Renewi Tour 2025, Arnaud De Lie vince tappa e corsa davanti a Mathieu Van Der Poel! 6° Lorenzo Milesi, 7° Vincenzo Albanese
Vittoria doppia per Arnaud De Lie nella quinta e ultima tappa del Renewi Tour 2025. Nonostante diversi attacchi di Mathieu Van Der Poel (Alpecin-Deceuninck), che grazie ai 3″ di abbuono conquistati al Green KM era anche passato virtualmente in testa alla classifica generale per un solo secondo, il belga della Lotto è riuscito a tenere duro sul nervoso circuito di Leuven e ha poi avuto la meglio nella volata finale davanti allo stesso neerlandese, vincendo così la corsa per tre secondi. Terzo posto di giornata per Dries De Bondt (Decathlon AG2R La Mondiale), ripreso a una manciata di metri dal traguardo dopo aver tentato il colpo da finisseur nell’ultimo chilometro, mentre Tim Wellens (UAE Team Emirates XRG) sale per l’ottava volta in carriera sul podio della gara WorldTour prendendosi il terzo gradino, staccato di 31″ dal connazionale.
Anche il campione belga ha provato ha fare la differenza in più occasioni durante la tappa ma senza successo, così come Alberto Bettiol (XDS Astana), che conclude la corsa in ottava posizione a un minuto da De Lie. Due, invece, gli azzurri a chiudere nella top-10 di giornata, Lorenzo Milesi (Movistar) e Vincenzo Albanese (EF Education-EasyPost), rispettivamente sesto e settimo.
Il video dell’arrivo
https://www.youtube.com/watch?v=UOCpL-OI-vs
Il racconto della corsa
Gli scatti iniziano subito dopo la partenza, con Sean Flynn (Team PicnicPostNL), Lewis Askey (Groupama-FDJ) e Siebe Deweirdt (Team Flanders-Baloise) che compongono la prima azione, ma il loro tentativo ha breve durata. I primi trenta chilometri proseguono così senza una fuga, ma quando arriva il forcing di Edoardo Affini (Visma | Lease a Bike), assieme al mantovano si muovono Kasper Asgreen (EF Education-EasyPost), Aivaras Mikutis (Tudor Pro Cycling Team), oltre a nuovamente Deweirdt, con i quali dà vita all’azione di giornata. La prima ora di corsa è dunque affrontata a ritmo molto elevato, con i quattro uomini di testa che riescono a guadagnare fino a tre minuti di margine sul plotone.
Quando ci si avvicina ai cento chilometri alla conclusione il ritmo cambia in gruppo e il vantaggio comincia a scendere in modo consistente. A metà gara il gap diventa quindi di 1’30”, continuando a calare con il passare dei chilometri e crollando definitivamente quando iniziano i primi scatti e accelerazioni, con la XDS Astana ad alzare decisamente il ritmo ai -53 dal traguardo. Sotto l’impulso della formazione kazaka il gruppo arriva anche a spezzarsi prima di ricompattarsi velocemente, ma l’accelerazione provoca la fine della fuga, ripresa a 50 chilometri dalla conclusione. Poco dopo, sullo strappo di Wijnpers, altra accelerata dell’Astana con Davide Ballerini a lanciare l’attacco di Alberto Bettiol, al quale si accodano Mathias Vacek (Lidl-Trek), Fred Wright (Bahrain Victorious) e Stan Dewulf (Decathlon AG2R La Mondiale).
Il gruppo va però a chiudere rapidamente su questo tentativo e passa compatto sotto il traguardo per iniziare primo dei tre giri del circuito finale. Ai -40 è invece Tomas Kopecky (Unibet Tietema Rockets) ad allungare, seguito da Ballerini; i due guadagnano una ventina di secondi, ma sul nuovo passaggio dal Wijnpers accelera Mathieu Van Der Poel (Alpecin-Deceuninck), che porta via un drappello di una ventina di corridori al quale Arnaud De Lie (Lotto) si aggancia all’ultimo, mentre Tim Wellens (UAE Team Emirates XRG) non è presente perché vittima di una foratura poco prima. Il margine della coppia di testa quindi crolla e Kopecky decide di rialzarsi, mentre Ballerini prosegue in solitaria.
Al suo inseguimento fuoriesce Olav Kooij (Visma | Lease a Bike), ma il gruppo si ricompatta e va a riprendere il neerlandese, transitando all’arrivo con 8″ di ritardo dal battistrada. Tirato dalla UAE Team Emirates XRG, portatasi davanti dopo il rientro di Wellens, il plotone va a riprendere Ballerini sul Keizersberg, ai -25 dal traguardo. Il plotone si presenta così compatto al Green KM, dove Van Der Poel accelera e va a prendersi il primo sprint davanti a Wright e De Lie, passando quindi virtualmente in testa alla generale per un solo secondo. Il secondo traguardo volante lo vince invece Bettiol davanti a Wright e Skujins, mentre quest’ultimo si prende il terzo superando il britannico e Wellens.
Escluso De Lie, che perde contatto, questi cinque uomini riescono a prendere un po’ di margine, con Bettiol che prova poi ad allungare ulteriormente a 20 chilometri dal traguardo, sul nuovo passaggio dal Wijnpers, provocando il cedimento di Wright. I quattro attaccanti rimasti iniziano ultimo giro con vantaggio di 8″ e, con il plotone vicino, Wellens tenta quindi di rilanciare ancora l’azione; questa volta a cedere è Skujins, ma poco dopo il gruppo va a riprendere tutti quanti grazie al lavoro di Team Picnic PostNL e Soudal Quick-Step. Il gruppo affronta quindi compatto il Keizersberg, mentre sul successivo strappo di Leopold Decouxlaan allungano Lorenzo Milesi (Movistar), Jasper Stuyven (Lidl-Trek) e Paul Magnier (Soudal Quick-Step), raggiunti poco dopo da Thibau Nys (Lidl-Trek), Valentin Madouas (Groupama-FDJ) e Dewulf.
Il vantaggio che prendono è però minimo, quindi Magnier prova ad allungare con l’inizio dell’ultima scalata del Wijnpers; con lui resta solo Nys, ma il gruppo non lascia spazio e va a chiudere a 4500 metri dal traguardo. Subito dopo ci prova Wellens, ma Van Der Poel va a tamponare in prima persona, e dopo un altro paio di accelerazioni senza esito il plotone si presenta compatto alla flamme rouge forte di una cinquantina di unità. Tutto sembra pronto per la volata, ma Dries De Bondt (Decathlon AG2R La Mondiale) non è d’accordo e prova ad anticipare; il belga sembra cogliere il momento giusto per via di un po’ di incertezza alle sue spalle, ma nel finale si pianta un po’ e da dietro, una volta lanciato lo sprint, piombano su di lui a doppia velocità, con De Lie che ha il guizzo giusto per andare a vincere davanti a Van Der Poel, facendo così colpo doppio.
Risultato e Classifiche Tappa 5 Renewi Tour 2025
| Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() |











