L’UCI ha aggiornato le nuove norme sulla sicurezza dei corridori. Dopo che la scorsa settimana, tra le diverse misure, erano state annunciate sanzioni per i corridori che terranno comportamenti pericolosi, con riferimento soprattutto al lancio di borracce e alle posizioni pericolose in bicicletta. Se, inizialmente, era stata vietata la “super truck”, ovvero quella tenuta in discesa da Matej Mohoric e resa celebre anche da Chris Froome, nell’aggiornamento pubblicato oggi viene vietato anche ai corridori di “utilizzare gli avambracci come punto di appoggio sul manubrio, tranne che nelle prove a cronometro”.
Questa postura viene spesso utilizzata dai corridori che si trovano in fuga, spesso in solitaria, cercando di trarre il massimo vantaggio sugli inseguitori assumendo una posizione simile a quella che viene usata nelle prove contro il tempo. L’UCI ha stabilito che queste nuove norme verranno applicate a partire dal 1 aprile 2021. Le sanzioni previste saranno una multa di 1.000 franchi svizzeri, 25 punti di penalità nella classifica UCI e una squalifica o una declassazione, per quanto riguarda gli eventi WorldTour, i Mondiali e le Olimpiadi, mentre nelle corse di livello inferiore, le penalità saranno leggermente inferiori.
UCI, nuove modifiche regolamentari: sarà vietato indossare elementi di abbigliamento “non essenziali”
7 Febbraio 2025, 18:53
Etoile de Bessèges 2025, l’UCI indaga sugli incidenti con le auto: “Si stanno adottando misure, prendiamo estremamente sul serio la questione della sicurezza dei corridori”
31 Gennaio 2025, 9:54
Monossido di carbonio, l’UCI pronta ad introdurre il divieto?
28 Dicembre 2024, 9:59
UCI, confermata la possibilità di estendere la regola dei 3 chilometri