Europei Pista Jrs/U23 2025, altri tre ori e due argenti per l’Italia nella seconda giornata di gare

Anche la seconda giornata degli Europei su Pista Jrs/U23 2025 di Anadia ha regalato gioie ai colori azzurri. Dopo le tre medaglie d’oro, le due d’argento e le due di bronzo ottenute il primo giorno, il medagliere dell’Italia si è arricchito nella serata di ieri di altri tre ori e due argenti. A conquistare i titoli continentali sono stati Davide Stella, che si è imposto nello Scratch U23, il terzetto della Velocità a squadre U23 composto da Stefano Minuta, Mattia Predomo e Daniele Napolitano, e il quartetto dell’Inseguimento a squadre Jrs. formato da Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti, Riccardo Colombo e Francesco Matteoli (con Ruben Ferrari come riserva).

Il primo si è messo alle spalle il francese Lucas Menanteau e il norvegese Karsten Larsen Feldmann, i secondi hanno vinto la finale contro la Repubblica Ceca con il tempo di 43″344 dopo aver fatto segnare il nuovo record italiano sia nelle qualifiche che al primo turno (43″271), mentre i terzi si sono imposti in finale sulla Gran Bretagna fermando il cronometro in 3’55″635 contro i 3’56″843 dei britannici.

Le due medaglie d’argento portano invece la firma di Sara Fiorin, battuta solamente dalla tedesca Messane Bräutigam nello Scratch U23, e di Linda Sanarini, Elisa Bianchi, Matilde Rossignoli e Chantal Pegolo (con Erja Giulia Bianchi riserva) nell’Inseguimento a squadre Jrs., con le azzurre che in finale sono state superate dalla Gran Bretagna. Negli altri risultati della serata si segnalano il quarto posto di Giacomo Dentelli nel Chilometro Jrs. vinto dal tedesco Leonidas Rekowski, il quinto di Jacopo Vendramin nell’Eliminazione Jrs. che ha visto imporsi l’austriaco Heimo Fugger e il sesto di Matilde Rossignoli nella stessa gara al femminile, dove a conquistare il successo è stata la danese Dam Ida Fialla.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio