Etoile de Bessèges 2025, Arnaud De Lie vince di potenza su Arnaud Démare e un gruppo dimezzato da discussioni sulla sicurezza
![](https://cyclingpro.net/spaziociclismo/wp-content/uploads/2025/02/Arnaud-De-Lie-Tappa-3-Etoile-de-Besseges-2025.jpg)
È Arnaud De Lie a conquistare una tappa accorciata e decisamente non priva di polemiche alla Etoile de Bessèges 2025. Il corridore della Arkéa – B&B HOtels trionfa allo sprint al termine di 136 chilometri nella città che dà il nome alla corsa, dove si è arrivati tagliando il giro del circuito locale e una precedente neutralizzazione, decisa da un gruppo fortemente diviso sul da farsi a seguito di un altro episodio che coinvolge una vettura sul circuito. Dopo una lunga discussione ben otto squadre non hanno ripreso il via, lasciando un gruppo fortemente ridotto a disputarsi la tappa che ha visto il belga imporsi su Arnaud Démare (Arkéa-B&B Hotels) e Paul Penhoet (Groupama-FDJ).
Il talento belga va così a prendersi la maglia di leader, visto che la Soudal Quick-Step del leader Paul Magnier è tra i team che hanno deciso di non ripartire, con sei secondi di vantaggio su Penhoet e otto su Sandy Dujardin (TotalEnergies).
Il racconto della tappa
Partita con un clima di grande nervosismo per quanto successo ieri, la corsa parte con un canovaccio tradizionale visto che rapidamente si forma una fuga, iniziata da Théo Delacroix (St.Michel-PreferenceHome-Auber39). Con lui si uniscono due corridori, ma alle loro spalle improvvisamente compare una macchina privata che li segue, mandando ovviamente su tutte le furie il gruppo, che dopo l’incidente di ieri e i numerosi episodi con le vetture fermate a bordo strada con situazioni al limite decide di fermarsi per protesta. Iniziano così trattative e discussioni tra corridori e organizzatore, che si concludono dopo oltre un’ora in un clima tutt’altro che collaborativo. Alla ripartenza mancano infatti otto squadre, tra cui la maggior parte dei team WorldTour.
Si sono infatti diretti ai bus i corridori di Soudal Quick-Step, EF Education-EasyPost, INEOS Grenadiers, Decathlon AG2R La Mondiale, Red Bull-BORA-hansgrohe, Uno-X Mobility, Lidl-Trek e Unibet Tietema Rockets, mentre il resto del gruppo riparte da zero, senza concedere nuovo margine ai fuggitivi, che avevano inizialmente circa 30 secondi di vantaggio. Oliver Knight (Cofidis) prende inizialmente il largo da solo, venendo poi ripreso da , Valentin Retailleau (TotalEnergies), Hugo Aznar (Equipo Kern Pharma) e Antoine Hue (CIC U Nantes), con i quali riesce a guadagnare un marginedi 1’15” sul gruppo, condotto da Groupama – FDJ e Cofidis
Mentre sulla corsa continua ad alternarsi una pioggia fitta, a seguire arrivano anche uomini Arkéa – B&B Hotels a fare l’andatura prima che la corsa esploda sul secondo e ultimo passaggio sul Col des Brousses, la salita che era stata precedentemente neutralizzata. Sugli uomini di testa rientrano così Benjamin Thomas (Cofidis), Kevin Geniets (Groupama-FDJ), Alexandre Delettre (TotalEnergies), Alex Colman (Team Flanders-Baloise), , Célestin Guillon e Maxime Jarnet (Van Rysel-Roubaix), nonché Kévin Vauquelin (Arkéa-B&B Hotels), che poi prova a forzare da solo.
La sua azione ha poca fortuna ed è successivamente Dylan Teuns (Cofidis) a provarci, presentandosi a dieci chilometri dall’arrivo con un gap di una dozzina di secondi. La sua resistenza è tuttavia piegata a metà strada verso il traguardo, con Groupama-FDJ che prova a tenere chiusa la corsa, così come Arkéa – B&B Hotels. L’ultimo tentativo arriva ad opera di Pierre Latour (TotalEnergies), ma è una azione vana, la volata è inevitabile. A sfidarsi sono Arnaud Démare (Groupama-FDJ) e Arnaud De Lie (Lotto), che partono dai lati opposti della strada dando vita a una sfida serrata, che il belga vince di pura potenza sulla linea.
Risultato Tappa 3 Etoile de Bessèges 2025
Classifiche Etoile de Bessèges 2025
Tutto il sito al 50% per i saldi di Ekoï! |
Prova i Saldi di Alltricks: Fino al 40% di sconto su migliaia di prodotti per la bici |
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |