La Coppa di Francia 2025 riparte dopo più di due mesi di pausa con la Polynormande 2025. Quattordicesima manche della manifestazione transalpina, la semiclassica di categoria UCI 1.1 di svolgerà domenica 17 agosto sulle strade della Normandia, dove i corridori dovranno affrontare 168,9 chilometri da Avranches a Saint-Martin-de-Landelles. Conquistata lo scorso anno da Paul Lapeira, la gara conferma anche per questa edizione una partecipazione abbastanza modesta vista la presenza di sole quattro formazioni appartenenti alla massima divisione, ovvero le quattro squadre WorldTour francesi, cui si affiancheranno sette compagini Professional (tra le quali due italiane, Polti VisitMalta e VF Group Bardiani-CSF Faizanè) e sei team Continental.
ORARIO DI PARTENZA: 11:45
ORARIO DI ARRIVO PREVISTO: 15:50-16:13
DIRETTA TV E STREAMING: 14:30-16:00 Discovery+
HASHTAG UFFICIALE: #Polynormande
Albo d’oro recente Polynormande
2024 LAPEIRA Paul
2023 DE LIE Arnaud
2022 BONNAMOUR Franck
2021 MADOUAS Valentin
2020 Non disputata a causa della pandemia di Covid-19
2019 COSNEFROY Benoît
2018 PERICHON Pierre-Luc
2017 GOUGEARD Alexis
2016 PLANCKAERT Baptiste
2015 NAESEN Oliver
Percorso Polynormande 2025
Avranches – Saint-Martin-de-Landelles (168,9 km)
Anche per quest’anno viene confermato il tradizionale tracciato della corsa francese, che prevederà quindi 168,9 chilometri non durissimi, ma comunque piuttosto movimentati, per un totale di circa 2300 metri di dislivello. La partenza avverrà quindi sempre da Avranches, cittadina normanna affacciata sulla baia di Mont-Saint-Michel, e dopo un tratto in linea iniziale di 24 chilometri il gruppo entrerà nel circuito che caratterizzerà tutta la giornata, scalando già una prima volta la salita simbolo della gara, la Côte de la Pigeonnière, e transitando poi sul traguardo di Saint-Martin-de-Landelles dopo 30,9 chilometri dal via.
A quel punto inizierà il primo degli undici giri in programma, ciascuno dei quali misurerà 12,6 chilometri. Poco prima della già citata Côte de la Pigeonnière (500 metri al 6,6%), affrontata per l’ultima volta quando mancheranno 6800 metri alla conclusione, si dovrà superare anche un’altra breve asperità, la Côte de la Vallée (900 metri al 6,5%), che contribuirà anch’essa a fare selezione tornata dopo tornata. Anche gli ultimi due chilometri saranno in leggera salita, dunque l’arrivo dovrebbe favorire soprattutto quei corridori dotati, oltre che di resistenza, di un certo spunto e di una buona esplosività.
Borsino dei Favoriti Polynormande 2025
***** Paul Lapeira
**** Emilien Jeannière, Valentin Madouas
*** Haimar Etxeberria, Luca Mozzato, Stefano Oldani
** Sandy Dujardin, Mathis Le Berre, Adrien Maire, Nicolas Prodhomme
* Alexandre Delettre, Francisco Galvan, Filippo Magli, Sylvain Moniquet, Marco Tizza
Punti UCI Polynormande 2025
POSIZIONE |
PUNTI UCI |
1 |
125 |
2 |
85 |
3 |
70 |
4 |
60 |
5 |
50 |
6 |
40 |
7 |
35 |
8 |
30 |
9 |
25 |
10 |
20 |
11 |
15 |
12 |
10 |
13 |
5 |
14 |
5 |
15 |
5 |
16-25 |
3 |
Altimetria e Planimetria Polynormande 2025