Tour du Rwanda 2025, il percorso (Tutte le Altimetrie)

Ufficializzato il percorso del Tour du Rwanda 2025. Dal 23 febbraio al 2 marzo si correrĆ  la 17ĀŖ edizione della corsa africana, che quest’anno sarĆ  anche un piccolo antipasto per il grande appuntamento di fine stagione, ossia i Campionati del Mondo che si terranno proprio nella capitale dello stato centrafricano, Kigali. A differenza dello scorso anno ci sarĆ  una sola prova contro il tempo, un breve prologo di 4 chilometri, mentre le restanti 7 frazioni saranno in linea, per un totale di 812 chilometri e 14525 metri di dislivello. Esattamente come lo scorso anno l’ultima frazione ricalcherĆ  totalmente il circuito della prova in linea dei Mondiali, dando cosƬ modo a qualche corridore di poter effettuare una ricognizione prima di settembre.

Percorso Tour du Rwanda 2025

Si parte con un breve cronoprologo iniziale lungo 4 chilometri che porterĆ  i corridori ad affrontare un anello intorno all’Amahoro Stadium di Kigali, dove saranno poste sia la rampa di partenza che lo striscione d’arrivo. Con tutta probabilitĆ  chi si aggiudicherĆ  la maglia di leader al termine della prima frazione riuscirĆ  a conservarla anche nella seconda. I 158 chilometri da Rukomo a Kayonza, infatti, presentano poche asperitĆ  degne di nota e, sebbene sia presente una piccola rampa nel finale, i velocisti avranno molto probabilmente la loro prima possibilitĆ  di giocarsi la vittoria. Decisamente più complicata invece la terza frazione: dopo il via nuovamente da Kigali, infatti, i corridori dovranno superare ben tre GPM, compreso l’ultimo con lo scollinamento a Kinigi che precede una lunga discesa di 13 chilometri fino al traguardo di Musanze.

SarĆ  poi sempre Musanze ad ospitare il via della quarta tappa dove, dopo un via in salita, i corridori affronteranno una lunghissima discesa fino a Rubavu, dove entreranno in un lungo circuito di 30 chilometri da affrontare due volte. Nonostante non si tratti di un percorso facilissimo sulla carta, la distanza dell’ultima salita dal traguardo rende complicate le idee di qualche attacco e saranno quindi nuovamente le ruote veloci a potersi giocare la vittoria. Le due giornate successive, con la Rubavu-Karongi e la Rusizi-Huye, lasciano invece più spazio all’inventiva dei corridori. Pur non presentando asperitĆ  eccessive, i percorsi prevedono un continuo saliscendi, e qualche corridore con una buona condizione potrebbe decidere di tentare un attacco che, se ben posizionato, potrebbe anche essere difficile da recuperare.

La settima e penultima frazione rappresenta la tappa regina. Dopo il via da Nyanza ed un tratto in discesa, infatti, i corridori affronteranno una lunga fase centrale priva di particolari salite prima di arrivare nel finale dove una prima asperitĆ  anticipa l’arrivo in salita verso Canal Olympia a Kigali al termine di 114 chilometri. Chi riuscirĆ  a conquistare questa tappa, con tutta probabilitĆ , si aggiudicherĆ  anche la classifica generale. Da non escludere clamorosi ribaltoni, però, anche nella tappa finale che partirĆ  e si concluderĆ  al Convention Center di Kigali. Dopo un primo doppio passaggio sulla linea di arrivo, infatti, i corridori si sposteranno verso la periferia della cittĆ  dove dovranno affrontare l’ascesa al Mont Kigali. Sebbene la montagna simbolo dei prossimi Mondiali sia ancora abbastanza lontana dal traguardo, il terreno quasi totalmente favorevole dallo scollinamento fino al traguardo potrebbe aiutare qualche attaccante alla caccia dei secondi decisivi per la classifica generale.

Tappe Tour du Rwanda 2025

Tappa 1 (23/02): Kigali (Amahoro Stadium) – Kigali (Amahoro Stadium) (4 km, crono)
Tappa 2 (24/02): Rukomo – Kayenza (158 km)
Tappa 3 (25/02): Kigali – Musanze (121 km)
Tappa 4 (26/02): Musanze – Rubavu (102 km)
Tappa 5 (27/02): Rubavi – Karongi (97 km)
Tappa 6 (28/02): Rusizi – Huye (143 km)
Tappa 7 (01/03): Nyanza – Kigali (Canal Olympia) (114 km)
Tappa 8 (02/03): Kigali (Convention Center) – Kigali (Convention Center) (73 km)

Altimetrie Tour du Rwanda 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio