Il Tadej Pogačar che sta dominando il Giro d’Italia 2024 ha un tifoso speciale: Bernard Hinault. L’ex professionista francese, recentemente intervistato da La Gazzetta dello Sport, ha apertamente elogiato la condotta di gara dello scalatore sloveno, che non si risparmia mai dall’attaccare e dal voler dare spettacolo cercando sempre la vittoria. Il bretone classe 1954, vincitore in carriera di 3 Giri d’Italia e 5 Tour de France, oltre di due Vuelta a España, non ha esitato a paragonare il fenomeno della UAE Team Emirates a sé stesso e a un’altra leggenda del ciclismo come Eddy Merckx.
“Pogačar è uno di noi, come me e Eddy vuole sempre vincere – ha sottolineato Hinault al quotidiano italiano – Attitudine, mentalità: è un agonista nato. Sta sfruttando il suo momento d’oro e la doppietta è possibile“. La mitica doppietta, ovvero la conquista di Giro e Tour nella stessa stagione, è riuscita al Tasso francese due volte in carriera, nel 1982 e nel 1985, mentre sono tre le volte in cui questa magnifica impresa è stata compiuta dal Cannibale belga, 1970, 1972 e 1974. L’accoppiata maglia rosa e maglia gialla è dichiaratamente il principale obiettivo anche del giovane sloveno per questa stagione. Un obiettivo che, stando alle parole di Hinault, è possibile proprio per merito della sua condotta di gara sempre aggressiva.
Secondo il 69enne bretone, grazie al vantaggio che ha in questo momento sui rivali alla Corsa Rosa, potrebbe anche decidere di abbassare il ritmo nella terza settimana, in modo da non arrivare al Tour de France al meglio. Hinault dice inoltre di non essere affatto sorpreso di aver visto lo sloveno vincere così tanto nella prima settimana del Giro d’Italia e apprezza il fatto che non regali nessuna vittoria agli avversari, perché questo è il vero spirito dello sport.
Freccia Vallone 2025, Tadej Pogačar: “È davvero una bella sensazione vincere di nuovo qui. Il Mur de Huy è una bella salita, ma come corridore non mi piace molto”
23 Aprile 2025, 16:28
Freccia Vallone 2025, Tadej Pogačar fa il vuoto sul Mur de Huy! 2° Kévin Vauquelin, 3° Tom Pidcock e 9° Remco Evenepoel
23 Aprile 2025, 13:03
Freccia Vallone 2025, Tadej Pogačar al via: “Io parto sempre per vincere e oggi non è diverso dal solito”
20 Aprile 2025, 18:55
Amstel Gold Race 2025, Tadej Pogačar: “Skjelmose è stato il più veloce oggi e per me il traguardo è arrivato 5 metri troppo tardi”