Tour de France Femmes 2023, il percorso ufficiale (Altimetrie)

Sono stati svelati oggi i dettagli del tracciato del Tour de France Femmes 2023. In concomitanza con la presentazione della corsa maschile, infatti, ASO ha rivelato il percorso anche della seconda edizione della prova riservata alle donne. Il via verrĆ  dato da Clermont-Ferrand domenica 23 luglio, stesso giorno nel quale terminerĆ  la gara degli uomini; la conclusione, invece, avverrĆ  a Pau domenica 30 luglio dopo otto frazioni. Nonostante un terreno mosso per buona parte del tracciato, le giornate decisive saranno le ultime due, sui Pirenei. Il sabato, infatti, il traguardo sarĆ  posto in cima al Tourmalet, mentre il giorno successivo ci sarĆ  una cronometro individuale (specialitĆ  l’anno scorso assente).

Percorso Tour de France Femmes 2023

La corsa si aprirĆ  subito con una frazione in cui le atlete dovranno tenere gli occhi ben aperti. La tappa con partenza e arrivo posti a Clermont-Ferrand, infatti, presenterĆ  negli ultimi 15 dei 124 chilometri in programma la CĆ“te de Durtol, una salita di 1,7 chilometri al 7,2% che potrebbe mettere in difficoltĆ  le velociste pure. Ancora più movimentata la tappa successiva: nei 148 chilometri previsti tra Clermont-Ferrand e Mauriac sono previsti ben 2500 metri di dislivello, con l’ultimo dei sei GPM che sarĆ  posto ad un chilometro dal traguardo.

Più semplice, invece, la Collonges-la-Rouge – Montignac-Lascaux di 147 chilometri, che comunque proporrĆ  cinque brevi cĆ“tes nei primi 90 chilometri ma che potrebbe rappresentare la prima occasione per le ruote veloci. SarĆ , al contrario, un concentrato di brevi salite esplosive il finale della quarta tappa, la Cahors – Rodex: anche l’arrivo sarĆ  molto impegnativo, con la conclusione sullo strappo che ha visto in passato l’arrivo di due tappe del Tour de France nel 2015 e nel 2017. Con i suoi 177 chilometri questa sarĆ  anche la tappa più lunga di tutta la corsa.

Dovrebbero concludersi allo sprint le due frazioni successive, la Onet-le-ChĆ¢teau – Albi di 127 chilometri (che comunque avrĆ  un tratto centrale piuttosto movimentato) e la Albi – Blagnac di 122 chilometri. Le scalatrici, invece, saranno protagoniste nella frazione successiva: dopo la partenza da Lannemezan e una cinquantina di chilometri pianeggianti, infatti, il gruppo affronterĆ  la prima delle due lunghe ascese in programma, il Col d’Aspin (12 km al 6,5%). Dopo la discesa verso Sainte-Marie-de-Campan, le atlete inizieranno quindi a salire verso il Col du Tourmalet. L’arrivo non sarĆ  posto in cima, ma ai 2110 metri di BagnĆØres-de-Bigorre: si tratta comunque di una salita impegnativa di 17 chilometri con una pendenza media superiore al 7%. Infine, il giorno dopo la corsa si concluderĆ  a Pau con una cronometro di 22 chilometri non completamente pianeggiante.

Tappe Tour de France Femmes 2023

Tappa 1 (23/07): Clermont-Ferrand – Clermont-Ferrand (124 km)
Tappa 2 (24/07): Clermont-Ferrand – Mauriac (148 km)
Tappa 3 (25/07): Collonges-la-Rouge – Montignac-Lascaux (147 km)
Tappa 4 (26/07): Cahors – Rodex (177 km)
Tappa 5 (27/07): Onet-le-ChĆ¢teau – Albi (126 km)
Tappa 6 (28/07): Albi – Blagnac (122 km)
Tappa 7 (29/07): Lannemezan – Tourmalet (BagnĆØres-de-Bigorre) (90 km)
Tappa 8 (30/07): Pau – Pau (22 km, crono)

Altimetrie Tour de France Femmes 2023

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio