Israel-PremierTech, Chris Froome sicuro del Tour de France dopo essere stato escluso lo scorso anno per colpa di Mike Woods?

Chris Froome avrebbe già il posto garantito al Tour de France 2024. Se il suo approccio alla Grande Boucle sinora non è stato chiaramente dei migliori in seguito all’infortunio subito alla Tirreno-Adriatico, che lo ha escluso dalle corse sino a questa settimana, l’esperto corridore britannico sarebbe tuttavia già certo della sua selezione per la corsa più importante dell’anno. Dopo l’esclusione della passata stagione che aveva fatto tanto discutere, i virtù del terzo posto di tappa ottenuto l’anno prima ma anche di alcune prestazioni non proprio pessime, la sua presenza alla Grande Partenza di Firenze sembrava decisamente incerta, ma secondo quanto riporta L’Equipe, la dirigenza avrebbe già deciso di schierarlo.

La decisione sarebbe stata presa dall’alto, con il classe 1985 che permetterebbe comunque alla squadra di avere grande visibilità a livello internazionale, ribaltando così quanto successo lo scorso anno. Secondo quanto riporta il quotidiano francese, infatti, dodici mesi fa il quattro volte vincitore della corsa fu escluso perché Mike Woods, fresco vincitore della Route d’Occitanie e secondo alla CIC – Mont Ventoux Dénivelé Challenge, voleva una squadra completamente al suo servizio, senza dunque l’ingombrante presenza del Keniano Bianco. Seppur vincitore della storica tappa al Puy-de-Dôme, il canadese non aveva pesato sulla classifica generale e i vertici del team sarebbero rimasti delusi, partendo proprio dal suo connazionale, il proprietario Sylvan Adams.

Secondo l’Equipe, la prestazione di Woods non sarebbe bastata a compensare l’assenza di Froome in termini di visibilità. Per questo motivo, sarebbe già stato deciso, a prescindere dalla condizione atletica, che Froome tornerà alla partenza della corsa ciclistica più importante del mondo quest’anno. Dal canto suo Woods, che ha subito una commozione cerebrale in una caduta nella prima settimana del Giro, “rientra meno nei piani dello staff”, come scrive l’Equipe, che ha inoltre descritto la cocente delusione di Froome dello scorso anno dopo aver parlato con un suo familiare, che ha descritto “un brutto periodo” quello vissuto dal classe 1985, che “non ha visto arrivare il colpo”.

Indiscrezioni o speculazioni, al momento non ci sono state reazioni né da parte del team né da parte dei diretti interessati, ma non sarebbe così sorprendente scoprire che il clima in squadra non è proprio idilliaco sull’argomento, visto il forte dispendio economico che il team investe sul britannico, pur senza avere sinora un ritorno in termini sportivi, ma solo di visibilità. Situazione che aveva portato lo stesso Sylvan Adams a commentare in tono critico il suo corridore più pagato, che comunque, sicuramente, dà alla squadra comunque una visibilità importante, pur senza ottenere risultati (ma il suo terzo posto fu uno dei picchi di ascolto della Grande Boucle nel 2022). Anche per i suoi compagni, al servizio dei quali Froome si è spesso impiegato in questi anni, anche se non sempre ha avuto un reale peso al loro fianco, non è sicuramente sempre facile dover fare i conti con il fatto che possa avere un canale preferenziale, nonché uno stipendio così alto rispetto al loro pur garantendo scarsi risultati sinora…

Super Top Sales Ekoï! Tutto al 60%: approfittane ora!
Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio