Mondiali Kigali 2025, tutti i corridori in gara saranno dotati di un segnalatore GPS: “Un grande passo avanti per la sicurezza”

L’Unione Ciclistica Internazionale ha ufficializzato l’utilizzo di un segnalatore di posizione GPS per tutti i corridori in gara ai Mondiali di Kigali 2025, in programma da domenica 21 a domenica 28 settembre. La decisione arriva in pratica a un anno di distanza dalla tragica scomparsa, durante i Mondiali di Zürich 2024, della giovane atleta svizzera Muriel Furrer, rimasta a lungo senza soccorsi a seguito di una caduta avvenuta in gara. L’UCI fa sapere che il congegno sarà installata sotto le selle delle biciclette di tutti i corridori che saranno in gara durante le gare rwandesi.

Il sistema che sarà in uso è lo stesso che è stato provato durante il Giro di Romandia Donne 2025, e quindi proprio quello che aveva portato a una situazione di scontro fra la stessa UCI e alcune squadre, che erano in disaccordo sulle modalità di utilizzo e che per questo vennero escluse da quella corsa. “I segnalatori saranno monitorati in tempo reale dal centro di controllo dell’Unione Ciclistica Internazionale – si legge nella nota diffusa dall’UCI – E la posizione di ogni atleta sarà trasmessa a tutte le entità potenzialmente interessate, ovvero organizzatori, commissari di gara, medici e servizi di sicurezza, in modo che eventuali misure necessarie possano essere intraprese senza ritardi”.

Così David Lappartient, presidente dell’UCI: “L’introduzione di questo sistema è un progresso importante e necessario sul tema della sicurezza in gara. Con questo metodo, ogni incidente che potrebbe passare inosservato sarà invece prontamente riscontrato e sarà possibile assistere la persona coinvolta il più velocemente possibile, mettendo in azione i servizi che sono già in strada al seguito della corsa”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio