Giro d’Italia 2024, Julian Alaphilippe in fuga improvvisata “senza la maglia da gara né la radiolina”

Julian Alaphilippe ha provato una nuova impresa al Giro d’Italia 2024. Il due volte iridato ha corso una tappa da grande protagonista, venendo ripreso e staccato solo nel finale dai corridori rientrati successivamente su di lui, che nuovamente era rimasto solo tra i fuggitivi del mattino. Una nuova giornata di gloria per il leader della Soudal Quick-Step, capace di brillare nonostante condizioni meteorologiche pessime, improvvisando una azione dalla distanza che non è andata così lontana dall’essere nuovamente vincente. Una volta capita la sconfitta, il corridore transalpino ha poi mostrato nuovamente la sua generosità supportando il suo connazionale Ewen Costiou (Arkéa-B&B Hotels), facendogli da rampa di lancio per un attacco poi ben contrastato dall’altro grande protagonista di giornata Giulio Pellizzari (VF Group Bardiani CSF Faizanè).

La rinascita italiana del duplice campione del mondo appare dunque sempre più concrete e ache se non dovesse più ritrovare le vette già raggiunte, il classe 1992 è comunque ormai capace di lasciare il segno sulle grandi corse. Uno splendido raid solitario quello tentato da un corridore che fino a pochi mesi fa era più domande che risposte, appesantito nello spirito dalle numerose critiche subite, anche e soprattutto internamente. Ripreso a due chilometri dalla conclusione dopo essere partito sin dalle prime fasi di una tappa accorciata per i motivi che tutti sappiamo, il 31enne francese ha improvvisato la sua azione, con il piglio e l’istinto del campione.

Non era affatto previsto che andassi in fuga perché non avevo ancora indossato la maglia da gara, né la radio – ha raccontato sorridente il corridore di Saint-Amand-Montrond ai microfoni di Eurosport – Sono stato l’ultimo alla partenza, ho preso un po’ di slancio dopo una rotonda e mi sono detto di andare un po’ davanti al gruppo per vedere cosa stava succedendo”. Una mossa che poi, quasi per caso lo ha visto partire nella fuga di giornata e a quel punto non si è certo tirato indietro.

Malgrado lo spirito indomito, di certo, non gli è dispiaciuto fare qualche chilometro in meno: “È stata una bella giornata così, per fortuna non c’erano 210 chilometri, era abbastanza”, conclude ridendo. Già vincitore di tappa a Fano, secondo a Rapolano Terme, Alaphilippe ieri si è preso il massimo di punti nella Classifica Intergiro ed è stato eletto come Combattivo di giornata, portando a sei il numero di fughe centrate in queste due settimane di gara sinora. Con ancora almeno un paio di occasioni buone, lo aspettiamo tutti di nuovo al comando.

Super Top Sales Ekoï! Tutto al 60%: approfittane ora!
Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio