Mathieu van der Poel è al settimo cielo dopo aver vinto la Milano-Sanremo 2023. Il corridore della Alpecin-Deceuninck, infatti, ha trionfato sul traguardo di via Roma dopo aver attaccato sul Poggio lasciandosi alle spalle i tre fenomeni rimasti con lui fino a quel momento. Il neerlandese, che nel corso della settimana aveva espresso dei dubbi sulla sua condizione pur senza essere troppo pessimista, è ora ovviamente soddisfatto del suo stato di forma e anche di come ha gestito il finale, evitando tutti i rischi in discesa per poi spingere negli ultimi chilometri di pianura e mettersi in bacheca la terza Monumento della sua carriera dopo le due vittorie al Giro delle Fiandre.
“È sempre bello vincere una Monumento ovviamente – ha dichiarato ai nostri microfoni dopo la corsa provando a spiegare le sue sensazioni – Sono contentissimo, questa era una corsa che volevo davvero vincere una volta in carriera, è davvero speciale. Non volevo rischiare troppo in discesa, perché se cadi poi non vinci più, quindi sono andato giù facendo buone traiettorie, ma senza forzare, e quando poi sono arrivato giù ho spinto al massimo fino al traguardo. Non mi aspettavo questa forma, la Tirreno non è andata bene come volevo, ma come ho già detto avevo bisogno di mettere dei giorni di gara nelle gambe per arrivare al massimo e sono davvero contento di oggi”.
Paesi Bassi, dietro Van der Poel c’è il vuoto: “Mathieu per noi è una benedizione, ma se le corse non sono adatte a lui servono altri corridori – Speriamo in Del Grosso”
16 Aprile 2025, 9:07
Parigi-Roubaix 2025, le scuse del tifoso che ha lanciato la borraccia a Van der Poel: “Mi scuso con tutti i corridori e gli appassionati di ciclismo”
15 Aprile 2025, 11:17
E3 Saxo Classic 2025, l’uomo che ha sputato addosso a Mathieu van der Poel rischia una multa di massimo 350 euro
15 Aprile 2025, 8:10
Parigi-Roubaix 2025, la Alpecin denuncia il lanciatore di borraccia e l’UCI a sua volta valuta azioni legali