Tadej Pogačar vuole la tripletta a Il Lombardia 2023. Lo sloveno torna in azione sulle strade italiane e lo fa prendendo il via, sabato 7 ottobre, di una Classica Monumento che ha già vinto due volte, nelle ultime due edizioni. Il corridore della UAE Team Emirates ha fatto vedere una condizione in crescita nelle recenti gare di un giorno e ora cerca il colpo grosso per chiudere al meglio che lo ha visto protagonista in lungo e in largo. La formazione emiratina gli mette accanto una squadra fortissima: ci sono infatti scalatori di grande qualità come Adam Yates, che potrà sicuramente ricoprire il ruolo di “seconda punta”, e Rafal Majka, insieme a Davide Formolo, Diego Ulissi, Marc Hirschi e Sjoerd Bax.
“È una delle cinque corse di un giorno più importanti del calendario. Va bene agli scalatori e quindi va bene per me – le parole di Pogačar alla vigilia de Il Lombardia 2023 – Inoltre sarà la mia ultima gara dell’anno. È una grande corsa, lunga, con salite dure e devi essere davvero al meglio della forma per ottenere un buon risultato. Io ho vinto su questo percorso nel 2021 e quindi penso che mi si addica”.
Freccia Vallone 2025, Tadej Pogačar: “È davvero una bella sensazione vincere di nuovo qui. Il Mur de Huy è una bella salita, ma come corridore non mi piace molto”
23 Aprile 2025, 16:28
Freccia Vallone 2025, Tadej Pogačar fa il vuoto sul Mur de Huy! 2° Kévin Vauquelin, 3° Tom Pidcock e 9° Remco Evenepoel
23 Aprile 2025, 13:03
Freccia Vallone 2025, Tadej Pogačar al via: “Io parto sempre per vincere e oggi non è diverso dal solito”
20 Aprile 2025, 18:55
Amstel Gold Race 2025, Tadej Pogačar: “Skjelmose è stato il più veloce oggi e per me il traguardo è arrivato 5 metri troppo tardi”