Benelux Tour 2023, due tappe in meno: “L’UCI ci ha chiesto di ridurre il numero di giorni”

Continua il travagliato percorso del Benelux Tour 2023. Dopo aver cambiato più volte nome nelle ultime stagioni, passando da Eneco Tour a BinckBank Tour prima di assumere questo nuovo nome nel 2021, e aver subito una cancellazione nel 2022 a causa di un calendario sovraccarico, l’evento in programma dal 23 al 27 agosto prossimo perde due tappe. Dalle sette tappe che erano state affrontate nell’ultima edizione disputata due anni fa (con il dominio della Bahrain-Victorious grazie a Sonny Colbrelli e Matej Mohoric), si passa dunque a cinque giorni di gara, confermando così le difficoltà di un evento nato ambizioso, ma che ha sempre faticato a trovare una collocazione stabile a causa di alcune contemporaneità che hanno reso complicata la logistica per le squadre, nonché la diffusione della corsa sui medie.

“Abbiamo ricevuto una nuova licenza triennale dall’UCI, che ci ha chiesto di ridurre il numero di giorni”, ha spiegato Christophe Impens, responsabile di Golazo organizzatore dell’evento,  a DirectVelo. La richiesta è sostanzialmente arrivata per cominciare ad anticipare la riforma annunciata per il 2026, al termine del triennio appena iniziato, con la quale l’UCI prevede di eliminare le sovrapposizioni fra eventi del WorldTour. Se per il momento infatti alcuni eventi (l’esempio più lampante è la ormai totale contemporaneità di Parigi-Nizza e Tirreno-Adriatico, ma in questi giorni possiamo notare anche UAE Tour e Omloop Het Nieuwsblad) possono svolgersi nello stesso momento, l’UCI ha da tempo cercato di trovare una soluzione e nel suo nuovo ciclo spera di riuscirvi finalmente.

Super Top Sales Ekoï! Tutto al 60%: approfittane ora!
Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio