Giro d’Italia 2025, Primož Roglič commenta il ritiro: “Troppi colpi subiti, ma ora bisogna guardare avanti”
Primož Roglič ha lasciato il Giro d’Italia 2025 dolorante per i colpi subiti, nel corso della tappa numero 16, ma già con la voglia di riscatto. Abituato a cadere e rialzarsi, sin dal terribile incidente che lo ha portato a lasciare il suo primo sport, il salto con gli sci, per approdare al ciclismo e diventarne rapidamente uno dei più forti al mondo, lo sloveno ha visto la sua carriera segnata da grandi delusioni, alle quali ha sempre saputo rispondere con successi di peso. Ancora una volta il leader della Red Bull – Bora – hansgrohe dovrà dunque cercare di rialzarsi ed è pronto a farlo.
“In queste cadute ho subito un accumulo di colpi, quindi l’unica cosa che potevo fare a quel punto era fermarmi – ha spiegato lo sloveno – Ora devo provare a pensare al futuro e a quello che viene dopo. Con i ragazzi e la squadra abbiamo condiviso bei momenti ed è stato bello correre con loro. Sono successe cose che non dimenticherò mai, ma ora dobbiamo per forza di cose guardare avanti“.
Sulla stessa linea d’onda il suo team manager Ralph Denk, che ovviamente sottolinea la sfortuna che ha colpito la squadra in queste settimane: “Questo Giro era un grande obiettivo stagionale per noi. Penso si possa dire che la dea bendata non ha guardato verso di noi in queste due settimane, prima con la caduta e il ritiro di Jai Hindley a inizio Giro, poi con le tre cadute quasi consecutive di Primož, che aveva troppo dolore e l’infortunio è diventato importante nel giorno di riposo, che non ci è stato assolutamente di aiuto. Purtroppo lo sport è anche questo, ora dobbiamo guardare avanti ai prossimi obiettivi e si comincia dal Tour de France, sulla cui preparazione inizieremo a focalizzarci”.
Scegli la tua squadra per la 18ª tappa del Fanta Giro d'Italia 2025: montepremi minimo di 400€! |
Tutto il sito al 50% per i saldi di Ekoï! |
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |