Tour de France 2025, Presentazione Percorso e Favoriti Undicesima Tappa: Toulouse – Toulouse (156,8 km)

Dopo il giorno di riposo, il Tour de France 2025 riparte con una tappa aperta a più soluzioni. Sulla carta, l’undicesima frazione della Grande Boucle dovrebbe rappresentare l’unica occasione per le ruote veloci di questa seconda settimana, ma negli ultimi 50 dei 156,8 chilometri attorno a Tolosa non mancheranno le difficoltà, sotto forma di brevi strappi, che potrebbero costituire un ostacolo troppo grosso per gli sprinter puri o accendere la fantasia di qualche attaccante. Un finale quindi parecchio nervoso e complicato, con l’ultima salita (un vero e proprio muro con pendenze in doppia cifra) che verrà scollinata a soli 8800 metri dal traguardo: se volata sarà, i velocisti e le loro squadre dovranno davvero sudarsela.
Scegli la tua squadra per la 10ª Tappa del FantaVuelta a España 2025: montepremi minimo di 300€! |
Vuoi collaborare con noi? SpazioCiclismo cerca nuovi redattori |
Segui il ciclismo in diretta con Eurosport e Discovery+ (i primi 7 giorni sono gratis!) |
ORARIO DI PARTENZA: 13:15
ORARIO DI ARRIVO (PREVISTO): 17:05-17:24
DIRETTA TV E STREAMING: 14:55-17:45 Rai2 / 13:00-17:45 Eurosport 1, Discovery+
HASHTAG UFFICIALE: #TDF2025
Percorso Undicesima Tappa Tour de France 2025
Il tracciato di questa frazione può benissimo essere suddiviso in due parti, con una prima metà che non offrirà particolari difficoltà e una seconda piuttosto nervosa, sebbene priva di lunghe salite. Dopo il via da Tolosa si percorreranno 25,9 chilometri prima di incontrare la prima asperità ufficiale di giornata, la Côte de Castelnau d’Estrétefonds (1,4 km al 6,6%, max. 9,9%), superata la quale i corridori pedaleranno su strada per lo più pianeggiante per una cinquantina di chilometri. Qualche breve saliscendi farà la sua comparsa in avvicinamento al traguardo volante di Labastide-Beauvoir, posto ai -59,5 dalla conclusione, ma, dopo un’altra quindicina di chilometri abbastanza tranquilli, con la Côte de Montgiscard (1,6 km al 5,3%, max. 8,4%) si entrerà nella fase decisiva della tappa.
Subito dopo, infatti, si affronterà la Côte de Corronsac (900 m al 6,7%, max. 9,3%), poi tre brevi strappi non categorizzati, ma comunque abbastanza impegnativi, nel giro di 15 chilometri che faranno da premessa alle ultime due asperità di giornata, dove potrebbe nascere l’azione decisiva. La prima sarà la Côte de Vieille-Toulouse (1,3 km al 6,8%, max. 9,9%), scollinata ai -14,3 dall’arrivo, mentre la seconda sarà la Côte de Pech David, di soli 800 metri, ma con una pendenza media del 12,4% e una punta del 20,1%. In cima mancheranno solo 8800 metri al traguardo di Tolosa e gli ultimi sette chilometri saranno totalmente pianeggianti, ma a livello planimetrico si incontreranno alcune curve a gomito e rotonde (l’ultima in ingresso al rettilineo finale di 500 metri) che potrebbero favorire gli eventuali attaccanti rispetto agli inseguitori.
Salite Undicesima Tappa Tour de France 2025
NOME | CAT | QUOTA | GPM | INIZIO | LUNGH | % MED |
Côte de Castelnau d’Estrétefonds | 4 | 218 | 25,9 | 24,5 | 1,4 | 6,6% |
Côte de Montgiscard | 4 | 282 | 111,6 | 110 | 1,6 | 5,3% |
Côte de Corronsac | 4 | 267 | 117 | 116,1 | 0,9 | 6,7% |
Côte de Vieille-Toulouse | 4 | 257 | 142,5 | 141,2 | 1,3 | 6,8% |
Côte de Pech David | 3 | 249 | 148 | 147,2 | 0,8 | 12,4% |
Favoriti Undicesima Tappa Tour de France 2025
Considerato il percorso e, soprattutto, il finale, appare difficile pensare che Mathieu Van Der Poel (Alpecin-Deceuninck) non sarà tra i protagonisti di giornata. Le brevi ed esplosive côtes che si affronteranno nel finale sono perfette per le caratteristiche del fenomeno neerlandese, che, sia inserendosi nella fuga da lontano, che con un attacco sull’ultimo GPM, potrebbe andare a caccia del suo secondo successo di tappa. Questa, però, potrebbe rivelarsi una frazione adatta anche al rivale Wout Van Aert (Visma | Lease a Bike), soprattutto se ad arrivare a giocarsi la vittoria fosse un gruppo piuttosto ristretto, dove il belga potrebbe sfruttare il suo spunto veloce per avere la meglio, ma non si può escludere che anche lui non possa muoversi dalla distanza.
Volata ristretta e fuga sembrano infatti la opzioni più probabili per questa giornata, e nel primo caso potrebbero entrare in gioco alcune ruote veloci piuttosto resistenti come Kaden Groves (Alpecin-Deceuninck), che se riuscisse a sopravvivere alle difficoltà del finale potrebbe a quel punto contare sul supporto del sopracitato Van Der Poel, o come Biniam Girmay (Intermarché-Wanty), che dopo i tre successi ottenuti lo scorso anno non è ancora riuscito a lasciare il segno in questa edizione. In un gruppo selezionato potrebbero emergere anche Tobias Lund Andresen (Team Picnic PostNL), Axel Laurance e Samuel Watson (Ineos Grenadiers), Vincenzo Albanese (EF Education-EasyPost) e Bastien Tronchon (Decathlon AG2R La Mondiale), con gli ultimi quattro che non sarebbe una sorpresa vedere anche all’attacco da lontano.
Altri corridori piuttosto veloci che potrebbero riuscire a superare le brevi salite del finale, ma anche provare a inserirsi in fuga, sono poi Jake Stewart (Israel-Premier Tech), Lewis Askey (Groupama-FDJ), Jenno Berckmoes (Lotto), Ewen Costiou (Arkéa-B&B Hotels) e alcuni nomi abbastanza importanti che fin qui si sono visti molto poco, come Magnus Cort (Uno-X Mobility), Ivan Garcia Cortina (Movistar), Laurence Pithie (Red Bull-Bora-hansgrohe), Alex Aranburu e Alexis Renard (Cofidis), Davide Ballerini e Mike Teunissen (XDS Astana), senza dimenticare Jhonatan Narvaez (UAE Team Emirates XRG), che sinora si è rivelato un gregario preziosissimo per Tadej Pogačar, ma che in questa tappa potrebbe avere la possibilità di giocarsi le sue chances.
Guardando invece a coloro che potrebbero andare all’attacco da lontano possiamo citare Mauro Schmid (Team Jayco AlUla), apparso fin qui piuttosto in ombra, Anthony Turgis (TotalEnergies), che lo scorso anno riuscì a lasciare il segno proprio andando in fuga così come Victor Campenaerts (Visma | Lease a Bike), ma anche Kasper Asgreen (EF Education-EasyPost), a cui il colpaccio è riuscito invece nell’edizione 2023, il combattivo Quinn Simmons (Lidl-Trek), che in questa occasione potrebbe però lasciare spazio al compagno di squadra Jasper Stuyven, l’azzurro Simone Velasco (XDS Astana) e il terzetto della Tudor Pro Cycling formato da Julian Alaphilippe, Marc Hirschi e Matteo Trentin.
Chiaramente, alcuni di loro hanno le capacità di resistere in gruppo ai vari strappi per poi magari tentare un attacco sull’ultima ripida salita o un colpo da finisseur nel finale. Uno scenario che potrebbe ben adattarsi a Romain Grégoire (Groupama-FDJ), ma anche ovviamente agli uomini di classifica, che nelle prime tappe, in finali simili, non si sono mai risparmiati. Attenzione quindi a Tadej Pogačar (UAE Team Emirates XRG), che potrebbe provare a riprendersi la Maglia Gialla, a Jonas Vingegaard (Visma | Lease a Bike) e Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step), che devono provare a recuperare terreno allo sloveno, oltre a Oscar Onley (Team Picnic PostNL), Kévin Vauquelin (Arkéa-B&B Hotels), Matteo Jorgenson (Visma | Lease a Bike), Florian Lipowitz e Primož Roglič (Red Bull-Bora-hansgrohe).
Più probabile, comunque, che i big puntino a fare un altro giorno di relativo riposo, con la bagarre che potrebbe accendersi solo in caso qualcuno di loro provasse a muoversi. Infine, non sarà facile vedere neppure uno sprint a ranghi compatti comprendente i velocisti puri, anche se corridori come Jonathan Milan (Lidl-Trek), Tim Merlier (Soudal Quick-Step), Arnaud De Lie (Lotto), Bryan Coquard (Cofidis), Paul Penhoët (Groupama-FDJ), Pavel Bittner (Team Picnic PostNL), e Danny Van Poppel (Red Bull-Bora-hansgrohe) potrebbero essere della partita in caso di tappa abbastanza tranquilla e poco selettiva. Più complicato, invece, che possano sopravvivere sprinter quali Phil Bauhaus (Bahrain Victorious), Jordi Meeus (Red Bull-Bora-hansgrohe), Alberto Dainese (Tudor Pro Cycling Team), Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla), Arnaud Démare (Arkéa-B&B Hotels), Pascal Ackermann (Israel-Premier Tech) e Stian Fredheim (Uno-X Mobility).
Borsino dei Favoriti Undicesima Tappa Tour de France 2025
***** Mathieu Van Der Poel
**** Biniam Girmay, Wout Van Aert
*** Kaden Groves, Axel Laurance, Mauro Schmid
** Remco Evenepoel, Romain Grégoire, Tadej Pogačar, Jonas Vingegaard
* Vincenzo Albanese, Tobias Lund Andresen, Arnaud De Lie, Jonathan Milan, Bastien Tronchon
Meteo previsto Undicesima Tappa Tour de France 2025
Soleggiato. Possibilità di precipitazioni: 0%. Umidità relativa: 40%. Vento direzione SE fino a 11 km/h. Temperatura prevista: minima 25° C, massima 30° C.
Maggiori insidie Undicesima Tappa Tour de France 2025
Si riparte dopo il giorno di riposo e la, parziale, inattività della sosta può sempre lasciare qualche scoria imprevista negli organismi dei corridori, anche se in questo caso il percorso non è di quelli particolarmente critici. Le principali trappole di giornata potrebbero essere rappresentate dal tracciato dell’ultimo settore di gara, decisamente nervoso e ricco di punti che le squadre considereranno “strategici” nell’ottica del posizionamento. Attenzione, quindi, alla gestione delle fasi più convulse e anche all’aspetto planimetrico della tappa, abbastanza complesso nel finale.
Altimetria e Planimetria Undicesima Tappa Tour de France 2025
Cronotabella Undicesima Tappa Tour de France 2025
LOCALITÀ | CHILOMETRI | ORARI | |||
---|---|---|---|---|---|
ALL’ARRIVO | DALLA PARTENZA | 47km/h | 45km/h | 43km/h | |
VC TOULOUSE (VC-M1) | 156.8 | 0 | 13:15 | 13:15 | 13:15 |
Passage à niveau : tramway | 156.8 | 0 | 13:26 | 13:26 | 13:25 |
Place du Capitole | 156.8 | 0 | 13:28 | 13:27 | 13:27 |
M1 BLAGNAC (M1-M2) | 156.8 | 0 | 13:36 | 13:36 | 13:35 |
M2 BEAUZELLE (M2-VC) | 156.8 | 0 | 13:41 | 13:41 | 13:41 |
VC TOULOUSE | 156.8 | 0 | 13:45 | 13:45 | 13:45 |
Carrefour VC-M63 | 156.6 | 0.2 | 13:45 | 13:45 | 13:45 |
M63 Carrefour M63-VC | 156.1 | 0.7 | 13:46 | 13:46 | 13:46 |
VC AUSSONNE (VC-M64) | 154.3 | 2.5 | 13:48 | 13:48 | 13:48 |
M64 SEILH (M64-M2) | 152.2 | 4.6 | 13:51 | 13:51 | 13:51 |
D2 Pedauco (D2-D87 A) | 148.8 | 8 | 13:55 | 13:56 | 13:56 |
D87 A MERVILLE (D87 A-D65) | 146.7 | 10.1 | 13:58 | 13:58 | 13:59 |
D65 Carrefour D65-D17 | 141.6 | 15.2 | 14:04 | 14:05 | 14:06 |
D17 GRENADE (D17-D2-D17) | 141.4 | 15.4 | 14:05 | 14:05 | 14:06 |
ONDES | 138 | 18.8 | 14:09 | 14:10 | 14:11 |
Carrefour D17-VC | 136.7 | 20.1 | 14:11 | 14:12 | 14:13 |
VC Carrefour VC-D29 | 134.5 | 22.3 | 14:13 | 14:15 | 14:16 |
D29 CASTELNAU-D’ESTRÉTEFONDS | 132.5 | 24.3 | 14:16 | 14:17 | 14:19 |
Côte de Castelnau-d’Estrétefonds | 130.9 | 25.9 | 14:18 | 14:20 | 14:21 |
Les Prieurs | 128.8 | 28 | 14:21 | 14:22 | 14:24 |
FRONTON (29-D4-D29) | 126.5 | 30.3 | 14:24 | 14:25 | 14:27 |
VILLAUDRIC (D29-D63 D) | 122.2 | 34.6 | 14:29 | 14:31 | 14:33 |
D63 D Binest (BOULOC) | 118.4 | 38.4 | 14:34 | 14:36 | 14:38 |
Clos Mignon (D63 D-D14) | 117.1 | 39.7 | 14:36 | 14:38 | 14:40 |
D14 Croustets | 115.1 | 41.7 | 14:38 | 14:41 | 14:43 |
VILLENEUVE-LÈS-BOULOC (près) | 113.9 | 42.9 | 14:40 | 14:42 | 14:45 |
CÉPET (D14-D20) | 111.6 | 45.2 | 14:43 | 14:45 | 14:48 |
D20 LABASTIDE-SAINT-SERNIN | 108.9 | 47.9 | 14:46 | 14:49 | 14:52 |
Bénas (LAPEYROUSE-FOSSAT) (près) | 103 | 53.8 | 14:54 | 14:57 | 15:00 |
Montvert (D20-D888) | 99.1 | 57.7 | 14:59 | 15:02 | 15:05 |
D888 CASTELMAUROU (D888-D77-D77 H-D77) | 97.2 | 59.6 | 15:01 | 15:04 | 15:08 |
D77 Bois de la Reulle (GRAGNAGUE) (près) (D77-M77) | 94.4 | 62.4 | 15:05 | 15:08 | 15:12 |
M77 Les Blanquets (M77-D77) (BEAUPUY) | 93.4 | 63.4 | 15:06 | 15:09 | 15:13 |
D77 Carrefour D77-D57 | 91.3 | 65.5 | 15:09 | 15:12 | 15:16 |
D57 Carrefour D57-D112 | 89.7 | 67.1 | 15:11 | 15:14 | 15:18 |
D112 LAVALETTE (près) | 89.3 | 67.5 | 15:11 | 15:15 | 15:19 |
Carrefour D112-D77 | 88.5 | 68.3 | 15:12 | 15:16 | 15:20 |
D77 Hameau de Beaulieu (SAINT-MARCEL-PAULEL) | 87.8 | 69 | 15:13 | 15:17 | 15:21 |
Borde-Blanche | 87.8 | 69 | 15:13 | 15:17 | 15:21 |
Coustou de Bebian (SAINT-PIERRE) | 87.3 | 69.5 | 15:14 | 15:18 | 15:22 |
Saint-Jean (SAINT-PIERRE) | 86.3 | 70.5 | 15:15 | 15:19 | 15:23 |
Le Pesquier (SAINT-PIERRE) | 85.6 | 71.2 | 15:16 | 15:20 | 15:24 |
Les Noëls (GAURÉ) | 84.6 | 72.2 | 15:17 | 15:21 | 15:26 |
Carrefour D77-D31 | 81.4 | 75.4 | 15:21 | 15:25 | 15:30 |
D31 Hameau du Pujolet (VALLESVILLES) | 81 | 75.8 | 15:22 | 15:26 | 15:31 |
Garnes d’Espagne | 77.7 | 79.1 | 15:26 | 15:30 | 15:35 |
LANTA (D31-VC-D1-D54 A) | 76 | 80.8 | 15:28 | 15:33 | 15:38 |
D54 A La Garde (SAINT-PIERRE-DE-LAGES) | 73.7 | 83.1 | 15:31 | 15:36 | 15:41 |
SAINTE-FOY-D’AIGREFEUILLE (D54 A-D18) | 72.4 | 84.4 | 15:33 | 15:37 | 15:43 |
Carrefour D18-D31 | 70.1 | 86.7 | 15:36 | 15:41 | 15:46 |
PRÉSERVILLE | 68 | 88.8 | 15:38 | 15:43 | 15:49 |
FOURQUEVAUX (D31-D79-D2) | 65 | 91.8 | 15:42 | 15:47 | 15:53 |
D2 Tiffaut | 62.1 | 94.7 | 15:46 | 15:51 | 15:57 |
LABASTIDE-BEAUVOIR (D2-D38) (entrée) | 59.6 | 97.2 | 15:49 | 15:55 | 16:01 |
LABASTIDE-BEAUVOIR | 59.5 | 97.3 | 15:49 | 15:55 | 16:01 |
D38 Sainte-Colombe | 56.9 | 99.9 | 15:52 | 15:58 | 16:04 |
Malissard | 55.5 | 101.3 | 15:54 | 16:00 | 16:06 |
BAZIÈGE (D38-D38 E-D16-D813) | 53.8 | 103 | 15:56 | 16:02 | 16:09 |
D813 La Val Priout (AYGUESVIVES) | 51.5 | 105.3 | 15:59 | 16:05 | 16:12 |
MONTGISCARD (D813-D24-VC-D31-D24) | 50.2 | 106.6 | 16:01 | 16:07 | 16:14 |
D24 Baroux | 47.8 | 109 | 16:04 | 16:10 | 16:17 |
Côte de Montgiscard | 45.2 | 111.6 | 16:07 | 16:14 | 16:21 |
MONTBRUN-LAURAGAIS | 44.3 | 112.5 | 16:09 | 16:15 | 16:22 |
Latour | 42.6 | 114.2 | 16:11 | 16:17 | 16:24 |
CORRONSAC (D24-D94) | 41.1 | 115.7 | 16:13 | 16:19 | 16:26 |
D94 Côte de Corronsac | 39.8 | 117 | 16:14 | 16:21 | 16:28 |
Chabrou (POMPERTUZAT) (près) (D94-D95) | 38.9 | 117.9 | 16:15 | 16:22 | 16:29 |
Carrefour D95-D95 A | 36.2 | 120.6 | 16:19 | 16:26 | 16:33 |
D95 A CASTANET-TOLOSAN (D95 A-D79) | 35.4 | 121.4 | 16:20 | 16:27 | 16:34 |
D79 Bourlès (AUZEVILLE-TOLOSANE) (près) | 33.1 | 123.7 | 16:23 | 16:30 | 16:38 |
MERVILLA (D79-D95) | 33 | 123.8 | 16:23 | 16:30 | 16:38 |
D95 PECHBUSQUE (D95-D35) | 31.6 | 125.2 | 16:25 | 16:32 | 16:40 |
D35 VIGOULET-AUZIL | 31.2 | 125.6 | 16:25 | 16:32 | 16:40 |
Les Dames (AUREVILLE) | 29 | 127.8 | 16:28 | 16:35 | 16:43 |
REBIGUE | 27.6 | 129.2 | 16:30 | 16:37 | 16:45 |
Carrefour D35-D24 | 25.9 | 130.9 | 16:32 | 16:40 | 16:48 |
D24 Rivière (AUREVILLE) | 25.5 | 131.3 | 16:33 | 16:40 | 16:48 |
Birol (AUREVILLE) | 25.1 | 131.7 | 16:33 | 16:41 | 16:49 |
LACROIX-FALGARDE (près) (D24-D24 E) | 23.1 | 133.7 | 16:36 | 16:43 | 16:52 |
D24 E VIGOULET-AUZIL (D24 E-D35 B) | 22 | 134.8 | 16:37 | 16:45 | 16:53 |
D35 B Plaine de Creuse (PORTET-SUR-GARONNE) (D35 B-D4) | 17.3 | 139.5 | 16:43 | 16:51 | 17:00 |
D4 Carrefour D4-D4 B | 15.9 | 140.9 | 16:45 | 16:53 | 17:02 |
D4 B VIEILLE-TOULOUSE (D4 B-D95) | 15.1 | 141.7 | 16:46 | 16:54 | 17:03 |
D95 Côte de Vieille-Toulouse | 14.3 | 142.5 | 16:47 | 16:55 | 17:04 |
Carrefour D95-M4 | 12.2 | 144.6 | 16:49 | 16:58 | 17:07 |
M4 Escagarol | 12 | 144.8 | 16:50 | 16:58 | 17:07 |
Canalets (M4-VC) | 10 | 146.8 | 16:52 | 17:01 | 17:10 |
VC TOULOUSE (entrée) | 9 | 147.8 | 16:54 | 17:02 | 17:11 |
Côte de Pech David | 8.8 | 148 | 16:54 | 17:02 | 17:11 |
Allée des Demoiselles | 4.2 | 152.6 | 17:00 | 17:08 | 17:18 |
Boulevard de Strasbourg | 1.7 | 155.1 | 17:03 | 17:12 | 17:21 |
TOULOUSE | 0 | 156.8 | 17:05 | 17:14 | 17:24 |
Scegli la tua squadra per la 10ª Tappa del FantaVuelta a España 2025: montepremi minimo di 300€! |
Vuoi collaborare con noi? SpazioCiclismo cerca nuovi redattori |
Segui il ciclismo in diretta con Eurosport e Discovery+ (i primi 7 giorni sono gratis!) |
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |