Tim Merlier si aggiudica l’Elfstedenronde 2021. Il corridore della Alpecin-Fenix ha vinto la classica belga imponendosi in volata sugli altri migliori sprinter presenti alla competizione: per attendere il risultato ufficiale è stato necessario aspettare il verdetto del fotofinish, dato che il belga ha sopravanzato Mark Cavendish (Deceuninck-Quick-Step) sulla linea d’arrivo proprio per questione di pochi centimetri in un finale abbastanza caotico. Sul podio di giornata Sasha Weemaes (Sport Vlaanderen-Baloise), che è riuscito a battere Pascal Ackermann (Bora-Hansgrohe) per la terza posizione. Chiude la top five invece il danese Michael Mørkøv (Deceuninck-Quick-Step), dopo aver lanciato il proprio velocista. Luca Mozzato (B&B Hotels), in ottava posizione, è il migliore degli italiani al traguardo.
Poco dopo la partenza, sette uomini alimentano la fuga di giornata: Lars Loohuis (Abloc CT), Nathan Vandepitte (Bingoal Pauwels Sauces WB), Alex Colman (Sport Vlaanderen-Baloise), Sven Burger (BEAT Cycling), James Fouché (Black Spoke Pro Cycling Academy), Elmar Reinders (Riwal Cycling Team), Thomas Denis (Xeliss-Roubaix Lille Metropole). Questi attaccanti acquisiscono tre minuti di margine sul plotone, controllato soprattutto da Deceuninck-Quick-Step e Jumbo-Visma.
Sull’impulso delle squadre dei velocisti, il tentativo viene tenuto sotto controllo, prima di venire definitivamente neutralizzato a circa 50 chilometri dalla conclusione. A quel punto si lanciano all’attacco Jens Reynders (Sport Vlaanderen-Baloise) e Nick Van der Lijke (Riwal Cycling Team), i quali acquisiscono una trentina di secondi di vantaggio al massimo sul gruppo, lanciatissimo alle loro spalle. Già entrando negli ultimi 15 chilometri comunque il plotone torna compatto e si prepara a lanciare lo sprint. Ancora una volta è la Deceuninck-Quick-Step a prendere in mano le operazioni, ma nel finale è la Alpecin-Fenix a lanciare lo sprint lungo: Merlier parte forte sul lato sinistro della strada, Cavendish esce sulla destra ma non riesce a completare del tutto la rimonta, venendo battuto per pochi centimetri. Buon exploit per Weemaes, che partendo al momento giusto in volata conquista la terza posizione, davanti al più quotato Ackermann.
AlUla Tour 2025, Tim Merlier concede il bis: “Gli ultimi chilometri sono stati un po’ movimentati, ma siamo rimasti calmi e sono felice di poter festeggiare un’altra vittoria”
30 Gennaio 2025, 14:21
AlUla Tour 2025, Tim Merlier fa doppietta nel vento – 4° Matteo Moschetti, Tom Pidcock fora nel finale ma resta al comando della generale
28 Gennaio 2025, 16:33
AlUla Tour 2025, Tim Merlier entusiasta per il successo: “Il mio compagno Van Lerberghe ha fatto un grande lavoro”
28 Gennaio 2025, 14:12
AlUla Tour 2025, Tim Merlier domina la prima volata! 4° Matteo Moschetti, 8° Alberto Bruttomesso