Sospiro di sollievo in casa Soudal Quick-Step dopo la rovinosa caduta che ha portato ad un doppio ritiro alla Strade Bianche 2024. A finire a terra a oltre 100 chilometri dalla conclusione, seppur in due momenti distinti, erano stati L’ex vincitore Julian Alaphilippe e il neo-professionista Paul Magnier ed entrambi erano stati costretti al ritiro, creando una certa apprensione, anche internamente al team. Fortunatamente, per entrambi il danno è meno grave di quanto temuto. Il due volte campione del mondo ha infatti riportato solamente alcune escoriazioni e, dopo essere stato valutato dallo staff medico del team, è stato autorizzato a prendere il via della Tirreno-Adriatico la prossima settimana, corsa della quale ha vinto tre tappe.
Il suo connazionale, già vincitore di due corse in questo inizio di stagione in cui ha fatto il grande salto quasi direttamente dalla categoria juniores, era invece stato portato in ospedale per accertamenti più approfonditi, ma fortunatamente non ci sono state lesioni gravi e potrà iniziare a lavorare da subito per i suoi prossimi obiettivi.
Milano-Sanremo 2025, Julian Alaphilippe: “Arriviamo ambiziosi per ottenere il miglior risultato possibile. Nel finale sono gambe e posizioni che fanno la differenza”
19 Marzo 2025, 11:00
Soudal Quick-Step, Paul Magnier salta la Milano-Sanremo
7 Marzo 2025, 14:59
Tudor, annunciata la primavera di Julian Alaphilippe e Marc Hirschi in alternanza fino alle Ardenne
7 Marzo 2025, 14:20
Tirreno-Adriatico 2025, Mikel Landa e Paul Magnier per guidare la Soudal