Volta a Catalunya 2025, la classifica big: ribaltone Roglic nell’ultima tappa, lo sloveno conquista la corsa davanti ad Ayuso e Mas

La prima tappa della Volta a Catalunya 2025 ha fatto registrare subito le prime differenze tra i big. Per via di un tracciato piuttosto nervoso e di una giornata durante la quale il maltempo non ha dato tregua ai corridori, non tutti i favoriti al successo finale della corsa spagnola sono riusciti ad arrivati assieme sul traguardo di Sant Feliu de Guíxols. Tra coloro che hanno accumulato maggior ritardo si segnalano Felix Gall (Decathlon AG2R La Mondiale), Sepp Kuss (Visma | Lease a Bike) e Geraint Thomas (Ineos Grenadiers), con il primo che ha pagato quasi tre minuti di ritardo sull’arrivo, il secondo 2’35” e il terzo addirittura poco meno di 11′ dai primi.
Attardato anche Lorenzo Fortunato (XDS Astana), che ha perso quasi un minuto dai migliori, tra i quali si segnalano Enric Mas (Movistar) e Primož Roglič (Red Bull-Bora-hansgrohe), capaci di guadagnare rispettivamente 3″ e 1″ su tutti gli altri uomini di classifica conquistando gli abbuoni all’ultimo sprint intermedio di giornata. Nel veloce finale hanno invece preso un buco di 15″ corridori come Simon Yates (Visma | Lease a Bike), Adam Yates (UAE Team Emirates XRG) e Ben O’Connor (Team Jayco AlUla).
Più tranquilla la seconda frazione, che ha visto i big giungere praticamente tutti assieme sul traguardo di Figueres. Unico movimento riguarda Juan Ayuso (UAE Team Emirates XRG), che grazie ai 3″ di abbuono guadagnati all’ultimo sprint intermedio risale al quinto posto e aggancia Mas, superando Roglič di 1″. Sulla salita finale della terza frazione si vedono i primi movimenti significativi in classifica, con il successo di giornata di Ayuso, che vince il duello con Roglič, che passa in testa alla generale e che guadagna secondi su tutti i pretendenti alla vittoria finale. Nessun corridore interessato alla battaglia per le prime posizioni della graduatoria finale accusa comunque particolari ritardi.
Classifica generale che cambia padrone al termine della quarta tappa, con Primoz Roglic che si prende la rivincita su Juan Ayuso, ribaltando il risultato della giornata precedente e appaiandolo in classifica grazie agli abbuoni. È lo sloveno, però, a vestire la maglia di leader grazie ai piazzamenti. Sempre grazie agli abbuoni, sale in terza posizione Enric Mas che precede di un solo secondo il connazionale Mikel Landa. Salto in avanti per Matthew Riccitello, che entra in top10 in settima posizione, mentre tra i big perdono terreno Richard Carapaz, Egan Bernal, Ben O’Connor e Adam Yates.
La sesta tappa, accorciata, tagliata di tutte le salite in programma e in gran parte neutralizzata a causa del forte vento, non registra cambiamenti in classifica generale (a eccezione del ritiro, prima della partenza, di Felix Gall), anche perché i tempi sono stati presi a cinque chilometri dal traguardo, con i big che sono giunti tutti assieme a quel rilevamento cronometrico. Il duello finale tra Roglic e Ayuso viene così rinviato alla frazione finale, nella quale è lo sloveno ad avere la meglio, attaccando a 20 chilometri dalla conclusione e giungendo in solitaria al traguardo, realizzando così il più classico dei tappa e maglia. Uno spento Ayuso chiude invece staccato di 19″ e in classifica generale conclude secondo a 28″ da Roglic, mentre sul podio finale sale Mas, con un ritardo di 53″ dal vincitore e un secondo di vantaggio su Landa.
Classifica Big Volta a Catalunya 2025
1 | PRIMOŽ ROGLIC | RED BULL – BORA – HANSGROHE | 24h 46′ 21” |
2 | JUAN AYUSO PESQUERA | UAE TEAM EMIRATES XRG | + 00h 00′ 28” |
3 | ENRIC MAS NICOLAU | MOVISTAR TEAM | + 00h 00′ 53” |
4 | MIKEL LANDA MEANA | SOUDAL QUICK-STEP | + 00h 00′ 54” |
5 | LENNY MARTINEZ | BAHRAIN VICTORIOUS | + 00h 01′ 00” |
6 | LAURENS DE PLUS | INEOS GRENADIERS | + 00h 01′ 20” |
7 | EGAN ARLEY BERNAL GOMEZ | INEOS GRENADIERS | + 00h 01′ 31” |
8 | LENNERT VAN EETVELT | LOTTO | + 00h 01′ 33” |
9 | SIMON PHILIP YATES | TEAM VISMA | LEASE A BIKE | + 00h 01′ 46” |
10 | RICHARD CARAPAZ | EF EDUCATION – EASYPOST | + 00h 01′ 59” |
11 | MATTHEW RICCITELLO | ISRAEL – PREMIER TECH | + 00h 02′ 00” |
12 | BEN ALEXANDER O’CONNOR | TEAM JAYCO ALULA | + 00h 02′ 05” |
13 | HAROLD MARTIN LOPEZ GRANIZO | XDS ASTANA TEAM | + 00h 02′ 10” |
14 | JUNIOR LECERF | SOUDAL QUICK-STEP | + 00h 02′ 13” |
15 | JUAN PEDRO LOPEZ PEREZ | LIDL-TREK | + 00h 02′ 15” |
16 | GIULIO PELLIZZARI | RED BULL – BORA – HANSGROHE | + 00h 02′ 20” |
17 | JOSE MANUEL DIAZ GALLEGO | BURGOS-BURPELLET-BH | + 00h 02′ 27” |
18 | WOUTER POELS | XDS ASTANA TEAM | + 00h 02′ 28” |
19 | NAIRO QUINTANA | MOVISTAR TEAM | + 00h 02′ 28” |
20 | LORENZO FORTUNATO | XDS ASTANA TEAM | + 00h 03′ 20” |
21 | WILCO KELDERMAN | TEAM VISMA | LEASE A BIKE | + 00h 03′ 41” |
22 | EMANUEL BUCHMANN | COFIDIS | + 00h 04′ 09” |
23 | SEPP KUSS | TEAM VISMA | LEASE A BIKE | + 00h 04′ 52” |
24 | CRISTIAN RODRIGUEZ MARTIN | ARKEA – B&B HOTELS | + 00h 05′ 05” |
25 | GEORGE BENNETT | ISRAEL – PREMIER TECH | + 00h 06′ 37” |
26 | MARC SOLER | UAE TEAM EMIRATES XRG | + 00h 06′ 40” |
30 | JHOAN ESTEBAN CHAVES RUBIO | EF EDUCATION – EASYPOST | + 00h 09′ 08” |
32 | ADAM RICHARD YATES | UAE TEAM EMIRATES XRG | + 00h 10′ 40” |
40 | LOUIS DU BOUISSON MEINTJES | INTERMARCHÉ – WANTY | + 00h 14′ 50” |
43 | IVAN RAMIRO SOSA CUERVO | EQUIPO KERN PHARMA | + 00h 19′ 19” |
45 | GERAINT THOMAS | INEOS GRENADIERS | + 00h 20′ 06” |
56 | JOHANNES STAUNE-MITTET | DECATHLON AG2R LA MONDIALE TEAM | + 00h 26′ 30” |
Scegli la tua squadra per il Fanta Giro d'Italia 2025: montepremi minimo di 7.000€! |
Tutto il sito al 50% per i saldi di Ekoï! |
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |