Giro di Danimarca 2022, Christophe Laporte si prende il successo nella generale battendo Magnus Sheffield nell’ultima tappa

Colpo doppio di Christophe Laporte nella frazione conclusiva del Giro di Danimarca 2022. Il corridore della Jumbo-Visma si è imposto in una lunghissima volata battendo Magnus Sheffield (Ineos Grenadiers) al quale va a strappare anche il primo posto nella generale sfruttando gli abbuoni. Completa infine il podio di giornata Mattias Skjelmose Jensen (Trek-Segafredo), che conferma così anche il terzo posto nella generale, mentre il migliore italiano di giornata è Stefano Oldani (Alpecin-Deceuninck), che si conferma il migliore dei nostri anche in classifica generale risalendo fino all’ottavo posto finale.
Subito dopo il via riescono ad andare in fuga Jens Keukeleire (EF Education-EasyPost), Tim Declercq (Quickstep-AlphaVinyl), Otto Vergaerde (Trek-Segafredo), Mads Andersen (ColoQuick), Mathias Breghnoj (Riwal), Nickolas Zukowsky (Human Powered Healt), Anders Foldager (Biesse-Carrera) e Olav Kooij (Jumbo-Visma). Quest’ultimo approfitta del primo traguardo volante per scavalcare Jasper Philipsen nella classifica a punti e anche per questo motivo la Alpecin-Deceuninck non lascia troppo spazio ai fuggitivi, che raggiungono al massimo un vantaggio di 1’48”, anche per i continui attacchi dalla testa del gruppo, che però non portano a nulla.
Davanti Koij fatica e al momento del passaggio al traguardo volante di Vejle non riesce a sprintare e non prende dunque punti, mentre il gruppo si avvicina ulteriormente portando il distacco a soli 30”, tirato dalla Alpecin-Deceuninck, dalla Uno-X e dalla Ineos Grenadiers, ancora una volta con Egan Bernal a disposizione dei propri compagni. Sotto la spinta di questi team, a cui si aggiungono poi anche il team DSM e la Jumbo-Visma, il gruppo va a riprendere i fuggitivi, con il solo Breghnoj che prova a resistere e inizia da solo al comando il terzultimo giro del circuito finale.
Proprio all’inizio del terzultimo giro, Egan Bernal esaurisce il suo lavoro e si lascia sfilare dal gruppo, con Geraint Thomas (Ineos Grenadiers) che a quel punto si porta subito in testa al plotone per fare il ritmo. Il battistrada viene ripreso a 15 chilometri dalla conclusione, quando c’è sempre la Ineos Grenadiers in testa per tenere sotto controllo la situazione. Si arriva così compatti allo strappo finale, quando è Soren Kragh Andersen (DSM) ad aprire le danze per poi essere rimontato da Christophe Laporte (Jumbo-Visma) e Magnus Sheffield (Ineos Grenadiers), con il quale rischia anche un contatto all’ultima curva. A quel punto diventa un testa a testa tra i primi due della generale, con il francese che si impone in volata e si prende tappa e vittoria finale della corsa al termine di una settimana in cui è stato grande protagonista.
Risultato Tappa 5 Giro di Danimarca 2022
Classifica Generale Giro di Danimarca 2022
Tutto il sito al 50% per i saldi di Ekoï! |
Prova i Saldi di Alltricks: Fino al 40% di sconto su migliaia di prodotti per la bici |
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |