Julian Alaphilippe ha un rapporto speciale con la Milano-Sanremo e quest’anno vuole aggiungere un nuovo capitolo alla storia. Dopo sette partecipazioni alla Classicissima effettuate con la maglia della Soudal Quick-Step, il francese, sabato 22 marzo, sarà l’uomo di riferimento della Tudor, squadra che è sì Professional ma che ha mezzi e ambizioni di primo livello. Alaphilippe la Sanremo l’ha vinta nel 2019 e in via Roma è stato anche una volta secondo e una volta terzo: da allora il bi-iridato ha forse perso freschezza ed esplosività, ma rimane un corridore di cui tenere sicuramente conto, dalla Cipressa in avanti.
La Tudor schiererà in gara anche Matteo Trentin, alla partecipazione numero 11 alla Sanremo, oltre a due corridori che potrebbero anche essere protagonisti, date le loro caratteristiche di resistenza e velocità, nel finale, ovvero il tedesco Marco Brenner e il neerlandese Rick Pluimers. A chiudere la formazione ci saranno l’austriaco Marco Haller, il tedesco Alexander Krieger e lo svizzero Fabian Lienhard.
Giro d’Italia 2025, la Tudor svela la sua selezione: presente Storer, non c’è Hirschi
27 Aprile 2025, 11:55
Liegi-Bastogne-Liegi 2025, Marc Hirschi: “Spero di andare meglio rispetto a Freccia e Amstel, ma credo sarà difficile provare ad anticipare”
25 Aprile 2025, 15:52
Tour of the Alps 2025, Michael Storer conquista la classifica finale: “Devo ringraziare tutta la squadra, oggi siamo stati come un meccanismo ben oliato”
22 Aprile 2025, 16:45
Tour of the Alps 2025, Michael Storer: “Sarebbe bello fare meglio del 2° posto del 2022, ma ci sono ancora tappe impegnative e corridori di qualità che vogliono vincere”