GP Beghelli 2018, percorsi confermati (Altimetria e Planimetria)

Il GP Beghelli 2018 continua nel solco della tradizione. La presentazione ufficiale della prova che domenica 7 ottobre andrà in scena con la gara maschile e quella femminile si è tenuta venerdì 7 settembre presso lo stabilimento della Beghelli di Valsamoggia svelando un tracciato confermato per entrambe le prove. Il percorso del Gran Premio Bruno Beghelli rappresenta un marchio di fabbrica per la classica di fine stagione e sotto certi aspetti ne rappresenta la chiave del successo ventennale, per questo è stato confermato in toto anche quest’anno.

Le prenderanno il via nella principale unità produttiva della Beghelli a Valsamoggia. Dopo un breve tratto di trasferimento fino al centro della località in provincia di Bologna, la gara maschile nelle sue fasi iniziali muoverà verso il cosiddetto circuito del Gessiere che toccherà Castelvetro e Ca di Sola che sarà affrontato per due volte prima di fare ritorno a Valsamoggia.

Qui la corsa entrerà nel vivo con le dieci tornate del circuito dello Zappolino che, nonostante possa sembrare relativamente facile per corridori esperti, potrebbe creare la selezione in vista del finale come tra l’altro è accaduto nelle edizioni più recenti. Ad imporsi sul traguardo di Valsamoggia lo scorso anno era stato lo spagnolo Luis Leon Sanchez.

Il circuito con lo strappo di 1,6 chilometri sarà invece affrontato subito dopo il via per sei volte durante la gara femminile che il prossimo 7 ottobre andrà in scena con la sua terza edizione e che lo scorso anno è stata vinta dall’ex campionessa del mondo e campionessa europea in carica Marta Bastianelli.

Altimetria e Planimetria GP Beghelli 2018

 

Super Top Sales Ekoï! Tutto al 60%: approfittane ora!
Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio