Presentazione Percorso e Favoriti Cadel Evans Road Race 2025

Con la Cadel Evans Road Race 2025 si chiude la trasferta australiana. Secondo appuntamento del calendario WorldTour, la corsa dedicata al campione del mondo di Mendrisio si svolgerĆ domenica 2 febbraio su un tracciato ormai collaudato e aperto a piĆ¹ soluzioni, che come sempre prenderĆ il via e si concluderĆ a Geelong. Nonostante il suo status, la gara non vedrĆ al via tutte le formazioni appartenenti alla massima divisione in quanto, per questa prova, non vi ĆØ lāobbligo di partecipazione, ma saranno comunque dodici i WorldTeam presenti, affiancati da una squadra Professional, la Israel-Premier Tech, e dalla selezione nazionale australiana. Non mancheranno comunque i nomi di spessore, molti dei quali saranno gli stessi visti in questo mese di gennaio negli eventi precedenti, che si daranno battaglia per succedere nellāalbo dāoro a Laurence Pithie, vincitore un anno fa.
ORARIO DI PARTENZA: 11:10 (1:10 ora italiana)
ORARIO DI ARRIVO (PREVISTO): 15:30-16:00 (5:30-6:00 ora italiana)
DIRETTA TV E STREAMING: 03:30-06:00 Eurosport, Discovery+
HASHTAG UFFICIALE: #CadelRoadRace
Albo dāOro Cadel Evans Road Race
2024 PITHIE Laurence
2023 MAYRHOFER Marius
2022 Non disputato a causa della pandemia di Covid-19
2021 Non disputato a causa della pandemia di Covid-19
2020 DEVENYNS Dries
2019 VIVIANI Elia
2018 MCCARTHY Jay
2017 ARNDT Nikias
2016 KENNAUGH Peter
2015 MEERSMAN Gianni
Percorso Cadel Evans Road Race 2025
Geelong ā Geelong (183,8 km)
Non ci sono novitĆ sostanziali nel percorso della gara australiana, che come sempre prenderĆ il via e si concluderĆ in quel di Geelong, dove 15 anni fa si disputarono i Campionati Mondiali. Lāunica differenza riguarderĆ il lungo circuito iniziale che si svilupperĆ a sud della cittĆ e che, rispetto allo scorso anno, sarĆ leggermente allungato e verrĆ percorso in senso orario, mantenendo comunque inalterati i suoi elementi distintivi, ovvero un profilo per lo piĆ¹ pianeggiante e solo lievemente ondulato nella parte finale e, a livello planimetrico, diversi cambi di direzione che potrebbero costituire unāinsidia solo in caso di forte vento laterale, in particolare nel tratto che costeggia lāoceano.
Concluso questo tratto in linea e tornati a Geelong i corridori entreranno quindi nel circuito finale quando mancheranno circa 75 chilometri alla conclusione, affrontando una prima volta lo strappo di Challambra Crescent (1 km allā8,7%) per poi transitare sulla linea dāarrivo e iniziare cosƬ il primo dei tre giri di 21 chilometri in programma. In totale, quindi, la salita dovrĆ essere affrontata quattro volte e, assieme a un altro breve strappo di circa 400 metri che si affronterĆ subito dopo la fine della discesa, sarĆ quasi sicuramente scenario di attacchi volti ad anticipare ed evitare la possibile volata finale, che, in caso dovesse verificarsi, sarĆ probabilmente di un gruppo fortemente selezionato.
Favoriti Cadel Evans Road Race 2025
Considerando le peculiaritĆ del percorso di Geelong e lāimportanza dello strappo di Challambra Crescent nellāeconomia della corsa, saranno probabilmente i corridori dotati di uno scatto potente e bruciante a poter fare la differenza sul circuito finale. Favorito numero uno non puĆ² che essere il vincitore della passata edizione Laurence Pithie. Il neozelandese ĆØ ancora alla caccia del primo successo con i suoi nuovi colori della Red Bull-Bora-hansgrohe e, nonostante delle prestazioni non indimenticabili a Tour Down Under e Surf Coast Classic, ha giĆ dimostrato di poter essere in grado di giocarsi le sue carte su questo percorso e vorrĆ sicuramente ripetere lāexploit dello scorso anno.
Tra i partenti ci sono poi diversi corridori che vorranno provare a rendere la corsa il piĆ¹ dura possibile per evitare una volata che, per quanto ristretta, sembra essere lo scenario piĆ¹ probabile. Tra questi sicuramente ci sono Mauro Schmid (Jayco AlUla), Stephen Williams (Israel Premier Tech), Georg Zimmermann (IntermarchĆ©-Wanty), Alberto Bettiol (XDS Astana) e Finn Fisher-Black (Red Bull-Bora-hansgrohe). Tutti questi corridori avranno interesse a rendere la corsa il piĆ¹ dura possibile per cercare di escludere dalla competizione le ruote piĆ¹ veloci e non ĆØ da escludere che si possano creare alleanze in corsa proprio con la finalitĆ di annullare tutti i possibili tentativi di inseguimento delle squadre degli sprinter. Serviranno perĆ² grandi gambe per riuscire a fare la differenza su uno strappo che, per quanto duro, non ha una lunghezza impossibile.
Avranno interessi diametralmente opposti invece le ruote veloci, specialmente i corridori che riescono a far convivere uno scatto bruciante in volata e una buona resistenza quando la strada sale. Rientra sicuramente tra i principali favoriti proprio per questo motivo il neozelandese Corbin Strong (Israel-Premier Tech) che, se dovesse riuscire a reggere al termine dellāultima salita, diventerebbe sicuramente il corridore da tenere dāocchio avendo giĆ dimostrato di avere delle ottime doti in volata. Discorso simile anche per altri due velocisti atipici come Bryan Coquard (Cofidis), che ha giĆ messo in mostra una grande condizione vincendo e conquistando altri due podi al Tour Down Under, e Danny Van Poppel (Red Bull-Bora-hansgrohe) che perĆ² potrebbe dover rinunciare alle sue possibilitĆ se i suoi compagni di squadra dimostreranno di potersi giocare la vittoria.
Indiziati a potersi giocare la vittoria sono anche due giovanissimi velocisti che perĆ² hanno giĆ mostrato le loro qualitĆ in questo inizio di 2025: Tobias Lund Andresen (Picnic PostNL) ha giĆ conquistato la sua prima vittoria stagionale alla Surf Coast Classic ed ĆØ pronto a cercare la doppietta, mentre Tim Torn Teutenberg (Lidl-Trek) ha dimostrato in diverse occasioni di essere pienamente a suo agio in gruppo nonostante sia alla prima stagione completa tra i professionisti e se dovesse riuscire a superare le difficoltĆ altimetriche potrebbe diventare uno tra i nomi da tenere dāocchio. Stesso discorso anche per Sam Welsford, altra freccia allāarco della Red Bull-Bora-hansgrohe che, come giĆ dimostrato in questo inizio di stagione, potrebbe essere il principale favorito in caso di corsa poco impegnativa e di volata piĆ¹ classica. Pronti a dire la loro in caso di volata ci sono anche Arne Marit (IntermarchĆ©-Wanty) e il giovane azzurro Andrea Raccagni Noviero (Soudal-QuickStep).
Non sono da dimenticare anche Albert Withen Philipsen (Lidl-Trek) che ha giĆ dimostrato di poter dire la sua tra i āgrandiā cosƬ come Natnael Tesfatsion (Movistar) giĆ ben classificato alla Surf Coast Classic e Henock Mulubrhan (XDS Astana) che avrĆ il compito di andare alla caccia del maggior numero di punti UCI possibili per la sua formazione. In caso di corsa dura inoltre non sono da escludere tra i possibili favoriti Andrea Bagioli (Lidl-Trek), Lewis Askey e Quentin Pacher (Groupama-FDJ), Carlos Canal e Javier Romo (Movistar), Oscar Onley (Picnic PostNL), Ion Izagirre (Cofidis), Ide Schelling (XDS Astana), Simon Clarke (Israel-Premier Tech) e il giovane Lukas Nerurkar (EF Education-EasyPost).
Borsino dei Favoriti Cadel Evans Road Race 2025
***** Laurence Pithie
**** Bryan Coquard, Corbin Strong
*** Tobias Lund Andresen, Alberto Bettiol, Mauro Schmid
** Stephen Williams, Natnael Tesfatsion, Albert Withen Philipsen, Georg Zimmermann
* Francesco Busatto, Finn Fisher-Black, Magnus Sheffield, Tim Torn Teutenberg, Danny Van Poppel
Punti UCI Cadel Evans Road Race 2025
POSIZIONE | PUNTI UCI |
1 | 300 |
2 | 250 |
3 | 215 |
4 | 175 |
5 | 120 |
6 | 115 |
7 | 95 |
8 | 75 |
9 | 60 |
10 | 50 |
11 | 40 |
12 | 35 |
13 | 30 |
14 | 25 |
15 | 20 |
16 | 20 |
17 | 20 |
18 | 20 |
19 | 20 |
20 | 20 |
21 | 12 |
22 | 12 |
23 | 12 |
24 | 12 |
25 | 12 |
26 | 12 |
27 | 12 |
28 | 12 |
29 | 12 |
30 | 12 |
31 | 5 |
32 | 5 |
33 | 5 |
34 | 5 |
35 | 5 |
36 | 5 |
37 | 5 |
38 | 5 |
39 | 5 |
40 | 5 |
41 | 5 |
42 | 5 |
43 | 5 |
44 | 5 |
45 | 5 |
46 | 5 |
47 | 5 |
48 | 5 |
49 | 5 |
50 | 5 |
51 | 2 |
52 | 2 |
53 | 2 |
54 | 2 |
55 | 2 |
56 | 1 |
57 | 1 |
58 | 1 |
59 | 1 |
60 | 1 |
Meteo Previsto Cadel Evans Road Race 2025
Rovesci di pioggia. PossibilitĆ di precipitazioni: 40%. UmiditĆ : 42%. Vento direzione S fino a 18 km/h. Temperatura prevista: minima 30Ā°, massima 36Ā°.
Altimetria e Planimetria Cadel Evans Road Race 2025
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |