L’UCI ha stabilito nuove regole sui rifornimenti in corsa da adottare a partire dal primo gennaio 2019. Le novità riguardano sia gli approvvigionamenti dati dall’ammiraglia che quelli ricevuti da bordo strada dai componenti delle rispettive squadre. Dalla prossima stagione i corridori potranno iniziare a rifornirsi al chilometro 30 di ogni gara e non più, come avveniva finora, a partire dal chilometro 50. Il divieto di rifornimento scatterà invece in concomitanza con il cartello dei -20 chilometri all’arrivo. Le eccezioni alle regole potranno essere disposte inderogabilmente dalla Giuria di gara, e comunicate via radio, in base a distanza, profilo altimetrico e condizioni atmosferiche.
Inoltre i rifornimenti saranno vietati a partire da un chilometro prima e fino a 500 metri dopo ogni punto caldo della tappa, come ad esempio il passaggio sui Gpm o i traguardi volanti. Per quanto riguarda le tappe di montagna il divieto verrà esteso anche alle intere discese. Le limitazioni verranno applicate anche a qualsiasi altra sezione del percorso su esplicita determinazione dell’organizzazione. Durante Mondiali e Giochi Olimpici si potrà effettuare il rifornimento soltanto dalle ammiraglie e nella zona box.
Ivan Basso: “Non avevo nessuna etica. Essere coinvolto, smascherato nella Operacion Puerto è stata la cosa più importante della mia vita. Grazie a mia moglie ho ucciso l’atleta e ho tirato fuori l’uomo”
23 Febbraio 2025, 9:38
DIRETTA Volta ao Algarve 2025 LIVE, Quinta Tappa
23 Febbraio 2025, 9:20
UAE Tour 2025, Danny Van Poppel commenta il secondo cartellino giallo: “All’UCI non sono coerenti, devono trattare tutti allo stesso modo”
23 Febbraio 2025, 8:58
MBH Bank Ballan CSB Colpack, sfiorata la doppietta per cominciare il 2025: Ambrosini conquista la Coppa San Geo, Chesini secondo alla Firenze-Empoli