Settimana Coppi e Bartali 2025, assolo vincente di Jay Vine! 3° Velasco, 4° Pinarello, 5° Carboni

Jay Vine conquista il traguardo di Cesena, sede di arrivo della terza tappa della Settimana Coppi e Bartali 2025. L’australiano ha coronato un attacco messo in atto negli ultimi 20 chilometri di gara, riuscendo a gestire il vantaggio accumulato e presentandosi all’arrivo in perfetta solitudine. Il corridore della UAE Team Emirates XRG ha preceduto di una manciata di secondi il gruppo, molto selezionato, regolato da Magnus Sheffield (Ineos Grenadiers), che va così anche a prendersi la leadership nella corsa. Terzo posto di giornata per Simone Velasco (XDS Astana), quarto per Alessandro Pinarello (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), quinto per Giovanni Carboni (Unibet Tietema Rockets), sesto per Davide De Pretto (Team Jayco AlUla) e nono per Andrea Raccagni Noviero (Soudal Quick-Step).

Il video dell’arrivo

Il racconto della corsa

Sotto la pioggia, la tappa parte in maniera abbastanza tranquilla e ci vogliono quasi 20 chilometri prima che tre corridori riescano a prendere il largo. Si tratta di German Gómez (Team Polti VisitMalta), Marcel Camprubí (Q36.5 Pro Cycling Team) e Alexander Konychev (Team Vorarlberg), sui quali prova a riportarsi Pascal Eenkhoorn (Soudal Quick-Step). Il neerlandese raggiunge Gómez, vittima di una foratura, con il colombiano che in seguito si rialza e si fa riassorbire dal gruppo, mentre Eenkhoorn insiste e riesce a riportarsi sugli altri due attaccanti dopo 35 chilometri dal via.

Da dietro, sfruttando un rallentamento, evade anche Alex Baudin (EF Education-EasyPost), che nel giro di poco si aggancia al terzetto al comando, il cui vantaggio è nel frattempo salito sopra i due minuti. Il gap tocca un massimo di 3′ dopo 50 chilometri di gara, dimezzandosi tuttavia dopo altri 25 chilometri a seguito di un’accelerazione del gruppo causata dalla Red Bull-Bora-hansgrohe Rookies. I battistrada riguadagnano qualcosa entrando nel circuito di Sorrivoli, ma, affrontando per la prima volta la salita omonima, Baudin perde contatto, venendo subito ripreso dal plotone.

Fra la prima discesa e il secondo passaggio sulla salita, Eenkhoorn prova ad andar via da solo, staccando i due residui compagni d’avventura. In cima il neerlandese ha 50” sul gruppo, con Camprubí nella terra di mezzo e con Konychev ormai ripreso. Eenkhoorn rimane fuori in pratica per un altro giro del circuito, salvo venire ripreso poco prima del terzo passaggio in vetta, sotto la spinta dei corridori della UAE Emirates XRG.

Il gruppo si presenta così già selezionato all’imbocco dell’ultima salita, sulla quale è Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step) a dare definitivamente fuoco alle polveri: sulla ruota del belga si porta Jay Vine (UAE Emirates XRG) e i due vanno via insieme. Nei pressi del Gpm, Vine lascia Vansevenant e prova ad insistere nell’attacco, scollinando con una ventina di secondi di vantaggio su quel che resta della concorrenza. L’australiano riesce a gestire con freddezza e lucidità il tratto finale di corsa, in cui la discesa viene interrotta da alcuni tratti in contropendenza, e si presenta in perfetta solitudine all’arrivo, celebrando il successo.

Podio di giornata per Magnus Sheffield (Ineos Grenadiers) e Simone Velasco (XDS Astana), mentre perde la maglia di capoclassifica della generale, conquistata giusto 24 ore prima, Paul Double (Team Jayco AlUla), arrivato più staccato rispetto agli immediati inseguitori di Vine.

Risultato Tappa 3 Settimana Coppi e Bartali 2025

Classifiche Settimana Coppi e Bartali 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio