Polynormande 2025, Nicolas Prodhomme si impone in solitaria! 7° Lonardi, 8° Mozzato e 10° Villa

Nicolas Prodhomme non si ferma più e conquista anche la Polynormande 2025. Sesta vittoria stagionale (e in carriera) per il portacolori della Decathlon AG2R La Mondiale, che si è imposto in solitaria sul traguardo di Saint-Martin-de-Landelles dopo aver staccato a nove chilometri dalla conclusione gli altri quattro corridori con i quali si era avvantaggiato negli ultimi 30 chilometri. Mezzo minuto più tardi, Sandy Dujardin (TotalEnergies) ha regolato Axel Mariault (CIC-U-Nantes), Nicolas Breuillard (St Michel-Preference Home-Auber93) e Mathis Le Berre (Arkéa-B&B Hotels), mentre il grosso del gruppo ha chiuso a 1’47”, con gli italiani Giovanni Lonardi (Team Polti VisitMalta), Luca Mozzato (Arkéa-B&B Hotels) e Giacomo Villa (Wagner Bazin WB) a prendersi rispettivamente il 7°, 8° e 10° posto.

Il video dell’arrivo

Il racconto della corsa

Dopo i primi attacchi, riescono a prendere un po’ di vantaggio Owen Geleijn (Unibet Tietema Rockets), Jocelyn Baguelin (Wagner Bazin WB) e Yohann Simon (St Michel-Preference Home-Auber93), ma dopo aver raggiunto un margine di 2’30” il gap scende di un minuto al primo passaggio sulla linea d’arrivo su impulso di Decathlon AG2R La Mondiale e Arkéa-B&B Hotels. Dal gruppo si sganciano poi una ventina di corridori che vanno a riaccodarsi al terzetto di testa, ma appena dopo il secondo passaggio sul traguardo avviene un ricompattamento generale.

Subito ripartono gli attacchi e dopo qualche chilometro si avvantaggiano Paul Lapeira e Noa Isidore (Decathlon AG2R La Mondiale), Lorenzo Germani (Groupama-FDJ), Anthony Delaplace, Louis Rouland e Léandre Lozouet (Arkéa-B&B Hotels), Valentin Retailleau (TotalEnergies), Lorenzo Conforti (VF Group Bardiani-CSF Faizanè), Victor Papon (Wagner Bazin WB), Nicolas Breuillard e Thomas Champion (St Michel-Preference Home-Auber93). Questi undici riescono a guadagnare circa un minuto di margine, ma il plotone non lascia ulteriore spazio e si riavvicina a 30″ ai -70 dalla conclusione.

Una decina di chilometri più tardi, mentre davanti perdono contatto Retailleau e Papon, dietro allungano Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale), Valentin Madouas (Groupama-FDJ), Sylvain Moniquet (Cofidis) e Alexandre Delettre (TotalEnergies), che rapidamente tornano sotto ai nove attaccanti rimasti. È soprattutto la Unibet Tietema Rockets a organizzare l’inseguimento al drappello di testa, riuscendo ad avvicinare il gruppo a soli 15″ dai battistrada, dove a quel punto viene un po’ a mancare la collaborazione e iniziano alcuni solitari tentativi di attacco.

Il primo a provarci è Isidore, che dopo aver guadagnato una decina di secondi è però vittima di una caduta che mette fine alla sua azione. Dura poco il successivo attacco di Germani, mentre a fare il movimento giusto è Breuillard, al quale poco dopo si accodano Prodhomme, Sandy Dujardin (TotalEnergies), Axel Mariault (CIC-U-Nantes) e Mathis Le Berre (Arkéa-B&B Hotels), tre corridori fuoriusciti da un plotone ormai prossimo a chiudere sul resto degli attaccanti. Con ancora 30 chilometri da percorrere, questo quintetto inizia pian piano a guadagnare sul gruppo, che resta comunque distante una trentina di secondi.

Nonostante il tentativo della Groupama-FDJ di organizzare l’inseguimento ai battistrada, la collaborazione in gruppo non è molta e i cinque di testa iniziano l’ultimo giro del circuito con un margine praticamente inalterato. Poco dopo, quando mancano nove chilometri alla conclusione, Prodhomme scatta e lascia lì i compagni d’avventura, iniziando una cavalcata solitaria che lo porta a presentarsi tutto solo sulla linea d’arrivo e con ampio vantaggio sugli altri attaccanti, con Dujardin che ha poi la meglio su Mariault e Breuillard nello sprint per il secondo gradino del podio, mentre ciò che resta del plotone, ormai rassegnato al piazzamento, giunge al traguardo con un ritardo di 1’47”.

Risultato Polynormande 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio