Analisi Percorso Liegi-Bastogne-Liegi 2025: 250 chilometri di logorante “su e giù” sulle Ardenne con 11 côtes

È il momento della Liegi-Bastogne-Liegi 2025, la quarta Monumento della stagione e anche l’appuntamento che in pratica conclude quella che è la fetta di calendario dedicata alle Classiche di Primavera. Il menù della corsa in programma domenica 27 aprile è quello tradizionale per quel che riguarda la “Doyenne”, ovvero una prima metà di gara tendenzialmente tranquilla e una seconda parte frenetica, con un continuo alternarsi di ascese e di conseguenti discese. La gara è adatta soprattutto a corridori adatti alle salite e a quelli dotati di grande capacità di fondo, fermo restando che al via ci saranno alcuni campioni che sono di fatto adatti a ogni tipo di percorso, dato il loro enorme e indiscutibile talento.

Percorso Liegi-Bastogne-Liegi 2025

Liegi – Liegi (252 km)

Partenza da Liegi, quindi, e, come detto, inizio abbastanza tranquillo, con i primi 20 chilometri che vedranno giusto un paio di tratti con leggera pendenza positiva. Dopo il passaggio da Aywaille, i corridori faranno rotta verso prima verso Manhay e poi verso la località di Baraque de Fraiture, che verranno raggiunte percorrendo due tratti in lieve, ma costante salita. A quel punto i chilometri percorsi saranno già più di 50 e probabilmente si sarà formata la fuga di giornata. Un settore di discesa porterà poi la corsa ai piedi della Côte de Saint-Roch (1 km all’11,2%), ovvero il primo Gpm di giornata, anticipata rispetto alle ultime edizioni.

La strada continuerà a salire leggermente fino al transito per Bastogne, fissato al km 83,5. I venti chilometri successivi permetteranno ai corridori di prendere un po’ di respiro, in vista delle tante difficoltà successive. La prima di questa sarà il Col de la Haussire, novità di questa stagione, che sarà una vera e propria salita, visti i suoi 3,9 chilometri di lunghezza (6,8 per cento di pendenza media). L’ascesa è peraltro dedicata alla memoria di Claudy Criquielion, nel cui nome è stato posato anche un monumento a bordo strada. Un nuovo tratto intermedio riporterà gli atleti in direzione di Liegi, dove sarà concentrato il grosso delle difficoltà.

A poco meno di 100 chilometri dall’arrivo, inizia la sequenza di côtes, che in pratica continuerà fino al traguardo. La prima di queste sarà la Côte de Mont-le-Soie (1700 metri al 7,9%), seguita in un breve lasso di spazio dalla Côte de Wanne (3600 metri al 5,1%). Breve discesa e improvvisa risalita verso la Côte de Stockeu (1000 metri al 12,5%), “dente” che potrà già rivelarsi importanti nell’economia di gara, soprattutto se qualche corridore importante dovesse decidere di muoversi. In questa sequenza trova posto anche la Côte de la Haute-Levée (2200 metri al 7,5%), altra asperità che richiederà sforzi importanti ai corridori.

Una decina di chilometri di respiro porteranno poi la corsa ad affrontare un’altra sequenza molto significativa: ai -60 dall’arrivo ci sarà da scalare il Col du Rosier, che è la salita più lunga di giornata con i suoi 4,4 chilometri al 5,9 per cento di pendenza media. Lungo la discesa successiva, quando si passerà anche da Spa, si supererà il cartello dei 200 km di gara e si entrerà in quella che sarà la fase più dura. La Côte de Desnié (1600 metri all’8,1%) aprirà la serie di difficoltà, che proseguirà con la celebre Côte de la Redoute (1600 metri al 9,4%), ascesa simbolo della Doyenne. Si scollina ai -34 e si va a puntare la Côte des Forges (1,3 km al 7,8%), altro strappo che potrà pesare nelle gambe, già stanche dei corridori.

Il gran finale vedrà i corridori affrontare una breve discesa e, ai -15 dall’arrivo, iniziare l’ultima ascesa, quella della Côte de la Roche-aux-Faucons, che misura solo 1300 metri ma che va su all’11 per cento di pendenza media. Qualora la corsa non sarà già decisa, questo strappo sarà sicuramente teatro di attacchi che potrebbero poi rivelarsi decisivi. Una volta scollinato l’ultimo Gpm ci sarà però un nuovo rimbalzo, in direzione dell’abitato di Boncelles, che verrà raggiunto a 10 km dall’arrivo. Da lì poi il terreno si farà finalmente favorevole, prima con un tratto di discesa e poi con la strada in pianura che porta verso lo striscione del traguardo, posto nel territorio comunale di Liegi.

Salite Liegi-Bastogne-Liegi 2025

# NOME KM DALLA PARTENZA KM ALL’ARRIVO LUNGHEZZA PENDENZA MEDIA
1 Côte de Saint-Roch 70,7 181,3 1000 m 11,2%
2 Col de la Haussire 119,4 132,6 3900 m 6,8%
3 Côte de Mont-le-Soie 158,7 93,3 1700 m 7,9%
4 Côte de Wanne 167,0 85 3600 m 5,1%
5 Côte de Stockeu 173,5 78,5 1000 m 12,5%
6 Côte de la Haute-Levée 177,7 74,3 2200 m 7,5%
7 Col du Rosier 191,9 60,1 4400 m 5,9%
8 Côte de Desnié 205,3 46,7 1600 m 8,1%
9 Côte de la Redoute 218,0 34 1600 m 9,4%
10 Côte des Forges 228,7 23,3 1300 m 7,8%
11 Côte de la Roche-aux-Faucons 238,7 13,3 1300 m 11%

Altimetria e Planimetria Liegi-Bastogne-Liegi 2025

Cronotabella Liegi-Bastogne-Liegi 2025

LOCALITÀ CHILOMETRI ORARI
ALL’ARRIVO DALLA PARTENZA 43KM/H 41KM/H 39KM/H
LIÈGE 10:10 10:10 10:10
N30 LIEGE (quai des Ardennes) 252 0 10:10 10:10 10:10
LIEGE 252 0 10:15 10:15 10:15
Embourg 250.4 1.6 10:17 10:17 10:17
Beaufays (N30-N62) 247.3 4.7 10:22 10:22 10:22
N62 Louveigné (N62-N666) 238.3 13.7 10:34 10:35 10:36
N666 Deigné 234.9 17.1 10:39 10:40 10:41
Sougné-Remouchamps (N666-N633) 231.8 20.2 10:43 10:45 10:46
N633 AYWAILLE (N633-N30) 229.9 22.1 10:46 10:47 10:49
N30 Harzé 224.7 27.3 10:53 10:55 10:57
Houssonloge 222.2 29.8 10:56 10:59 11:01
Werbomont (FERRIÈRES) 216.4 35.6 11:05 11:07 11:10
Zone de collecte et de ravitaillement 215.1 36.9 11:06 11:09 11:12
LUXEMBOURG 11:07 11:10 11:13
LIÈGE 11:07 11:10 11:13
LUXEMBOURG 11:08 11:11 11:14
Champ-De-Harre (STOUMONT) 213.7 38.3 11:08 11:11 11:14
Chêne Al Pierre 210.7 41.3 11:13 11:15 11:19
MANHAY 206.1 45.9 11:19 11:22 11:26
Baraque de Fraiture 197.9 54.1 11:30 11:34 11:38
HOUFFALIZE (N30-VC-N30) 184.1 67.9 11:50 11:54 11:59
VC Côte de Saint-Roch 181.3 70.7 11:54 11:58 12:04
N30 Noville 174.7 77.3 12:03 12:08 12:14
Foy 172.4 79.6 12:06 12:11 12:17
Zone de collecte et de ravitaillement 171.6 80.4 12:07 12:13 12:19
BASTOGNE (N30-VC-N834) 168.5 83.5 12:12 12:17 12:23
Rond-point La Doyenne (N30-VC) 167.5 84.5 12:13 12:19 12:25
N834 Savy 164.3 87.7 12:17 12:23 12:30
Longchamps 159.6 92.4 12:24 12:30 12:37
BERTOGNE 155.9 96.1 12:29 12:36 12:43
Ferme au Pont 149.7 102.3 12:38 12:45 12:52
Floumont 147.4 104.6 12:41 12:48 12:56
Ortho 145.9 106.1 12:43 12:50 12:58
LA ROCHE-EN-ARDENNE (N834-N89B-N860) 138.4 113.6 12:53 13:01 13:10
N860 Carrefour N860-VC 136.5 115.5 12:56 13:04 13:13
VC Col de Haussire (stèle Claudy Criquielion) 132.6 119.4 13:02 13:10 13:19
Carrefour VC-N89 131 121 13:04 13:12 13:21
N89 Samrée 127.3 124.7 13:09 13:17 13:27
Zone de collecte et de ravitaillement 126.1 125.9 13:11 13:19 13:29
Baraque de Fraiture 118.7 133.3 13:21 13:30 13:40
N30 Carrefour N30-N89 118.4 133.6 13:21 13:30 13:40
N89 Règné 115.6 136.4 13:25 13:35 13:45
Hébronval 113.3 138.7 13:29 13:38 13:48
Joubiéval 110 142 13:33 13:43 13:53
Salmchâteau (N89-N68) 106 146 13:39 13:49 14:00
N68 VIELSALM (N68-N675-N823) 104.6 147.4 13:41 13:51 14:02
N823 Neuville (N823-VC) 101.4 150.6 13:45 13:55 14:07
VC Burtonville 99.4 152.6 13:48 13:58 14:10
Carrefour VC-N675 96.7 155.3 13:52 14:02 14:14
N675 Petit-Thier (N675-VC) 95.3 156.7 13:54 14:04 14:16
VC Côte de Mont-le-Soie 93.3 158.7 13:56 14:07 14:19
Grand-Halleux (VC-N68-VC) 88.8 163.2 14:03 14:14 14:26
LIÈGE 14:05 14:16 14:28
La Vaux (TROIS-PONTS) 86.6 165.4 14:06 14:17 14:29
Côte de Wanne 85 167 14:08 14:19 14:32
Wanne (TROIS-PONTS) 84.6 167.4 14:08 14:20 14:32
Wanneranval (TROIS-PONTS) 83.5 168.5 14:10 14:21 14:34
STAVELOT (VC-N622) 80.1 171.9 14:15 14:26 14:39
Côte de Stockeu (stèle Eddy Merckx) 78.5 173.5 14:17 14:29 14:42
N622 Côte de la Haute-Levée 74.3 177.7 14:23 14:35 14:48
Zone de collecte et de ravitaillement 72.7 179.3 14:25 14:37 14:51
Francorchamps (N622-VC) 70.4 181.6 14:28 14:41 14:54
VC Neuville 67.5 184.5 14:32 14:45 14:59
Ruy (STOUMONT) 64.6 187.4 14:36 14:49 15:03
Andrimont (STOUMONT) 62.6 189.4 14:39 14:52 15:06
Col du Rosier 60 192 14:43 14:56 15:10
Creppe 54.8 197.2 14:50 15:03 15:18
SPA (VC-N686-N62) 54.1 197.9 14:51 15:04 15:19
N62 Carrefour N62-N697 50.4 201.6 14:56 15:10 15:25
Carrefour N697-VC 49.9 202.1 14:57 15:11 15:26
VC Winamplanche 49 203 14:58 15:12 15:27
Desnié (VC-N606) (THEUX) 47.3 204.7 15:01 15:15 15:30
Côte de Desnié 46.7 205.3 15:01 15:15 15:31
N606 Hautregard (N606-N697) (THEUX) 41.9 210.1 15:08 15:22 15:38
N697 Sougné-Remouchamps (N697-N633-VC) 37.1 214.9 15:15 15:29 15:45
VC Côte de La Redoute 34 218 15:19 15:34 15:50
Playe (SPRIMONT) 33 219 15:20 15:35 15:52
Hotchamps (SPRIMONT) 31.8 220.2 15:22 15:37 15:54
Cornémont (VC-N678-VC) 30 222 15:25 15:40 15:56
Louveigné (VC-N62) (SPRIMONT) 29.1 222.9 15:26 15:41 15:58
N62 Côte des Forges 23.3 228.7 15:34 15:50 16:07
Carrefour N62-N674 23.1 228.9 15:34 15:50 16:07
N674 Zone de collecte et de ravitaillement 22.5 229.5 15:35 15:51 16:08
Dolembreux (SPRIMONT) 20.8 231.2 15:37 15:53 16:11
Méry (N674-N633-VC) (ESNEUX) 16.7 235.3 15:43 15:59 16:17
VC Hony (ESNEUX) 15.5 236.5 15:45 16:01 16:19
Côte de la Roche-aux-Faucons 13.3 238.7 15:48 16:04 16:22
Avister (ESNEUX) 12.7 239.3 15:49 16:05 16:23
Boncelles (VC-E46) (SERAING) 10.1 241.9 15:53 16:09 16:27
E46 Carrefour E46-VC 8.4 243.6 15:55 16:11 16:30
VC Zone de collecte 8.2 243.8 15:55 16:12 16:30
LIÈGE (VC-N680-VC-N680-N90-VC-N633) 8.2 243.8 15:55 16:12 16:30
Pont de Fétinne 1 251 16:05 16:22 16:41
N633 Quai des Ardennes 0.8 251.2 16:05 16:22 16:41
LIEGE 0 252 16:07 16:24 16:43

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio