della “filiera” della Eolo-Kometa. Nel 2024 faranno parte del gruppo Under 19 ben 13 corridori: sono i confermati, tutti spagnoli, Iker Díaz, Pablo Leno, Iván Loaisa, e Hugo Pradas, e i nuovi José Miguel Moreira (Portogallo), Robinson Rincón Quijano (Colombia), Óscar Orts, Héctor Teruel, Eleazar Jimenez, Carlos Moreno, Nacho Sánchez e Iván Martín, anche loro spagnoli. L’elenco si completa però con un ragazzo italiano, Matteo Compagnoni, che arriva da Valfurva (Sondrio) e che affronterà il suo primo anno da Junior nella scuderia di Alberto Contador.

Per un progetto giovanile che si consolida, uno che pare in crisi. Non circolano voci confortanti sulla EF Education-Nippo, formazione di licenza Continental che era in buona sostanza la formazione di sviluppo della WorldTour Ef Education-EasyPost. Sembrerebbe infatti che lo sponsor giapponese si sia tirato indietro e che anche un successivo sostegno economico sia mancato in queste ultime settimane. Nel 2023, la EF-Nippo aveva in organico 16 corridori: il danese Michael Valgren (che nel 2024 tornerà in Prima squadra), i sudafricani Marc Oliver Pritzen, Alan Hatherly e Tyler Lange, l’eritreo Kiya Rogora, gli svizzeri Luca Jenni e Félix Stehli, il ceco Jakub Ťoupalík, il britannico Toby Perry e i giapponesi Yusuke Kadota, Yuhi Todome Jo Hashikawa, Kazutoshi Kariya, Takumi Yamada e Hijiri Oda. Tutti loro sarebbero dunque in cerca di una squadra per la prossima stagione.

Super Top Sales Ekoï! Tutto al 60%: approfittane ora!
Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

2 Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio