Lidl-Trek, futuro “blindato” con un nuovo contratto per Thibau Nys: “Crediamo in lui e ora vogliamo vederlo sfidare Evenepoel e Pogačar”

Thibau Nys non è uno qualunque e non lo è fin da giovanissimo, quando il fatto di essere il figlio di una leggenda del ciclocross come Sven Nys ha inevitabilmente portato parecchio interesse su di lui. Attivo nel ciclocross come il papà, il belga ha deciso di cimentarsi anche nella strada, facendo subito intravedere un talento notevole e spingendo quella che ora si chiama Lidl-Trek a puntare su di lui fin dal 2022. Nelle prime due stagioni da pro’ il suo programma agonistico è stato abbastanza selezionato, tanto che fra 2023 e 2024 non ha mai corso Grandi Giri e tantomeno le Classiche più importanti. In questa annata, però, le cose sono cambiate e Nys è pronto a gettarsi nella mischia delle Classiche delle Ardenne, a partire dalla Amstel Gold Race 2025 di domenica 20 aprile.
Intanto, però, lui e la Lidl-Trek continuano a pensare al futuro, tanto da aver trovato l’accordo per un nuovo contratto che possa “blindare” il giovane belga all’interno dell’organico della squadra statunitense. “Riveleremo più avanti i dettagli esatti della cosa – le parole del direttore generale della Lidl-Trek, Luca Guercilena, in un’intervista concessa a Het Laatste Nieuws – Ma almeno non dobbiamo più pensare a questa cosa. Volevamo un accordo a lungo termine, in modo che non ci fosse pressione in futuro, su entrambe le parti. In questo modo, Thibau potrà continuare a crescere in pace”. Stando a quel che risultava da comunicazioni precedenti, il contratto di Nys sarebbe andato in scadenza a fine 2026 e probabilmente la squadra ha ritenuto mettersi al riparo da eventuali “super-offerte” provenienti da altri lidi.
Futuro tracciato, quindi, per Nys, con la strada a breve termine che porta verso le sfide ai grandi fenomeni di questo periodo storico, come Remco Evenepoel e Tadej Pogačar: “Se continuiamo a fargli fare le cose degli anni scorsi, non imparerà nulla – ancora Guercilena – Ora vogliamo vederlo affrontare i grandi campioni. Lui ha dei tratti speciali, è implacabile quando può vincere. E pensiamo di portarlo presto al Tour de France”.
Guercilena sottolinea: “Abbiamo diversi giovani talenti in squadra, ma quello che fa la differenza, alla fine, è se uno vince o no. Thibau è fortissimo in alcune tipologie di gara. Se guardate la percentuale di vittorie sulle gare corse nel 2024, è un numero impressionante (sono 8 successi su 34 giorni di corsa, vicinissimo al 25 per cento di ‘realizzazione’ – ndr). Solo Pogačar ha saputo fare meglio. Nel 2025 non mi aspetto la stessa percentuale, perché correrà più gare contro avversari più forti, ma credo possa essere considerato una stella. Lui già brilla molto e la sua luce brillerà ancora di più in futuro”.
Scegli la tua squadra per il FantaAmstel Gold Race: montepremi minimo di 1.250€! |
Tutto il sito al 50% per i saldi di Ekoï! |
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |