Vuelta a España 2025, Presentazione Percorso e Favoriti Quinta Tappa: Figueres – Figueres (24,1 km – cronosquadre)

Dopo la Gran Salida e la brevissima permanenza in Francia, la Vuelta a España 2025 diventa del tutto “spagnola” con la disputa della quinta tappa, prevista per mercoledì 27 agosto. Sarà peraltro una frazione importante, dato che sulle strade di Figueres, nei pressi di Barcellona, andrà in scena una cronometro a squadre che potrebbe causare anche qualche movimento importante in classifica generale. Le formazioni degli uomini che puntano al successo o quantomeno al podio finale dovranno mettere in campo tutte le loro energie per uno sforzo mediamente breve, ma sicuramente rilevante, anche in termini di scelte tattiche da mettere in atto nell’arco della prova.

ORARIO DI PARTENZA (PRIMA SQUADRA): 16:37
ORARIO DI ARRIVO (ULTIMA SQUADRA): 18:30
DIRETTA TV E STREAMING: 16:15-19:00 Eurosport 1, Discovery+
HASHTAG UFFICIALE: #LaVuelta25

Percorso Quinta Tappa Vuelta a España 2025

Il tracciato sarà totalmente pianeggiante (inizialmente anche in leggerissima discesa), ma non sarà sempre semplice sviluppare alte velocità per la presenza di alcuni tratti un po’ tortuosi e di diverse curve, la prima poco dopo essere scesi dalla pedana di partenza di Figueres. Nei primi quattro chilometri si incontreranno altre tre svolte ad angolo che spezzeranno un po’ il ritmo, poi la strada sarà per lo più rettilinea fino al paese di Cabanes, passato il quale si transiterà dal primo rilevamento cronometrico intermedio, posto dopo 7800 metri dal via.

Si svolterà quindi a destra per dirigersi verso Peralada, dove si dovranno affrontare quattro curve una dietro l’altra, e un altro passaggio complicato e abbastanza tortuoso arriverà dopo circa 13 chilometri di gara, a interrompere due lunghi rettilinei. Il secondo si concluderà a Vilanova la Muga e dopo un altro tratto con alcune svolte si giungerà al secondo rilevamento intermedio, dove mancheranno 7500 metri alla conclusione. Da qui fino agli ultimi due chilometri la strada non offrirà particolari difficoltà (se non qualche semicurva), mentre nel finale si incontreranno quattro curve in corrispondenza di altrettante rotonde, l’ultima a 500 metri dal traguardo di Figueres.

Favoriti Quinta Tappa Vuelta a España 2025

Essendo un esercizio ormai poco diffuso non è semplice capire quali potrebbero essere i rapporti di forza tra le squadre, alcune delle quali dedicano più di altre del tempo durante l’anno ad allenare la cronosquadre per affinare la coordinazione tra gli elementi del treno, importante tanto quanto l’avere forti cronomen o passisti in squadra. Basandoci su quest’ultimo fattore, una delle formazioni meglio attrezzate è sicuramente la UAE Team Emirates XRG, che potrà contare su buoni specialisti delle lancette quali João Almeida, Jay Vine e Mikkel Bjerg per spingere a tutta nei tratti più lineari, oltre comunque a corridori che solitamente ottengono bei risultati a crono come Juan Ayuso, Felix Großschartner e Ivo Oliveira.

Molto probabilmente, si riproporrà la sfida tra la formazione emiratina e la Visma | Lease a Bike, che tuttavia avrà un piccolo “handicap” nell’avere un uomo in meno, visto il ritiro di Axel Zingle. La compagine neerlandese, che a marzo si era imposta nella cronosquadre della Parigi-Nizza, resta comunque temibile e una delle principali favorite di giornata per la presenza di Victor Campenaerts, Jonas Vingegaard, Matteo Jorgenson, Wilco Kelderman e Dylan Van Baarle, tutti corridori molto abili a crono. Filippo Ganna proverà invece a trascinare al successo la Ineos Grenadiers, altro team molto forte dato che comprende ottimi passisti e cronomen quali Magnus Sheffield, Bob Jungels, Ben Turner e Michal Kwiatkowski.

Per quanto riguarda la vittoria, appare difficile uscire dalle squadre sopracitate, ma ce ne sono diverse che possono puntare a un ottimo risultato. Una è il Team Jayco AlUla, formazione che storicamente ha sempre allenato questa tipologia di prova e, proprio per questo, si è spesso comportata molto bene, pur mancando magari di specialisti delle lancette. Un buon piazzamento appare anche alla portata della Lidl-Trek, che cercherà di sfruttare al meglio le qualità di un cronoman come Daan Hoole, oltre che dello stesso Mads Pedersen, di Søren Kragh Andersen e di un pedalatore come Amanuel Ghebreigzabhier, così come potrà far bene la Red Bull-Bora-hansgrohe con corridori come Matteo Sobrero, Finn Fisher-Black, Tim Van Dijke e Nico Denz.

Dovranno invece probabilmente difendersi per cercare di non far perdere troppo tempo ai loro capitani squadre come la Bahrain Victorious di Antonio Tiberi, che non sembra avere una selezione particolarmente adatta a questo esercizio, la Decathlon AG2R La Mondiale di Felix Gall, che comunque potrà contare su un forte passista come Bruno Armirail, e la Soudal Quick-Step di Mikel Landa, che avrà anche un corridore in meno così come la Groupama-FDJ della nuova Maglia Rossa David Gaudu, formazione che comunque potrà essere trascinata a un discreto risultato da specialisti quali Stefan Küng e Rémi Cavagna.

Per quanto riguarda gli altri team al via, o sono privi di grandi specialisti in grado di fare la differenza, o di capitani da proteggere in ottica classifica generale, dunque probabilmente penseranno soprattutto a limitare i danni. In caso di prestazione particolarmente positiva, potrebbero comunque ambire a un piazzamento nella top-10 formazioni come Israel-Premier Tech, Lotto, Movistar Team, Q36.5 Pro Cycling Team e XDS Astana.

Borsino dei Favoriti Quinta Tappa Vuelta a España 2025

***** UAE Team Emirates XRG
**** Ineos Grenadiers, Visma | Lease a Bike
*** Lidl-Trek, Red Bull-Bora-hansgrohe, Team Jayco AlUla
** Bahrain Victorious, Decathlon AG2R, Groupama-FDJ, Soudal Quick-Step
* Israel-Premier Tech, Lotto, Movistar Team, Q36.5 Pro Cycling Team, XDS Astana

Meteo previsto Quinta Tappa Vuelta a España 2025

Per lo più nuvoloso. Possibilità di precipitazioni: 10%. Umidità relativa: 70%. Vento direzione O fino a 14 km/h. Temperatura prevista: minima 26° C, massima 28° C.

Maggiori insidie Quinta Tappa Vuelta a España 2025

Il percorso non offrirà difficoltà dal punto di vista altimetrico, mentre da quello planimetrico sarà abbastanza tecnico, presentando diverse curve e alcuni passaggi insidiosi cui prestare attenzione, in particolare nel tratto centrale. Importante per le squadre sarà non disunirsi in questi tratti, così come in generale bisognerà gestire bene lo sforzo e sfruttare al meglio i corridori maggiormente abili in questo esercizio nei punti del tracciato dove potranno essere maggiormente utili.

Altimetria e Planimetria Quinta Tappa Vuelta a España 2025

Cronotabella Quinta Tappa Vuelta a España 2025

LOCALITÀ CHILOMETRI ORARI
ALL’ARRIVO DALLA PARTENZA PRIMA SQUADRA ULTIMA SQUADRA
Rampa de salida Museo Dali 24.1 0 16:37 18:05
Giro derecha dirección Llers N-IIa 24 0.1 16:37 18:05
Giro derecha dirección carretera de La Muga 22.4 1.7 16:38 18:06
Giro derecha dirección Vilabertran 20.8 3.3 16:40 18:08
Rotonda izquierda dirección Cabanes GIV-6024 19.8 4.3 16:41 18:09
Cabanes giros izquierda y derecha SN 17.2 6.9 16:44 18:12
Punto intermedio 16.3 7.8 16:45 18:13
Giro derecha dirección Peralada 16.2 7.9 16:45 18:13
Giro izquierda dirección Peralada C-252 13.5 10.6 16:48 18:16
Peralada rotonda derecha dirección Figueres GIP-6042 13.3 10.8 16:48 18:16
Rotonda izquierda dirección Castelló de Llança 11.3 12.8 16:50 18:18
Cruce recto dirección Vilanova la Muga 11 13.1 16:51 18:19
Puente estrecho 10.7 13.4 16:51 18:19
Vilanova la Muga 8.7 15.4 16:53 18:21
Paso estrecho 7.9 16.2 16:54 18:22
Punto intermedio 7.5 16.6 16:54 18:22
Entrada en Figueres Passeig Vilatenim, Cami del Moli, Carretera de Llnça, C/del compositor Mundi 3.4 20.7 16:59 18:27
Rotonda izquierda por Carretera de Llança 1.5 22.6 17:01 18:29
Rotonda derecha, izquierda Avda. de la Costa Brava 0.8 23.3 17:01 18:29
Meta Figueres 0 24.1 17:02 18:30

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio