Mathieu Van Der Poel è ormai ufficialmente ai box. Costretto al ritiro a Heusden-Zolder, alla prima apparizione quest’anno in Coppa del Mondo, il capitano della Alpecin – Fenix ha deciso di non partecipare alle prossime corse in programma. La causa ufficiale forse è stata definita con certezza, con il neerlandese che è sofferente sia al ginocchio infortunato il mese scorso che alla schiena. È stata la stessa squadra a spiegare che il corridore si sta sottoponendo ad alcuni trattamenti per superare “un rigonfiamento al livello di un disco intervertebrale” che lo terrà fermo almeno ancora alcuni giorni.
“È frustrante, ma così è. Il problema c’è da un po’ di tempo, e sono alquanto sollevato dal fatto che ci sia una causa identificabile che può essere risolta con riposo e cure extra. Tutti sanno che i campionati mondiali negli Stati Uniti sono il primo grande obiettivo del 2022, ma non è certamente l’unico o l’ultimo – afferma lo stesso corridore tramite i canali ufficiali della squadra – Voglio riprendermi completamente prima, senza pressioni in modo da poter sfruttare tutte le mie possibilità. Riprenderò quindi le competizioni solo quando sarò completamente pronto. Se ce la farò per i Mondiali, tanto meglio. Se così non fosse, non vedo l’ora che arrivi la primavera su strada”.
Paesi Bassi, dietro Van der Poel c’è il vuoto: “Mathieu per noi è una benedizione, ma se le corse non sono adatte a lui servono altri corridori – Speriamo in Del Grosso”
16 Aprile 2025, 9:07
Parigi-Roubaix 2025, le scuse del tifoso che ha lanciato la borraccia a Van der Poel: “Mi scuso con tutti i corridori e gli appassionati di ciclismo”
15 Aprile 2025, 11:17
E3 Saxo Classic 2025, l’uomo che ha sputato addosso a Mathieu van der Poel rischia una multa di massimo 350 euro
15 Aprile 2025, 8:10
Parigi-Roubaix 2025, la Alpecin denuncia il lanciatore di borraccia e l’UCI a sua volta valuta azioni legali