Impresa di Elia Viviani nella prova ad eliminazione ai Mondiali su pista di Roubaix 2021. Il veneto, con una prestazione sontuosa, si è aggiudicato la medaglia d’oro nella prova conclusiva della rassegna, portando così l’Italia a quota dieci medaglie. Una vittoria dal sapore speciale per il campione olimpico dell’Omnium a Rio 2016, il quale non era mai riuscito a vincere una medaglia d’oro in una rassegna iridata. Il velocista si è imposto nettamente, battendo il portoghese Iuri Letao nello sprint finale, mentre il terzo posto è andato al russo Sergei Rostovtsev. Si chiude quindi in bellezza la rassegna iridata per la Nazionale Italiana, capace di aggiudicarsi 4 ori, 3 argenti e 3 bronzi.
Lotto, Arnaud de Lie accoglie Elia Viviani in squadra: “Può essere il pezzo che mancava al nostro puzzle”
20 Febbraio 2025, 8:39
Lotto, arriva Elia Viviani: “Voglio vincere e condividere la mia esperienza”
15 Febbraio 2025, 18:58
Europei Pista Heusden-Zolder, Elia Viviani 2° nell’Eliminazione ed è 4° a una prova dalla fine dell’Omnium
15 Febbraio 2025, 17:58
Europei Pista Heusden-Zolder 2025: Vittoria Guazzini si gioca l’oro nell’Inseguimento Individuale, Elia Viviani 8° dell’Omnium dopo due prove e Martina Fidanza in finale del KM con il 3° tempo
Grazie Elia,grazie ancora perche’ vinci su strada ed in pista,fai onore allo sport italiano come atleta simbolo,ti batti per la sicurezza stradale ed oggi,conquistando il titolo mondiale nell’Eliminazione,rilanci questa specialita’ come la piu’ avvincente della pista.
La televisione ha modificato il modo di apprezzare lo sport,lo vuole coinvolgente,spettacolare e sintetico come il calcio.Ogni minuto un fatto decisivo!
La prova dell’ELIMINAZIONE,è ancora piu’ calamitante perche’ il ciclista, transitato ultimo al termine di ogni giro,viene eliminato,ovvero ogni 20 secondi.
Purtroppo,l’Eliminazione non è una gara autonoma nelle Olimpiadi ma viene inserita nell’Omnium insieme allo Scratch,Tempo Race e Corsa a Punti,una sorta di decathlon nell’atletica leggera.Premia super atleti ma che pochissimi ricordano!
Signori dell’UCI dovete dare nuova notorieta’ all’ELIMINAZIONE perche’ desta l’attenzione del pubblico piu’ dello Scratch ed annoia certamente meno della lunga corsa a punti.Va’ assolutamente considerata come prova Olimpica a se stante,insieme alla velocita’ individuale e l’inseguimento a squadre.
Signori Organizzatori ,avete mai provato ad inserire le gare tipo pista(eliminazione compresa) nell’ attesa dell’arrivo dei ciclisti su strada?Raddoppierete il pubblico.Coraggio,il mondo del ciclismo necessita,come ogni attivita’, il continuo rinnovamento.
L’ELIMINAZIONE,IL FUTURO DEL CICLISMO SU PISTA?
Grazie Elia,grazie ancora perche’ vinci su strada ed in pista,fai onore allo sport italiano come atleta simbolo,ti batti per la sicurezza stradale ed oggi,conquistando il titolo mondiale nell’Eliminazione,rilanci questa specialita’ come la piu’ avvincente della pista.
La televisione ha modificato il modo di apprezzare lo sport,lo vuole coinvolgente,spettacolare e sintetico come il calcio.Ogni minuto un fatto decisivo!
La prova dell’ELIMINAZIONE,è ancora piu’ calamitante perche’ il ciclista, transitato ultimo al termine di ogni giro,viene eliminato,ovvero ogni 20 secondi.
Purtroppo,l’Eliminazione non è una gara autonoma nelle Olimpiadi ma viene inserita nell’Omnium insieme allo Scratch,Tempo Race e Corsa a Punti,una sorta di decathlon nell’atletica leggera.Premia super atleti ma che pochissimi ricordano!
Signori dell’UCI dovete dare nuova notorieta’ all’ELIMINAZIONE perche’ desta l’attenzione del pubblico piu’ dello Scratch ed annoia certamente meno della lunga corsa a punti.Va’ assolutamente considerata come prova Olimpica a se stante,insieme alla velocita’ individuale e l’inseguimento a squadre.
Signori Organizzatori ,avete mai provato ad inserire le gare tipo pista(eliminazione compresa) nell’ attesa dell’arrivo dei ciclisti su strada?Raddoppierete il pubblico.Coraggio,il mondo del ciclismo necessita,come ogni attivita’, il continuo rinnovamento.
Gianfranco Di Pretoro