Classifiche UCI: Carapaz entra in Top10, grande balzo in avanti di Del Toro e Simon Yates – Tra le squadre risalgono VF e Polti

Tanti movimenti nelle Classifiche UCI dopo il Giro d’Italia 2025, anche se non cambiano le prime posizioni delle tre graduatorie. A guidare quella Individuale è infatti sempre Tadej Pogačar (UAE Team Emirates XRG), che pur avendo perso i 3000 e poco più punti conquistati alla Corsa Rosa dello scorso anno, resta saldamente al comando e con ampio margine sul secondo, che è sempre Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step). Cambia invece il terzo gradino del podio, sul quale sale Mads Pedersen (Lidl-Trek), grande protagonista nelle tre settimane del Giro così come Richard Carapaz (EF Education-EasyPost), che irrompe nella top-10 al nono posto guadagnando 18 posizioni.

Un grande balzo in avanti lo fanno anche il primo e il secondo classificato del GT italiano, Simon Yates (Visma | Lease a Bike) e Isaac Del Toro (UAE Team Emirates XRG), capaci di risalire rispettivamente 99 e 91 posizioni e di installarsi al 24° e 14° posto. Due gli italiani nella top-20, Giulio Ciccone (Lidl-Trek), 15°, e Filippo Ganna (Ineos Grenadiers), 17°, mentre scivola ovviamente indietro Jonathan Milan (Lidl-Trek), che, perdendo i punti del Giro 2024, è sceso di ben 27 posizioni e ora si trova in 42a piazza.

Nella Classifica a squadre domina sempre la UAE Team Emirates XRG con un vantaggio di più di 5600 punti sulla Lidl-Trek, mentre è salita in terza posizione la Visma | Lease a Bike, che ha scavalcato la XDS Astana. Per quanto riguarda le italiane, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè migliora di tre posizioni e sale al 27°, e a risalire ed entrare tra le prime 30 (che, ricordiamo, saranno le formazioni che il prossimo anno potranno ricevere gli inviti per i Grandi Giri) è anche il Team Polti VisitMalta, sfortunatamente però a discapito dell’altra Professional italiana, la Solution Tech-Vini Fantini, ora 31a.

Infine, per quanto riguarda la Classifica per Nazioni, Belgio e Slovenia continuano ad occupare la prima e la seconda piazza, mentre l’Italia perde il terzo posto e scivola al quinto, superata da Spagna e Danimarca e avvicinata anche dalla Gran Bretagna, sesta a poco meno di 200 punti di distanza. Da notare, grazie alle prestazioni di Del Toro al Giro, le sedici posizioni guadagnate dal Messico, portatosi al 21° posto.

Classifica Individuale

Classifica a Squadre

Classifica per Nazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio