Volta a Catalunya 2025, Juan Ayuso vince il primo duello con Primož Roglič – Tappa e maglia per lo spagnolo

La terza tappa della Volta a Catalunya 2025 premia Juan Ayuso. Il corridore della UAE Team Emirates XRG si è imposto sull’arrivo de La Molina, il primo in quota di questa edizione della corsa catalana, riuscendo prima a superare e poi a resistere al ritorno di Primož Roglič (Red Bull-Bora-hansgrohe). I due hanno raggiunto la linea del traguardo divisi da pochi centimetri, ma la vittoria è andata allo spagnolo. Terzo posto di giornata per Mikel Landa (Soudal Quick-Step). Con questo successo, Ayuso passa anche in testa alla classifica generale.

Il video dell’arrivo

Il racconto della tappa

Dopo una prima serie di tentativi infruttuosi, la fuga di giornata si forma dopo quasi venti chilometri vissuti ad alta velocità. Rapidamente invece arriva il benestare del gruppo per l’azione di Bruno Armirail (Decathlon AG2R La Mondiale), Alex Molenaar (Caja-Rural Seguros RGA), Mats Wenzel (Equipo Kern Pharma) e Lorenzo Germani (Groupama-FDJ). Ben disposto a lasciarli andare, il gruppo concede loro un margine che arriva a 6’30” nell’approccio al primo GPM di giornata, con Lotto e UAE Team Emirates – XRG che si occupano di tenere sotto controllo la situazione da quel momento in poi.

Gli attaccanti vengono così tenuti a circa quattro minuti per le fasi centrali di corsa, che vedono gli uomini di testa gestire lo sforzo nelle prime due salite, affrontare a ritmo regolare. Con l’avvicinarsi del lunghissimo  Coll de la Creueta, il distacco scende ancora portando Bruno Armirail ad allungare da solo. Mentre i suoi ormai ex compagni di avventura vengono ripresi poco dopo lo scollinamento, il francese insiste e prova a conservare quanto più margine possibile in vista della salita conclusiva. Il ritmo della UAE è tuttavia ormai in costante ascesa e al corridore transalpino non resta alcuna speranza, dovendo iniziare l’ascesa finale con appena un minuto di vantaggio.

Una nuova accelerazione non appena si comincia a prendere la salita verso il traguardo vede il gruppo sgretolarsi e Armirail arrendersi poco dopo l’ingresso nei dieci chilometri finali. Subito Cristian Rodriguez (Arkéa-B&B Hotels) prova a muovarsi, così come prova ad affacciarsi davanti anche Nairo Quintana (Movistar), ma sono solo piccole scaramucce senza conseguenze. Ben più decisa è l’azione successiva ad opera di Sepp Kuss (Visma | Lease a Bike), subito seguito da Ben O’Connor (Jayco AlUla), costringendo Adam Yates a reagire per andare a chiudere.

Con la Red Bull-BORA-hansgrohe a gestire il ritmo, a provarci successivamente è George Bennett (Israel-Premier Tech), sul quale rientrano Lorenzo Fortunato (XDS Astana) e Marc Soler (UAE Team Emirates – XRG), che non perde tempo a rilanciare. Il trio prende un piccolo margine, ma con le pendenze più dure ormai alle spalle, è difficile fare la differenza.  Perso Bennett, Fortunato e Soler vengono raggiunti da Sepp Kuss, che dà nuova linfa al tentativo, complice anche una fase di studio che inizia in gruppo. I tre riescono così ad avere un vantaggio che arriva a 15 secondi a 1500 metri dalla conclusione, ma anche loro cominciano a faricare a trovare l’intesa, vedendo così riavvicinarsi gli inseguitori.

Il gruppo finisce per rientrare a 500 metri dall’arrivo, con Felix Gall (Decathlon Ag2r La Mondiale) che prova ad alzare il ritmo, seguito Primoz Roglic (Red Bull-BORA-hansgrohe). Appena ripreso, Soler si piazza davanti per posizionare al meglio il capitano Juan Ayuso, che si trova così in posizione privilegiata per reagire allo scatto dello sloveno. Il giovane spagnolo lo passa in curva, grazie anche al fair play del rivale, che non chiude la porta. I due, che scavano un piccolo gap su tutti gli altri, partendo da un Mikel Landa (Soudal Quick-Step) pronto a reagire, si danno battaglia fino all’ultimo metro, con Roglic capace di rimontare il rivale proprio con il colpo di reni finale. L’esperienza tuttavia non gli basta e deve arrendersi al successo del classe 2002 iberico, che continua così il suo ottimo inizio di stagione.

Risultato Tappa 3 Volta a Catalunya 2025

Classifiche Volta a Catalunya 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio