Cambio di approccio per la Soudal Quick-Step in vista della Milano-Sanremo 2025. Se fino a pochi giorni fa il piano del Wolfpack per La Classicissima sembrava definito e inscalfibile, con tutta la squadra a lavoro per il corridore più in forma della prima parte di stagione Paul Magnier, l’infortunio rimediato dal francese nel corso dell’ultima frazione della Tirreno-Adriatico ha scombussolato tutti i programmi, costringendo i Direttori Sportivi ad un cambio di formazione che probabilmente vedrà i belgi cercare di rendere la corsa durissima sulle salite che anticipano Sanremo.
Al via di Pavia la Soudal si presenterà quindi con questi sette uomini: Ayco Bastiaens, Mattia Cattaneo, Josef Cerny, Casper Pedersen, Pepijn Reinderink, Maximilian Schachmann e Martin Svrcek. L’assenza del velocista transalpino comporterà con tutta probabilità che la guida della squadra verrà quindi affidata a Schachmann e a Cattaneo. Il corridore tedesco, vincitore in passato, tra le altre, di due edizioni consecutive della Parigi-Nizza, sembra aver passato l’apice della sua carriera ma, grazie alla sua esperienza, potrebbe sfruttare le sue doti in salita per rimanere coi migliori sul Poggio per poi giocarsi le sue carte in Via Roma. Discorso molto simile può anche essere fatto per il corridore di Alzano Lombardo, reduce da un buon decimo posto alla Tirreno-Adriatico e dotato di grandi doti da passista che, in caso di attendismo da parte dei favoriti, potrebbero essergli favorevoli lungo gli ultimi chilometri sulla Via Aurelia.
Freccia Vallone 2025, Remco Evenepoel: “Nel finale ho preso freddo e quando Tadej è partito le mie gambe si sono bloccate”
22 Aprile 2025, 14:19
Freccia Vallone 2025, Remco Evenepoel alla vigilia: “Aspettare il Muro finale? Non vogliamo certo portare lì Thibau Nys in carrozza…”
20 Aprile 2025, 19:30
Amstel Gold Race 2025, Remco Evenepoel: “Forse il risultato sarebbe stato diverso se non fossi stato coinvolto nella caduta, ho sprecato molte energie per rientrare”
20 Aprile 2025, 10:30
Soudal Quick-Step, anche la moglie di Remco Evenepoel ripercorre gli ultimi mesi difficili: “Grazie a chi ci è rimasto davvero vicino”