Giro di Svizzera 2024, Adam Yates vince ed è sempre più leader: “La squadra è stata eccezionale, speriamo di continuare così”

Adam Yates vince la quinta tappa del Giro di Svizzera 2024 ed è sempre più dominatore della corsa. Con un’attacco a due chilometri dalla conclusione il corridore della UAE Team Emirates, già in maglia di leader da stamattina, stacca tutti gli avversari e vince sul traguardo di Carì precedendo il suo compagno di squadra Joao Almeida e la coppia formata da Egan Bernal (Ineos – Grenadiers) e da Matthew Riccitello (Israel – Premier Tech), rispettivamente terzo e quarto di giornata. Così come nella frazione di ieri il corridore britannico si è dimostrato il più forte e, grazie anche al lavoro della sua squadra, ha messo tra sé e gli avversari un margine di 1’11” in vista del weekend conclusivo.

Intervistato dai nostri inviati al termine della tappa lo scalatore di Bury ha commentato così la frazione odierna: “Sulla salita finale volevamo mantenere un ritmo alto, e tutta la squadra ha lavorato duramente tutto il giorno. All’inizio la Ineos ha provato a metterci in difficoltà sulle due salite quindi abbiamo dovuto raggrupparci e riorganizzarci per controllare la fuga. Nel finale abbiamo tenuto un ritmo altissimo, specialmente Joao, ed in generale è stata una grandissima prestazione di squadra. Negli ultimi metri mi hanno detto dalla macchina che dietro di me c’era Joao, mi aspettavo ci fosse Mas o Bernal perché li ho visti quando mi sono girato. Sapevamo che anche lui è in una forma eccezionale, siamo venuti qui come co-leader, e quindi è stata una grande giornata per la squadra”.

Alle spalle del 31enne in classifica generale c’è proprio il suo compagno di squadra Joao Almeida che oggi, dopo aver lavorato per il suo capitano, è riuscito comunque ad arrivare al traguardo davanti a tutti gli altri. In vista delle ultime tappe avere uno scudiero di questo livello non può che fare comodo alla Maglia Gialla che, però, ha già bene in mente i corridori da tenere d’occhio nelle prossime tappe di montagna: “Avendo due corridori in cima alla classifica ora abbiamo opzioni e sicuramente abbiamo un bel margine di vantaggio. Se dovessi indicare le minacce più grandi direi Mas e Bernal, nel finale erano con noi e hanno dimostrato di avere una buona forma. Noi come squadra siamo forti e motivati, speriamo di poter avere più giornate come oggi”.

Sorridente, il classe 1992 è ottimista per la frazione che attende il gruppo nella giornata di domani: “Avremo una tappa più corta, ma credo che sarà buona per noi, è diversa ma credo che alla fine ci saranno gli stessi corridori davanti a tutti, speriamo di avere le stesse gambe che ho avuto oggi“. Non esclusa la tripletta, anche se ovviamente gli scenari di corsa potranno essere diversi e si potrebbe lasciare maggiore spazio, alla fuga tanto quanto eventualmente ai compagni.

Super Top Sales Ekoï! Tutto al 60%: approfittane ora!
Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio