Czech Tour 2025, Jannis Peter beffa Cian Uijtdebroeks in rimonta! Junior Lecerf (3°) vince la generale, 3° posto finale per Alessandro Fancellu

Finale incredibile nella quarta e ultima tappa del Czech Tour 2025. Cian Uijtdebroeks (Visma | Lease a Bike), che sembrava lanciato verso il successo di tappa e nella classifica generale dopo aver staccato tutti quanti negli ultimi tre chilometri della salita finale di Pustevny, è stato rimontato nelle ultime impegnative centinaia di metri dai primi inseguitori, con Jannis Peter (Team Vorarlberg) che è andato a superare il belga a un soffio dalla linea d’arrivo. Il 24enne ha così conquistato la sua prima vittoria in una gara pro’, mentre Uijtdebroeks si deve accontentare del secondo posto sia di giornata, che nella generale, dato che il capoclassifica Junior Lecef (Soudal Quick-Step) ha chiuso terzo con il suo stesso tempo.
Scegli la tua squadra per il FantaVuelta a España 2025: montepremi minimo di 6.000€! |
Vuoi collaborare con noi? SpazioCiclismo cerca nuovi redattori |
Segui il ciclismo in diretta con Eurosport e Discovery+ (i primi 7 giorni sono gratis!) |
Il 22enne si conferma dunque in Maglia Gialla e si porta a casa la corsa ceca con 7″ di margine sul connazionale, mentre Alessandro Fancellu (JCL Team UKYO), settimo di tappa, completa il podio finale con 8″ di ritardo da Lecerf. Nei dieci chiude anche un altro italiano, Lorenzo Quartucci (Solution Tech-Vini Fantini), nono di giornata e sesto nella generale.
Il video dell’arrivo
Il racconto della corsa
Sin dalla partenza non si contano gli attacchi per cercare di portar via la fuga, ma nessun tentativo, tra cui un paio composti da una ventina di corridori, riesce a prendere il largo. Dopo una prima ora di gara percorsa a 48 km/h il gruppo si mantiene ancora compatto, e bisogna arrivare al chilometro 77 di gara per vedere finalmente un gruppetto di attaccanti riuscire a sganciarsi. Lo compongono Nicolò Garibbo (JCL Team UKYO), Šimon Vaníček (ATT Investments), Michal Schuran (Team United Shipping), Dominik Amann (Team Vorarlberg), Michael Boroš (Elkov-Kasper), Patryk Stosz (Voster ATS Team), Loïc Bettendorff (Hrinkow Advarics), Ondřej Pokorný (TUFO-Pardus Prostějov), Cameron Scott e Liam Walsh (CCACHE x BODYWRAP), Michiel Van Vliet e Viego Tijssen (Metec-SOLARWATT p/b Mantel).
Il vantaggio di questi 12 battistrada supera velocemente i due minuti e arriva a toccare un massimo di 4′ prima del primo passaggio sul GPM di Pustevny, che vede Walsh, Scott, Amann e Tijssen perdere contatto e Garibbo transitare per secondo alle spalle di Stosz, conquistando così matematicamente la classifica degli scalatori. Dopo lo scollinamento, dove il gruppo giunge con un ritardo di 2′, Walsh e Amann riescono a riportarsi sulla testa della corsa, che tuttavia perde Pokorný appena entrati negli ultimi 50 chilometri. Poco dopo, Walsh decide invece di allungare riuscendo a prendere una trentina di secondi di vantaggio sugli altri attaccanti e a portare a 2’30” il suo margine sul plotone, dove sono Soudal Quick-Step e Visma | Lease a Bike a tirare.
Dopo circa 25 chilometri in solitaria, Walsh viene raggiunto al comando da Bettendorff e Van Vliet, ma il loro vantaggio sul gruppo cala a 1’30” e continua a scendere nei chilometri successivi. Gli altri ex attaccanti vengono quindi riassorbiti dal plotone, che nell’approccio alla salita finale va a riprendere anche il terzetto di testa, con Van Vliet ultimo ad arrendersi a 7000 metri dall’arrivo. L’ascesa conclusiva di Pustevny viene presa forte dalla Visma | Lease a Bike per lanciare l’attacco di Cian Uijtdebroeks, che accelera appena entrati negli ultimi quattro chilometri. All’attacco del belga rispondono subito Junior Lecerf (Soudal Quick-Step) e Alessandro Fancellu (JCL Team UKYO), ma il ritmo del 22enne è forsennato ed entrambi cedono dopo essere rimasti alla sua ruota per circa 1000 metri.
Uijtdebroeks arriva a guadagnare una quindicina di secondi, mentre Lecerf e Fancellu vengono ripresi dai primi inseguitori, che non sembrano potersi avvicinare più di tanto al solitario battistrada nonostante il gran lavoro dello stesso Lecerf per provare a contenere i danni. Il vantaggio del belga alla flamme rouge appare ancora rassicurante, ma nelle ultime centinaia di metri, con la strada che torna a impennarsi con pendenze abbastanza dure, la sua pedalata inizia a farsi pesante e da dietro parte una lunga volata lanciata Jannis Peter (Team Vorarlberg); il 24enne, seguito a poca distanza da altri otto corridori, riesce a chiudere il gap e a saltare poi Uijtdebroeks a circa 20 metri dal traguardo, andando così a prendersi una sorprendente vittoria.
Risultato e Classifiche Tappa 4 Czech Tour 2025
Scegli la tua squadra per il FantaVuelta a España 2025: montepremi minimo di 6.000€! |
Vuoi collaborare con noi? SpazioCiclismo cerca nuovi redattori |
Segui il ciclismo in diretta con Eurosport e Discovery+ (i primi 7 giorni sono gratis!) |
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |