Parigi-Roubaix 2025, anche Tadej Pogačar al via? Lo sloveno si allena nella Foresta di Arenberg

E se Tadej Pogačar decidesse di correre la Parigi – Roubaix 2025? L’Inferno del Nord è uno dei pochissimi grandi appuntamenti che lo sloveno non ha ancora frequentato e sicuramente è nella sua bucket list, ma per quest’anno sinora si è sempre detto che non è nel suo programma. Ovviamente, se in carriera appare scontato la farà per aggiungere un altro pezzo pregiatissimo al suo palmarès che diventerebbe ancor più straordinario, nei giorni scorsi era stato lui stesso ad escluderla dal suo programma già molto ricco. Tuttavia… eccolo che si allena nella Foreste di Arenberg assieme a Tim Wellens.

A pochi giorni dall’esordio stagionale, in una stagione per la quale si è detto “aperto a tutto” e che ancora lo vede incerto riguardo la sua partecipazione a Giro d’Italia o Vuelta a España, il leader della UAE Team Emirates XRG regala dunque agli appassionati di ciclismo un nuovo motivo per sognare.  Al momento è chiaramente impossibile sapere se si tratta di un primo assaggio in vista di una partecipazione nei prossimi anni, o se c’è qualcosa di più concreto per una eventuale presenza domenica 13 aprile, ma da Tadej Pogačar abbiamo capito in questi anni che ci si può aspettare di tutto, anche quello che non ti aspetti.

Attualmente impegnato in Belgio, dove si è recato innanzitutto per fare una ricognizione del percorso del Giro delle Fiandre, che è uno dei suoi principali obiettivi annunciati per la primavera, lo sloveno ha dunque colto l’occasione per una piccola deviazione verso il nord della Francia e scoprire anche il pavé della Parigi-Roubaix, ma vederlo al via della Regina delle Classiche sarebbe comunque una sorpresa, vista la sua intensa primavera.

Dopo il suo ritorno alle corse settimana prossima all’UAE Tour, il campione del mondo sarà infatti in Italia per difendere il titolo alla Strade Bianche, teatro della prima delle tante imprese della passata stagione, per poi andare all’assalto della Milano-Sanremo, una delle poche corse che ancora lo respinge. A seguire arriverà dunque la campagna del pavé, già annunciata molto ricca visto che dovrebbe correre anche E3 SaxoClassic e Gand-Wevelgem prima della Ronde.

A quel punto è (o era?) prevista una pausa prima di schierarsi al via dell’intero Trittico delle Ardenne, ovvero Amstel Gold Race, Freccia Vallone e Liegi-Bastogne-Liegi. Aggiungere l’Inferno del Nord a questo programma già fitto potrebbe sembrare praticamente impossibile, ma impossibile è un concetto che con Tadej Pogacar abbiamo imparato a ridefinire…

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Tadej Pogačar (@tadejpogacar)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio