Presentazione Percorso e Favoriti Muscat Classic 2025
Percorso stuzzicante e tanti nomi importanti per la Muscat Classic 2025. La corsa di un giorno di categoria 1.1, giunta alla sua terza edizione, anche quest’anno sarà l’antipasto dell’appuntamento con il Tour of Oman, attirando l’attenzione di diversi corridori di primissimo piano che faranno il loro esordio stagionale proprio nelle due gare mediorientali. Il percorso, che quest’anno misurerà 170,3 chilometri, porterà i corridori attraverso l’entroterra nei dintorni di Muscat, riservando alla seconda metà di gara tutte le difficoltà altimetriche prima dell’arrivo sulla costa ad Al Bustan. Saranno 18 in totale le squadre al via, tra cui 9 WorldTour, 5 Professional, 3 Continental e la selezione nazionale dell’Oman.
ORARIO DI PARTENZA: 07:50 (ora italiana)
ORARIO DI ARRIVO (PREVISTO): 12:09-12:26 (ora italiana)
HASHTAG UFFICIALE: #MuscatClassic.
Albo d’Oro Muscat Classic
2024 FISHER-BLACK Finn
2023 BIERMANS Jenthe
Percorso Muscat Classic 2025
Al Mouj Muscat – Al Bustan (170,3 km)
Percorso di fatto confermato in larghissima parte, rispetto alle due precedenti edizioni. Si parte di Al Mouj Muscat e si affronta un tratto di circa 80 chilometri senza particolari difficoltà. Il primo momento nervoso sarà il secco strappo di Al Jabal Road (3,5 km al 9,2% di pendenza media), che inizierà a mettere un po’ di fatica nelle gambe dei corridori. Si scende rapidamente di nuovo al livello del mare e si affronta un nuovo tratto tranquillo, prima dell’ascesa di Hamriyah (900 metri al 10,1 di pendenza media), breve ma sicuramente esigente. Da quel momento in poi, il tracciato sarà un susseguirsi di strappi e di relative discese.
Ai -45 dall’arrivo si affronterà una prima volta lo strappo di Al Jissah, che conta 1100 metri al 10% di pendenza media. Si andrà poi ad attaccare la salita di Wadi Al Kabir (2,1 km al 7,3%) e poco dopo l’ascesa di Hamriyah, già percorsa in precedenza e che questa volta verrà conclusa quando mancheranno 30 chilometri al traguardo. Il settore finale tenderà a scendere gradualmente, fatta eccezione per lo strappo di Al Jissah, affrontato una seconda volta e concluso con ancora 5500 metri da percorrere prima dell’arrivo. Come nelle edizioni passate, quindi, questa ascesa potrebbe rappresentare lo scenario adatto per l’attacco decisivo.
Favoriti Muscat Classic 2025
Considerando la conformazione del percorso, decisamente troppo impegnativo per immaginare una volata di gruppo ma forse non abbastanza complesso per permettere agli scalatori puri di fare la differenza, è difficile inquadrare un vero e proprio favorito per la Muscat Classic 2025, nonostante una startlist che vedrà al via diversi corridori di primissimo livello. Il nome più altisonante è senza dubbio quello di Adam Yates (UAE Team Emirates XRG), corridore che ha già dimostrato in più di un’occasione di poter dire la sua anche in corse di un giorno e che, se la corsa verrà affrontata ad alte velocità, specialmente sugli strappi, potrebbe riuscire a fare la differenza. Sempre la formazione emiratina, inoltre, potrà fare affidamento su Jay Vine sia come gregario di lusso sia come seconda punta nel caso in cui il britannico dovesse faticare in quello che sarà a tutti gli effetti il suo esordio stagionale.
Tra i corridori che potrebbero beneficiare di una corsa dura ci sono anche l’azzurro Diego Ulissi (XDS Astana) che sicuramente cercherà in tutti i modi di ottenere un piazzamento importante anche in ottica punti UCI, così come la coppia della Groupama-FDJ formata da Valentin Madouas e David Gaudu, con il primo che è anche dotato di un buono spunto nel caso in cui la corsa dovesse decidersi con una volata ristretta. Sempre tra gli atleti transalpini può decisamente dire la sua anche Emilien Jeannière (TotalEnergies), autore di un grande finale di 2024 e uno dei nomi più interessanti in caso di gruppetto che dovesse giocarsi la corsa in volata, discorso che vale anche per il suo compagno di squadra Anthony Turgis. Saranno interessati a fare corsa dura anche corridori come Kevin Vermaerke (Team Picnic PostNL), Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step), Wout Poels (XDS Astana) e Cian Uijtdebroeks (Visma | Lease a Bike) ma per loro sarà necessario riuscire ad involarsi in solitaria perché altrimenti in una eventuale volata rischierebbero di partire quasi sicuramente battuti.
Nella startlist, in ogni caso, non mancano anche velocisti di primissimo piano che, in caso volata di gruppo o se dovessero riuscire a superare gli strappi (compresa la salita di Al Jissah nel finale) avrebbero sicuramente i favori del pronostico nel finale. Se per Olav Kooij (Visma | Lease a Bike) il percorso sembra effettivamente troppo duro, un corridore come Orluis Aular (Movistar) potrebbe trovare negli strappi dell’Oman il terreno perfetto per cercare la vittoria all’esordio con la nuova squadra. Potrebbe dire la sua anche Pavel Bittner (Team Picnic PostNL) mentre le ruote veloci più “pure” come Fernando Gaviria (Movistar) e Max Kanter (XDS Astana) difficilmente riusciranno a reggere le difficoltà della seconda metà di corsa. Tra i corridori dotati di un buono spunto non è da dimenticare neanche Jenthe Biermans (Arkéa-B&B Hotels), vincitore dell’edizione inaugurale della Muscat Classic nel 2023 e quindi atleta sicuramente da tenere d’occhio.
Sulla carta potrebbero provare a dire la loro anche corridori come Giacomo Nizzolo (Q36.5 Pro Cycling Team), Ethan Hayter (Soudal Quick-Step) su cui però ci sono ancora diversi interrogativi dopo un finale di 2024 decisamente sotto tono, Amaury Capiot (Arkéa-B&B Hotels) e anche il giovane azzurro Davide De Pretto (Team Jayco AlUla), o il suo compagno Felix Enghelardt, corridori veloci e resistenti che potrebbero avere una buona occasione per cercare di dire la loro.
Borsino dei Favoriti Muscat Classic 2025
***** Adam Yates
**** Valentin Madouas, Diego Ulissi
*** Orluis Aular, David Gaudu, Emilien Jeannière
** Jenthe Biermans, Davide De Pretto, Giacomo Nizzolo, Mauri Vansevenant
* Pavel Bittner, Amaury Capiot, Ethan Hayter, Olav Kooij, Anthony Turgis
Punti UCI Muscat Classic 2025
POSIZIONE | PUNTI UCI |
1 | 125 |
2 | 85 |
3 | 70 |
4 | 60 |
5 | 50 |
6 | 40 |
7 | 35 |
8 | 30 |
9 | 25 |
10 | 20 |
11 | 15 |
12 | 10 |
13 | 5 |
14 | 5 |
15 | 5 |
16 | 3 |
17 | 3 |
18 | 3 |
19 | 3 |
20 | 3 |
21 | 3 |
22 | 3 |
23 | 3 |
24 | 3 |
25 | 3 |
Meteo Previsto Muscat Classic 2025
Per lo più nuvoloso. Possibilità di precipitazioni: 0%. Umidità: 50%. Vento direzione OSO fino a 24 km/h. Temperatura prevista: minima 19°, massima 27°.
Altimetria e Planimetria Muscat Classic 2025
Tutto il sito al 50% per i saldi di Ekoï! |
Prova i Saldi di Alltricks: Fino al 40% di sconto su migliaia di prodotti per la bici |
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming |