Tirreno-Adriatico 2025, tutti i ritiri

La Tirreno-Adriatico 2025 ha preso il via con due corridori in meno. In programma dal 10 al 16 marzo, la Corsa dei Due Mari vedeva iscritti 168 atleti, ma due di questi non si sono presentati alla partenza della frazione inaugurale, la cronometro di Lido di Camaiore, rappresentando così i primi ritiri di questa edizione. Si tratta di James Shaw (EF Education-EasyPost), ammalatosi nelle ore precedenti all’inizio della gara, e Louis Barré (Intermarché-Wanty), anche lui fermato da problemi di salute.
Caduto nel corso della cronometro, durante la seconda frazione arriva il ritiro di Tom Paquot (Intermarché-Wanty), coperto di escoriazioni e tagli su tutto il fianco destro del corpo. Come lui sono costretti a fermarsi anche David Gaudu (Groupama-FDJ) e Michael Valgren (EF Education-EasyPost), entrambi colpiti da cadute che gli rendono impossibile proseguire, con il danese che riporta una frattura alla clavicola. Nel finale finisce a terra anche Xabier Mikel Azparren (Q36.5 Pro Cycling Team), che riesce a giungere al traguardo, tuttavia allo spagnolo viene diagnosticata una commozione cerebrale che gli impedisce di ripartire nella terza tappa.
Non prendono il via alla terza frazione nemmeno Alberto Bettiol (XDS Astana), da diversi giorni febbricitante, Robbe Ghys (Alpecin-Deceuninck) che ha raggiunto la moglie incinta, e Anton Palzer (Red Bull-Bora-hansgrohe). Dopo una settantina di chilometri dal via, invece, mettono il piede a terra Pascal Ackermann e Hugo Houle (Israel-Premier Tech): il primo ancora sofferente al ginocchio per i postumi della caduta al Tour de Provence, mentre il secondo dopo essersi ammalato.
Nel corso della quarta tappa arriva il ritiro di Lorenzo Conforti (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), che si ferma per problemi gastrointestinali. Il corridore italiano sarà comunque l’unico a lasciare la corsa nell’arco della giornata, mentre sono addirittura nove i corridori ad abbandonare la Corsa dei Due Mari nel corso della quinta tappa. Il primo, dopo pochi chilometri dal via, è Johan Price-Pejtersen (Alpecin-Deceuninck), seguito a stretto giro di posta da Rui Costa (EF Education-EasyPost), dolorante a un ginocchio così come il danese, Simone Consonni (Lidl-Trek), che era caduto nella terza frazione, e Wout Poels (XDS Astana).
In seguito, salgono in ammiraglia anche Afonso Eulalio (Bahrain Victorious), Alessandro Verre (Arkéa-B&B Hotels), Michal Kwiatkowski (Ineos Grenadiers), non ancora ripresosi dopo la caduta alla Strade Bianche, e Gianluca Brambilla (Q36.5 Pro Cycling Team), anche lui come Consonni finito pesantemente a terra nella terza tappa e tornato a casa per effettuare esami al ginocchio. A loro si aggiunge pure Edward Dunbar (Team Jayco AlUla), caduto quando mancavano poco più di 30 chilometri al traguardo di Pergola: l’irlandese non ha riportato fratture, ma il colpo di frusta subito e il continuo dolore hanno portato la squadra a optare per il ritiro per permettergli di riposare e riprendersi.
Alla vigilia della sesta tappa ha lasciato la corsa Bram Welten (Team Picnic PostNL), mentre nel corso della penultima giornata di gara sono saliti in ammiraglia Vito Braet (Intermarché-Wanty) e Pelayo Sánchez (Movistar), apparsi non al meglio già dai giorni precedenti. Anche l’ultima tappa vede numerosi corridori fermarsi anzitempo, tra i quali spicca un affaticato Cian Uijtdebroeks (Visma | Lease a Bike), ancora alle prese con gli stessi problemi fisici della scorsa stagione. Oltre al belga, abbandonano anche Salvatore Puccio (Ineos Grenadiers), Nicolas Zukowsky (Q36.5 Pro Cycling Team), Bjoern Koerdt (Team Picnic PostNL), Rui Oliveira e Domen Novak (UAE Team Emirates XRG).
Ritiri Tirreno – Adriatico 2025
Tappa 1
Louis Barré (Intermarché-Wanty)
James Shaw (EF Education-EasyPost)
Tappa 2
Tom Paquot (Intermarché-Wanty)
David Gaudu (Groupama-FDJ)
Michael Valgren (EF Education-EasyPost)
Tappa 3
Xabier Mikel Azparren (Q36.5 Pro Cycling Team)
Alberto Bettiol (XDS Astana)
Robbe Ghys (Alpecin-Deceuninck)
Anton Palzer (Red Bull-Bora-hansgrohe)
Pascal Ackermann (Israel-Premier Tech)
Hugo Houle (Israel-Premier Tech)
Tappa 4
Lorenzo Conforti (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè)
Tappa 5
Johan Price-Pejtersen (Alpecin-Deceuninck)
Rui Costa (EF Education-EasyPost)
Simone Consonni (Lidl-Trek)
Wout Poels (XDS Astana)
Afonso Eulalio (Bahrain Victorious)
Michal Kwiatkowski (Ineos Grenadiers)
Alessandro Verre (Arkéa-B&B Hotels)
Gianluca Brambilla (Q36.5 Pro Cycling Team)
Edward Dunbar (Team Jayco AlUla)
Tappa 6
Bram Welten (Team Picnic PostNL)
Vito Braet (Intermarché-Wanty)
Pelayo Sánchez (Movistar)
Tappa 7
Salvatore Puccio (Ineos Grenadiers)
Nicolas Zukowsky (Q36.5 Pro Cycling Team)
Bjoern Koerdt (Team Picnic PostNL)
Cian Uijtdebroeks (Visma | Lease a Bike)
Rui Oliveira (UAE Team Emirates XRG)
Domen Novak (UAE Team Emirates XRG)
Scegli la tua squadra per il FantaParigi-Roubaix: montepremi minimo di 2.000€! |
Tutto il sito al 50% per i saldi di Ekoï! |
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |