È arrivato il momento di cominciare a pensare al Calendario UCI2022. Il massimo organismo del ciclismo mondiale ha reso noti alcuni calendari per la prossima stagione, compreso quello WorldTour, già nello scorso mese di giugno, con il programma che prende sempre più forma nel corso delle settimane e dei mesi. Inizialmente previste, pur senza date ufficiali, salteranno per il secondo anno consecutivo le corse australiane di gennaio (Santos Tour Down Under e Cadel Evans Great Ocean Road Race), così come tra le grandi novità c’è lo scambio di data di Amstel Gold Race e Parigi – Roubaix, nonché l’anticipo della Tirreno – Adriatico, che va così a sovrapporsi interamente alla Parigi-Nizza.
Se inizialmente Tour de France 2022 e della Vuelta Ciclista a España 2022, al via rispettivamente il 1° luglio e il 19 agosto, erano i due GT che aggiungevano un giorno per una partenza dall’estero (Copenaghen per il Tour e Utrecht nei Paesi Bassi per la Vuelta), stessa cosa farà quest’anno anche il Giro d’Italia 2022, per cui tutti i grandi giri si svolgeranno su un totale di 24 giorni, con tre turni di riposo. In Italia si inizierà dunque a correre il 5 marzo con la Strade Bianche, seguita da Tirreno Adriatico (7-13 marzo) e Milano-Sanremo (19 marzo). Il Giro d’Italia si correrà dal 6 al 29 maggio, mentre Il Lombardia chiuderà la stagione europea l’8 ottobre 2022.
WorldTour 2026: situazione stabile questa settimana, ma XDS Astana e Arkéa-B&B Hotels guadagnano sulla Cofidis
11 Febbraio 2025, 8:50
Etoile de Bessèges 2025, l’UCI pronta a prendere provvedimenti: possibile una multa e una supervisione
9 Febbraio 2025, 10:30
UCI, nuove modifiche regolamentari: sarà vietato indossare elementi di abbigliamento “non essenziali”
7 Febbraio 2025, 18:53
Etoile de Bessèges 2025, l’UCI indaga sugli incidenti con le auto: “Si stanno adottando misure, prendiamo estremamente sul serio la questione della sicurezza dei corridori”