Tadej Pogacar sta scrivendo la storia del ciclismo su tutti i fronti. Gli straordinari successi che sta ottenendo nella sua giovane e impressionante carriera ne fanno di gran lunga il ciclista più pagato al mondo, con uno stipendio che attualmente, al netto di eventuali bonus previsti per alcuni successi, è di circa sei milioni di euro. Blindato dalla UAE Team Emirates con la quale era passato professionista nel 2019 per circa 80.000 euro annuali, il 24enne sloveno ha un contratto in scadenza nel 2027 ed è chiaramente il simbolo della formazione emiratina, godendo di uno status a livello mondiali che ha sempre meno eguali.
Numerosi infatti anche gli sponsor personali interessati a lui, ma a far scalpore è la clausola rescissoria che avrebbe nel suo contratto. Secondo una “fonte qualificata” de la Gazzetta dello Sport, infatti, si toccano cifre mai raggiunte sinora nel nostro sport visto che un eventuale trasferimento del due volte vincitore del Tour de France costerebbe ben cento milioni di euro. Vette economiche assolutamente mai viste nel ciclismo, che lo portano ad essere paragonato economicamente con un calciatore di primo piano. Certo, lo stipendio mensile non è paragonabile a quello dei top player del calcio, ma è chiaro come gli interessi attorno al fresco vincitore del Giro delle Fiandre sono altissimi.
Liegi-Bastogne-Liegi 2025, si aggiorna il libro delle straordinarie statistiche di Tadej Pogačar: a 26 anni ha vinto lo stesso numero di Monumento di Fausto Coppi
27 Aprile 2025, 17:10
Liegi-Bastogne-Liegi 2025, Tadej Pogačar: “Fantastico finire così la prima parte di stagione”
27 Aprile 2025, 16:18
Liegi-Bastogne-Liegi 2025, Tadej Pogačar fa il vuoto sulla Redoute! 2° Giulio Ciccone, 4° Simone Velasco, 6° Andrea Bagioli
26 Aprile 2025, 18:36
Liegi-Bastogne-Liegi 2025, Tadej Pogačar: “È una corsa dura e lunga e tutto dipenderà dalle gambe, ma penso abbiamo recuperato bene dopo la Freccia”