UAE Tour 2025, Tadej Pogačar non perdona! 5° Giulio Ciccone

Tadej Pogačar fa tappa e maglia all’UAE Tour 2025. Lo sloveno non vuole strafare e attende la volata conclusiva per imporsi sul traguardo di Jebel Jais, andandosi così a prendere anche la maglia di leader. Una progressione bruciante quella dello sloveno, che scatta a 200 metri dal traguardo e fa subito il vuoto, colmato solo dal suo festeggiamento in vista dell’arrivo. In seconda posizione chiude così Oscar Onley (Team Picnic PostNL) davanti a Felix Gall (Decathlon Ag2r La Mondiale), unico che nel corso della salita ha provato a sovvertire il pronostico con una azione a due chilometri dall’arrivo. Quinta posizione invece, sempre nello stesso tempo, per Giulio Ciccone (Lidl-Trek).

Nella nuova generale il leader della UAE Team Emirates – XRG ha ora un vantaggio di 18 secondi su Joshua Tarling (Ineos Grenadiers), che si è staccato al momento dell’azione del corridore austriaco, e 23 su Pablo Castrillo (Movistar), che precede di un secondo il compagno Ivan Romeo. Chiude la Top 5 Finn Fisher-Black (Red Bull-Bora-hansgrohe), mentre, a 34 secondi, è settimo lo scalatore abruzzese. Molto corte comunque ancora tutte le posizioni alle spalle del nuovo leader.

Il video dell’arrivo

https://www.youtube.com/watch?v=ayBGCW00smE

Il racconto della tappa

La fuga di giornata prende subito corpo ed è una faccenda tutta italiana. Ad andare via sono infatti tre corridori della VF Group Bardiani-CSF Faizanè, Lorenzo Conforti, Federico Biagini e Manuele Tarozzi, insieme a due portacolori della Solution Tech-Vini Fantini, Đorđe Đurić e Carlos Samudio. Il gruppo concede loro un paio di minuti di vantaggio e poi imposta, con i corridori di UAE Emirates XRG e solo parzialmente della Ineos Grenadiers, la velocità di crociera necessaria per tenerli a tiro.

Ben consapevoli di non avere chance al traguardo, i fuggitivi si danno battaglia per i traguardi intermedi e ne esce una corsa tattica che vede prevalere Samudio. Il panamense riesce progressivamente a sfiancare gli avversari, grazie anche all’aiuto del compagno di squadra, restando così con il solo Biagini alla sua ruota, che non riesce ad opporsi poi in volata consegnando, di fatto, la maglia dedicata al rivale.

I due proseguono poi assieme sino a 18 chilometri dalla conclusione, quando il ritmo della formazione di casa li vede inevitabilmente ripresi con le prime rampe della salita, che vede il ritmo aumentare progressivamente. Grazie al lavoro di Mikkel Bjerg e Domen Novak il gruppo si assottiglia notevolmente, mentre Jay Vine si spreme per andare a chiudere su Felix Gall, che a due chilometri dalla conclusione piazza una coraggiosa accelerazione a seguito del bel lavoro dei compagni, fra i quali il giovanissimo Paul Seixas. L’azione del corridore della Decathlon Ag2r La Mondiale viene così rintuzzata poco prima dell’ultimo chilometro, con un ulteriore accelerazione da parte del corridore australiano, pronto a mettere in rampa di lancio Tadej Pogačar.

L’atteso scatto del campione del mondo arriva a 200 metri dalla conclusione, con una progressione impossibile da seguire per gli altri. Una lunga volata vincente che lo vede trionfare indisturbato, mentre alle sue spalle Oscar Onley (Team Picnic PostNL) si prende la seconda posizione davanti a Felix Gall (Decathlon Ag2r La Mondiale).

Risultato Tappa 3 UAE Tour 2025

Classifiche UAE Tour 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio