Giro del Lussemburgo 2025, Mathieu Kockelmann sorprende in volata – 2° Andrea Vendrame, 6° Giacomo Villa

Vittoria a sorpresa di un giovane corridore di casa nella seconda tappa del Giro del Lussemburgo 2025. A imporsi sul traguardo di Mamer è stato il 21enne Mathieu Kockelmann, in gara con la maglia della rappresentativa lussemburghese, che ha colto il suo primo successo tra i professionisti regolando tutti quanti in volata. Secondo posto per Andrea Vendrame (Decathlon AG2R La Mondiale), che negli ultimi metri ha tentato invano la rimonta, e terzo per Tom Donnenwirth (Groupama-FDJ), mentre ha chiuso quinto Marijn Van Den Berg (EF Education-EasyPost), che dopo essere rimasto al vento troppo presto e aver lanciato lungo lo sprint, si è piantato nel finale.
Scegli la tua squadra per FantaCrono Mondiali Uomini élite: montepremi minimo di 1.000€! |
Vuoi collaborare con noi? SpazioCiclismo cerca nuovi redattori |
Il neerlandese ha preceduto di una posizione l’altro azzurro della top-10 odierna, Giacomo Villa (Wagner Bazin WB). Il vincitore di ieri Romain Grégoire (Groupama-FDJ) resta al comando della classifica generale con 4″ di vantaggio su Vendrame, portatosi al secondo posto, e su Van Den Berg.
Il video dell’arrivo
Il racconto della corsa
La fuga del giorno non tarda a formarsi e vede sette uomini andare all’attacco: si tratta di Baptiste Gillet (Arkéa-B&B Hotels), Jonas Geens (Team Flanders-Baloise), Victor Papon (Wagner Bazin WB), Pedro Pinto (Efapel Cycling), Loïc Bettendorf (Hrinkow Advarics), Malte Hellerup (Team ColoQuick) e Mil Morang (Lussemburgo), il cui vantaggio arriva a superare rapidamente i tre minuti e a toccare un massimo di 4’30” dopo una sessantina di chilometri dal via. A controllare la situazione sono Groupama-FDJ e, soprattutto, EF Education-EasyPost, il cui lavoro porta il gap a calare attorno ai 2’30” a metà tappa e a 1’30” entrando negli ultimi 50 chilometri.
Dopo l’ultimo GPM di giornata davanti restano in sei quando Hellerup si sfila, e una decina di chilometri più tardi anche Morang perde contatto. I cinque battistrada rimasti entrano nel circuito finale e transitano per la prima volta sul traguardo ai -30 dalla conclusione con solo mezzo minuto di vantaggio sul plotone, dove nelle prime posizioni si sono nel frattempo portati anche gli uomini della Alpecin-Deceuninck per aiutare nell’inseguimento. Il gruppo non vuole tuttavia andare a riprendere troppo presto gli attaccanti, dai quali si stacca anche Pinto, e torna a concedere qualcosa nei chilometri seguenti prima di tornare ad accelerare.
All’inizio dell’ultimo giro il gap è così di nuovo sui 25″ e quando in testa al plotone si porta anche la Soudal Quick-Step l’avventura dei fuggitivi termina a 4800 metri dall’arrivo. A quel punto, a eccezione di un breve tentativo di Quentin Bezza (Wagner Bazin WB), inizia la preparazione per la volata e nel finale arrivano davanti Decathlon AG2R La Mondiale e nuovamente EF, che però lascia troppo presto allo scoperto Marijn Van Den Berg. Il neerlandese è così costretto a lanciare la volata a poco meno di 300 metri dal traguardo e, inevitabilmente, finisce per essere rimontato da altri corridori, tra i quali è Mathieu Kockelmann (Lussemburgo) a trovare lo spunto migliore per andare a cogliere la vittoria, la sua prima tra i professionisti.
Risultato e Classifiche Tappa 2 Giro di Lussemburgo 2025
Scegli la tua squadra per FantaCrono Mondiali Uomini élite: montepremi minimo di 1.000€! |
Vuoi collaborare con noi? SpazioCiclismo cerca nuovi redattori |
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |