Presentazione Percorso e Favorite Giro Donne 2023

Tutto pronto per il Giro d’Italia Donne 2023. In programma dal 30 giugno al 9 luglio, la Corsa Rosa femminile si conferma nel calendario WorldTour e per la sua 34esima edizione proporrà nove tappe (una in meno rispetto allo scorso anno), con un giorno di riposo, che porteranno le atlete da Chianciano Terme ad Olbia. Con i suoi 928 chilometri, il percorso attraverserà cinque regioni d’Italia: la partenza sarà in Toscana, proseguendo poi in Emilia-Romagna, Liguria, Piemonte per concludersi infine in Sardegna. Al via le migliori atlete del panorama internazionale a cominciare dalla vincitrice dello scorso anno, la campionessa iridata Annemiek Van Vleuten, alla caccia del suo quarto successo assoluto.

HASHTAG UFFICIALE: #GiroDonne

Albo d’Oro recente Giro Donne

2022 VAN VLEUTEN Annemiek
2021 VAN DER BREGGEN Anna
2020 VAN DER BREGGEN Anna
2019 VAN VLEUTEN Annemiek
2018 VAN VLEUTEN Annemiek
2017 VAN DER BREGGEN Anna
2016 GUARNIER Megan
2015 VAN DER BREGGEN Anna
2014 VOS Marianne
2013 ABBOTT Mara

Percorso Giro Donne 2023

La corsa si aprirà con una breve cronometro di soli 4,4 chilometri con partenza ed arrivo a Chianciano Terme. Il tracciato, completamente pianeggiante, favorirà le specialiste della disciplina e le atlete più esplosive. La prima tappa in linea proporrà 102,1 chilometri tutti nel territorio fiorentino. Dopo la partenza da Bagno a Ripoli, i primi 70 chilometri sono completamente pianeggianti prima di iniziare a salire verso il Passo della Colla. Dopo lo scollinamento una ripida discesa porterà il gruppo al traguardo di Marradi.

Il terzo giorno si corre in Emilia-Romagna per una tappa, da Formigine a Modena, che non presenta particolari difficoltà altimetriche. Dovrebbe essere, dunque, la prima occasione per le velociste di mettersi in mostra. Il giorno successivo andrà in scena la tappa più lunga di questa edizione con i 134,1 chilometri attraverso la provincia di Parma. La frazione si presenta sostanzialmente divisa in due, infatti, la prima parte dopo la partenza da Fidenza è pressoché del tutto pianeggiante, mentre la seconda parte presenta tre GPM di terza categoria, l’ultimo dei quali è posto a 14 chilometri dal traguardo di Borgo Val di Taro.

Per la quinta frazione ci si sposterà in Piemonte con la Salassa – Ceres che presenta subito la Cima Coppi di questa edizione: il Passo del Lupo (1407m s.l.m.). Questa non sarà l’unica salita di giornata, dal momento che le atlete dovranno poi affrontare altre due ascese di terza categoria prima di giungere sul traguardo. Il giorno successivo, invece, è in programma il primo arrivo in salita della corsa, con la frazione che si svilupperà intorno a Canelli. Dopo una prima parte quasi del tutto pianeggiante si inizia a salire dopo 60 chilometri per affrontare i GPM di Castino e Calosso, prima della salita che porterà al traguardo di giornata. La settima tappa, interamente ligure, proporrà un tracciato piuttosto mosso con partenza da Albenga ed arrivo ad Alassio, dopo 109,1 chilometri con ben quattro GPM, due di seconda e due di terza categoria, compreso quello che porta all’arrivo.

Dopo il giorno di riposo, il gran finale in Sardegna con 125,7 chilometri piuttosto mossi che porteranno le atlete da Nuoro a Sassari. Dovrebbero tornare protagoniste le ruote veloci, ma l’arrivo in leggera salita e la stanchezza accumulata nelle frazioni precedenti, potrebbero riservare sorprese. La Corsa Rosa si concluderà con l’arrivo sul mare di Olbia con una tappa che non dovrebbe cambiare i giochi per la vittoria finale nonostante un percorso piuttosto mosso con due GPM di terza categoria.

Tappe Giro Donne 2023

Tappa 1 (30/06): Chianciano Terme – Chianciano Terme (4,4 km – Crono)
Tappa 2 (01/07): Bagno a Ripoli – Marradi (102,1 km)
Tappa 3 (02/07): Formigine – Modena (118,2 km)
Tappa 4 (03/07): Fidenza – Borgo Val di Taro (134,1 km)
Tappa 5 (04/07): Salassa – Ceres (103,3 km)
Tappa 6 (05/07): Canelli – Canelli (104,4 km)
Tappa 7 (06/07): Albenga – Alassio (109,1 km)
Riposo (07/07)
Tappa 8 (08/07): Nuoro – Sassari (125,7 km)
Tappa 9 (09/07): Sassari – Olbia (126,85 km)

Favorite Giro Donne 2023

Clicca qui la per la startlist

Anche se in questa stagione non ha incantato, la favorita d’obbligo è sempre Annemiek Van Vleuten (Movistar). La campionessa iridata si è imposta, non senza qualche polemica, “solamente” a La Vuelta Femenina, mentre per il resto si è dovuta spesso arrendere allo strapotere del Team SD Worx, quest’anno davvero imbattibile. Pur essendo meno dominante rispetto agli anni passati, la neerlandese andrà a caccia della sua quarta affermazione nella Corsa Rosa e, quando mette nel mirino un obiettivo, raramente torna a casa a mani vuote. La 40enne potrà contare sul supporto di Liane Lippert, ma anche la tedesca potrebbe comunque puntare a un buon piazzamento in classifica.

Non mancheranno certamente le avversarie in un’edizione che si preannuncia molto incerta. Sono due le squadre che si presentano al via come due vere e proprie corazzate. Innanzitutto il Team SD Worx, che ha letteralmente dominato la stagione fino a questo punto. Pur mancando la punta di diamante Demi Vollering, concentrata sul Tour de France, la formazione neerlandese ha dimostrato di essere in grado di portare al successo in tanti modi le proprie atlete. La leader per la classifica generale sarà Niamh Fisher-Black, quinta lo scorso anno, che avrà la sua grande occasione, dopo aver ottenuto il suo primo successo da professionista (a parte i campionati nazionali) al recente Giro di Svizzera. Tra le sue compagne di squadra attenzione anche alle giovani classe 2001 Anna Shackley e Blanka Vas. La prima potrebbe comunque lottare per un buon piazzamento in classifica, mentre la seconda andrà a caccia di successi di tappa.

L’altro squadrone al via sarà la neonata Lidl-Trek. La formazione statunitense, che farà debuttare il nuovo sponsor (e i nuovi colori) proprio in questa corsa, ha all’interno della propria selezione diverse carte su cui puntare sia per le vittorie di tappa che per il successo finale. A cominciare da Elisa Longo Borghini che, anche se ha affermato di non puntare alla classifica per andare a caccia di tappe, troverà terreno adatto alle sue caratteristiche per far risplendere il doppio tricolore appena conquistato. Insieme a lei, anche la giovane scalatrice Gaia Realini, vera sorpresa de La Vuelta Femenina chiusa sul terzo gradino del podio dopo aver conquistato un successo di tappa. Attenzione poi all’altra giovanissima Shirin van Anrooij e all’esperta Lizzie Deignan, quarta nell’edizione 2021.

Molto competitiva anche la FDJ – SUEZ che oltre a Marta Cavalli, che spera di ritrovare la condizione che lo scorso anno le aveva permesso di salire sul secondo gradino del podio, schiera anche la danese Cecilie Uttrup Ludwig, quarta nel 2020, e la francese Evita Muzic, che dà il meglio di se quando la strada comincia a salire. Proverà a ripetersi anche Mavi Garcia (Liv Racing TeqFind), terza lo scorso anno, mentre punta decisamente al podio Silvia Persico (UAE Team ADQ), brava in salita ma dotata anche di una buona esplosività per le frazioni mosse. Potrebbe ottenere un buon risultato anche la sua compagna di squadra Erica Magnaldi, che ha ottenuto diversi bei piazzamenti nelle corse a tappe a cui ha partecipato.

Lotterà per un posto sul podio anche Juliette Labous (Team DSM-Firmenich), vincitrice lo scorso anno sul Passo del Maniva, così come proveranno a dire la loro per un buon piazzamento in classifica generale anche le statunitensi Chloé Dygert (Canyon//SRAM Racing) e Veronica Ewers (EF Education-TIBCO-SVB) e la spagnola Ane Santesteban (Team Jayco – AlUla), senza dimenticare Soraya Paladin (Canyon//SRAM Racing), in grado di dire la sua su più terreni, e la giovane compagna di squadra Neve Bradbury, decima un anno fa.

Borsino delle Favorite Giro Donne 2023

***** Annemiek Van Vleuten
**** Niamh Fisher-Black, Elisa Longo Borghini
*** Juliette Labous, Silvia Persico, Gaia Realini
** Marta Cavalli, Veronica Ewers, Mavi Garcia, Cecilie Uttrup Ludwig
* Chloé Dygert, Liane Lippert, Erica Magnaldi, Evita Muzic, Shirin Van Anrooij

Altimetrie e Planimetrie Giro Donne 2023

Super Top Sales Ekoï! Tutto al 60%: approfittane ora!
Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio