Tour of Oman 2025, David Gaudu doma Adam Yates sulla Eastern Mountain! 8° Diego Ulissi
Gran prova di David Gaudu nella terza tappa del Tour of Oman 2025. Sulla attesa Eastern Mountain il leader della Groupama – FDJ corre da padrone, mettendo i suoi uomini a fare il ritmo prima di piazzare le sue accelerazioni che vedono il solo Adam Yates riuscire a resistergli. Il britannico sembra anche sul punto di superarlo nel lungo sprint finale, ma il francese trova le forze per respingere il suo assalto e imporsi meritatamente sulla linea. Il 28enne transalpino, che alla fine sul traguardo si prende anche un secondo di margine, è così, per sei secondi, il nuovo leader della generale davanti al portacolori della UAE Team Emirates XRG con Damien Howson (Q36.5 Pro Cycling) a completare entrambi i podi, a cinque e dodici secondi.
Il video dell’arrivo
⚔️ @DavidGaudu 🆚 @AdamYates7
⛰️ What a battle in the final climb! 💪
⏪ Relive the last kilometre of stage 3#TourofOman 🇴🇲 pic.twitter.com/j2bcf9d6ye— Tour of Oman (@tourofoman) February 10, 2025
Il racconto della tappa
Pochi metri di gara e prende subito forma la fuga di giornata, con Nicolas Vinokourov (XDS Astana), Rayan Boulahoite (TotalEnergies), Nur Amirull Mazuki (Terengganu), Andreas Miltiadis (Roojai Insurance), Mohamed Al Wahibi e Said Al Rahbi, entrambi della selezione nazionale omanita. Al Wahibi perde peraltro subito contatto a causa di una foratura.
Il gruppo nel frattempo lascia fare e i fuggitivi riescono a raggiungere i 3′ di vantaggio. La Soudal Quick-Step decide però che non è il caso di far prendere troppo vantaggio agli attaccanti e si mette al lavoro in testa, tenendo il margine sotto controllo e costringendo gli attaccanti a spingere a fondo per restare davanti: Al Rahbi non ce la fa e, poco dopo, si stacca anche Mazuki, mentre Miltiadis perde terreno a causa di un problema meccanico.
Davanti, con un centinaio di chilometri ancora da percorrere, restano quindi in due, Vinokourov e Boulahoite. Il kazako e il francese proseguono di buona lena ed entrano negli ultimi 50 chilometri di gara con un paio di minuti di vantaggio su un gruppo sempre tirato dalla Soudal Quick-Step. L’azione del figlio d’arte lo vede restare da solo a sette chilometri dalla conclusione, con un margine che in quel momento è ancora di due minuti, ma il gruppo inizia una fortissima accelerazione in vista della salita conclusiva, con anche la maglia rossa Louis Vervaeke (Soudal Quick-Step) al lavoro per i compagni.
Quando la strada sale arriva la Groupama – FDJ a prendere in mano la situazione e il vantaggio dell’ultimo battistrada crolla vertiginosamente. Il giovane kazako viene così ripreso poco dopo il cartello dei tre chilometri all’arrivo, quando si stacca anche il leader della corsa Vervaeke dopo aver lavorato in prima persona per la squadra. Il ritmo prosegue serrato, con soprattutto la formazione transalpina a dettare l’andatura, scremando il gruppo a una ventina di corridori. L’ultimo uomo di David Gaudu si sposta poco prima della flamme rouge, con il 28enne francese che si guarda attorno per capire le intenzioni dei rivali prima di fare la sua mossa.
Il primo scatto arriva così appena entrati nei mille metri conclusivi, con la pronta reazione di Adam Yates (UAE Team Emirates XRG) e Cian Uijtdebroeks (Visma|Lease a Bike). Nelle posizioni di testa resistono anche Valentin Paret-Peintre (Soudal Quick-Step) e Chris Harper (Team Jayco – AlUla), così come tengono duro Marco Brenner (Tudor Pro Cycling), Damien Howson (Q36.5 Pro Cycling) e la coppia XDS Astana composta da Diego Ulissi e Wout Poels, oltre al portoghese Ruben Guerreiro (Movistar).
Questi uomini fanno un po l’elastico a seconda del ritmo imposto da Gaudu, che studia la situazione e i suoi avversari prima di una nuova decisa stoccata a 500 metri dall’arrivo. Uijtdebroeks e Yates che si erano sino a quel momento alternati alla sua ruota stavolta non reagiscono subito, ma il britannico è l’unico a riuscire a trovare le forze per riavvicinarsi al francese. A 150 metri dall’arrivo il classe 1992 affianca il bretone e sembra giungere il momento del sorpasso, ma Gaudu trova nuovamente le forze per reagire e riesce a tenersi davanti rilanciando la sua azione.
Risultato Tappa 3 Tour of Oman 2025
Classifiche Tour of Oman 2025
Tutto il sito al 50% per i saldi di Ekoï! |
Prova i Saldi di Alltricks: Fino al 40% di sconto su migliaia di prodotti per la bici |
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |