Tadej Pogačar vuole la tripletta a Il Lombardia 2023. Lo sloveno torna in azione sulle strade italiane e lo fa prendendo il via, sabato 7 ottobre, di una Classica Monumento che ha già vinto due volte, nelle ultime due edizioni. Il corridore della UAE Team Emirates ha fatto vedere una condizione in crescita nelle recenti gare di un giorno e ora cerca il colpo grosso per chiudere al meglio che lo ha visto protagonista in lungo e in largo. La formazione emiratina gli mette accanto una squadra fortissima: ci sono infatti scalatori di grande qualità come Adam Yates, che potrà sicuramente ricoprire il ruolo di “seconda punta”, e Rafal Majka, insieme a Davide Formolo, Diego Ulissi, Marc Hirschi e Sjoerd Bax.
“È una delle cinque corse di un giorno più importanti del calendario. Va bene agli scalatori e quindi va bene per me – le parole di Pogačar alla vigilia de Il Lombardia 2023 – Inoltre sarà la mia ultima gara dell’anno. È una grande corsa, lunga, con salite dure e devi essere davvero al meglio della forma per ottenere un buon risultato. Io ho vinto su questo percorso nel 2021 e quindi penso che mi si addica”.
Classiche del Nord, dove vedremo i big sul pavé? 2 Monumento per Pogačar, che sfida Van Aert e Van der Poel – Pedersen e Ganna pronti a piazzare il colpo, occhio a Jorgenson
26 Marzo 2025, 10:00
Parigi-Roubaix 2025, ufficiale la presenza al via di Tadej Pogačar!
26 Marzo 2025, 8:50
UAE Team Emirates XRG, Tadej Pogačar salta E3 e Gand: ufficiale la sua partecipazione alla Parigi-Roubaix (Aggiornato)
23 Marzo 2025, 19:37
Milano-Sanremo 2025, Mathieu van der Poel e Tadej Pogačar si punzecchiano: “L’anno prossimo Cipressa in meno di 8 minuti?” – “Possiamo farla un po’ più veloce…”