Coppa Bernocchi 2025, sprint vincente di Dorian Godon! Battuto Tobias Lund Andresen al fotofinish, 3° Giovanni Lonardi

Successo al fotofinish per Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Ripresi nel finale gli attaccanti, la classica lombarda si è decisa con una volata di gruppo che ha visto il campione francese della Decathlon AG2R La Mondiale rimontare e battere per questione di centimetri il danese Tobias Lund Andresen (Team Picnic PostNL). Terzo posto per Giovanni Lonardi (Team Polti VisitMalta), primo italiano di una top-10 nella quale entrano anche Andrea Raccagni Noviero (Soudal Quick-Step), Matteo Trentin (Tudor Pro Cycling Team), Filippo Magli (VF Group Bardiani-CSF Faizanè) e Francesco Busatto (Intermarché-Wanty), rispettivamente in quarta, sesta, nona e decima posizione.
Scegli la tua squadra per FantaCoppa Bernocchi: montepremi minimo di 150€! |
Vuoi collaborare con noi? SpazioCiclismo cerca nuovi redattori |
Il video dell’arrivo
Il racconto della corsa
Pronti-via e nasce subito la fuga di giornata. L’azione di Gianni Vermeersch (Alpecin-Deceuninck), Ethan Hayter (Soudal Quick-Step), Alexandre Balmer (Solution Tech – Vini Fantini), Xabier Mikel Azparren (Q36.5 Pro Cycling Team), Joel Suter (Tudor Pro Cycling Team) e Samuel Quaranta (MBH Bank Ballan CSB) non trova infatti alcuna resistenza e i sei uomini si trovano rapidamente ad avere un minuto di vantaggio. Ancor prima di entrare nel circuito della Valle Olona, che inizia dopo 35 chilometri di gara, Balmer si deve tuttavia fermare per un problema meccanico e l’assenza della sua ammiraglia lo vede assistito dalla vettura neutra. Lo svizzero perde tuttavia troppo terreno e si rialza, aspettando il gruppo.
Al comando restano così in cinque, ai quali le squadre dei favoriti concedono un massimo di 2’05” in cima alla prima scalata del Piccolo Stelvio, per poi assestare il gap attorno a 1’45” nella tornata successiva, che vede la fuga perdere un altro uomo, visto che Quaranta non regge più il ritmo nel corso della seconda ascesa. Tirato principalmente da Visma | Lease a Bike e Team Jayco AlUla, il gruppo si avvicina ulteriormente ai quattro battistrada rimasti nel corso dei chilometri successivi, portando il distacco a un minuto ai -90 dalla conclusione e andando poi ad annullare il tentativo nel corso del terz’ultimo passaggio sul Piccolo Stelvio, a circa 65 chilometri dal traguardo, quando la corsa si accende definitivamente.
Poco dopo, riescono infatti ad allungare Benjamin Thomas (Cofidis), Jordan Labrosse (Decathlon AG2R La Mondiale), Albert Withen Philipsen (Lidl-Trek), Michael Matthews (Team Jayco AlUla) e Sepp Kuss (Team Visma | Lease a Bike), che riescono subito a guadagnare una ventina di secondi sulla prima parte del plotone, spezzatosi in diversi tronconi. Il gruppo si ricompatta velocemente ma nel frattempo il gap è salito sopra il mezzo minuto, così, quando inizia la penultima scalata del Piccolo Stelvio, Natnael Tesfazion (Movistar Team) prova ad allungare e a riportarsi in solitaria sui battistrada. Alle sue spalle accelera anche Jay Vine (UAE Team Emirates XRG), che porta via un drappello che va rapidamente a riportarsi sull’eritreo.
Si forma così un drappello inseguitore composto da Quinten Hermans (Alpecin-Deceuninck), Vincenzo Albanese e Mikkel Honoré (EF Education-EasyPost), Andrea Bagioli (Lidl-Trek), Natnael Tesfazion (Movistar Team), Bjoern Koerdt (Team Picnic PostNL), Matthew Brennan (Team Visma | Lease a Bike) e Jay Vine (UAE Team Emirates XRG), ma la collaborazione tra di loro è poca nonostante il poco ritardo dai cinque di testa. Brennan e Hermans decidono così di accelerare e nel giro di poco riescono a rientrare sui corridori al comando, mentre gli altri inseguitori devono recuperare circa mezzo minuto. Una trentina di secondi più dietro viaggia invece il gruppo, dove sono Q36.5 Pro Cycling Team, Team Polti VisitMalta e Tudor Pro Cycling Team a lavorare per provare a ricucire.
Albanese, Honoré, Bagioli, Tesfazion, Koerdt e Vine si riavvicinano ai battistrada prima dell’inizio dell’ultima scalata del Piccolo Stelvio, durante la quale riescono a completare l’inseguimento. Fa eccezione Tesfazion, che proprio quando il ricongiungimento era imminente perde contatto per poi essere ripreso dal gruppo, distante una quarantina di secondi dagli attaccanti. Con ancora 30 chilometri da percorrere, inizia quindi il braccio di ferro tra i 12 al comando e il plotone, ma in quest’ultimo sono ancora molte le squadre in forze e interessate a un epilogo in volata, con soprattutto Uno-X Mobility, Bahrain Victorious e Decathlon AG2R La Mondiale a darsi i cambi per cercare di andare a riprendere gli attaccanti.
Nel giro di dieci chilometri il gruppo dimezza il ritardo, ma in seguito torna a perdere qualcosa quando davanti ritrovano un po’ di accordo dopo qualche scaramuccia. Il plotone è però determinato ad andare a chiudere e ai -10 dalla conclusione il gap scende a soli 8″, ma da quel momento fatica a calare ulteriormente, anche se davanti sono rimasti in 11 dopo che Kuss ha perso contatto. Entrando negli ultimi 4000 metri Albanese prova a sfruttare un piccolo buco per avvantaggiarsi, ma Vine va a chiudere prontamente; poco dopo, con il gruppo ormai vicinissimo, ci prova Honoré, ma anche la sua azione viene annullata e, nello stesso momento, il plotone va a riprendere tutti quanti, a soli due chilometri dall’arrivo.
Subito parte al contrattacco Alessandro Covi (UAE Team Emirates XRG), seguito dopo un attimo da Quinn Simmons (Lidl-Trek); i due riescono a prendere qualche metro di vantaggio e a entrare nell’ultimo chilometro con 4″ di margine, ma la Soudal Quick-Step va a riprenderli a soli 400 metri dalla conclusione. A quel punto esce fuori la Polti VisitMalta per lanciare Giovanni Lonardi, che parte a 150 metri dall’arrivo; il veronese viene però superato a doppia velocità da Tobias Lund Andresen (Team Picnic PostNL) e Dorian Godon (Decathlon AG2R La Mondiale), con quest’ultimo che riesce a mettere la propria ruota davanti al danese con il colpo di reni, andando così a prendersi la quinta vittoria stagionale.
Risultato Coppa Bernocchi 2025
Scegli la tua squadra per FantaCoppa Bernocchi: montepremi minimo di 150€! |
Vuoi collaborare con noi? SpazioCiclismo cerca nuovi redattori |
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |